Non ci sono articoli
Quale sia il costo passaggio di proprietà auto è qualcosa che molti automobilisti si chiedono, poiché è una procedura obbligatoria, senza la quale un veicolo non può circolare su strada. Nel caso specifico, si tratta di un’operazione necessaria nel momento in cui avviene** la compravendita di un’auto usata. **
Perché è così importante? Tale documento associa la targa del mezzo al suo nuovo proprietario, che ne detiene, da quel momento in avanti, il diritto di possesso e ne è il responsabile principale. Detta anche voltura o trapasso, il trasferimento della proprietà rende necessaria l’approvazione di ambedue le parti, venditore e acquirente, affinché l’automobile possa ottenere l’aggiornamento del libretto.
Esistono per la voltura delle regole da seguire, oltre che delle indicazioni sulle tempistiche, che sono da rispettare alla lettera perché l’iter vada a buon fine. Rispetto al prezzo passaggio di proprietà auto, questo può variare in base a diversi fattori, come il segmento della vettura e la provincia di residenza.
In questo articolo risponderemo a tutti i quesiti che la maggior parte delle persone si pone, primo tra tutti “Quanto costa passaggio di proprietà auto?”.
In caso di acquisto di un’auto di seconda mano si rivela necessario per le parti coinvolte eseguire il cosiddetto passaggio di proprietà. Quest’ultimo rende effettiva la possibilità, per il nuovo proprietario, di utilizzare la macchina e, quindi, di godere del bene che ha acquistato.
Prima di scoprire quanto costa passaggio di proprietà auto, però, bisogna essere a conoscenza del fatto che tale dato dipende strettamente anche dalla modalità scelta, dal tipo di veicolo e dal luogo in cui si risiede.
Innanzitutto, è opportuno sapere che la richiesta può essere portata avanti dal diretto interessato, ma eventualmente anche da un soggetto da esso delegato. In che modo? Ciò può avvenire in diversi modi, o meglio, gli enti che possono svolgere la pratica e a cui gli automobilisti si possono rivolgere sono diversi: l’istanza può essere presentata ad uno degli Sportelli Telematici dell’Automobilista (STA), situati nelle unità territoriali ACI (PRA) oppure agli uffici della** Motorizzazione Civile **della provincia, o ancora, alle sedi dell’Automobile Club Provinciale o, in alternativa, alle agenzie di pratiche auto. In realtà, c’è un altro organismo abilitato per il passaggio di proprietà, vale a dire il Comune.
Rispetto alle tempistiche, bisogna considerare che la voltura va fatta entro 60 giorni dall’atto di vendita; le richieste che giungono in ritardo sono soggette a sanzioni o tassi maggiorati.
Che cosa serve per recarsi nell’ufficio competente e inoltrare la domanda? La documentazione necessaria include: l’istanza unificata debitamente compilata; la carta di circolazione; il certificato di proprietà; l’atto di vendita con firma autenticata del venditore o documento equiparabile; documento di riconoscimento e codice fiscale dell’acquirente.
Venendo ai prezzi, è utile sapere che calcolo costo passaggio di proprietà auto non è sempre identico e i fattori possono essere diversi. Spiegheremo più approfonditamente il tutto nel prossimo paragrafo.
In definitiva, quindi, come può essere effettuato il calcolo costo passaggio di proprietà auto?
In possesso del documento unico che certifica la proprietà del veicolo, l’ammontare delle spese per completare il trasferimento della proprietà può variare di caso in caso, ma complessivamente possiamo riassumerle in questo modo:
Per coloro che scelgono di affidarsi ad una delegazione ACI o ad un’agenzia abilitata vanno aggiunti anche i costi del servizio. Rispetto alle modalità di pagamento abilitate, ogni ente predispone le proprie: al PRA sono accettate soltanto carte di credito e bancomat; alla Motorizzazione, invece, si passa attraverso il sistema digitale PagoPA; le imposte di bollo e i diritti DT possono essere pagati tramite bollettino postale, presso le tabaccherie autorizzate o online sul sito dell’Automobilista.
Alla luce di quanto detto, è intuibile che il** costo passaggio di proprietà auto può essere molto diverso**, a seconda delle casistiche, ma tuttavia abbastanza oneroso. È quindi sempre opportuno considerare questa spesa quando si è intenzionati ad acquistare una macchina usata, poiché la voltura è fondamentale per poter circolare liberamente a norma di legge.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag