Come fare un preventivo assicurazione auto

In assicurazioni
preventivo assicurazione auto

Sapere come fare un preventivo assicurazione auto fa la differenza. Sono moltissimi gli italiani che hanno una macchina e che devono ogni anno rinnovare l’assicurazione. Molti si fanno prendere dal panico perché sanno di poter risparmiare ma non hanno tempo né voglia di cercare una soluzione più economica. Per fortuna oggi internet ci consente di avere il miglior preventivo assicurazione auto in pochi secondi così da farci una rapida idea delle possibilità di risparmio.

Per fare un preventivo assicurazione auto si deve tener conto di diversi fattori che vanno dalle caratteristiche del mezzo da assicurare fino alla data di nascita del proprietario, alla residenza del proprietario, alla classe di merito, alle garanzie accessorie e all’attestato di rischio di un familiare. Si dovranno poi considerare per il preventivo assicurazione auto anche altri fattori come franchigia e massimali.

Preventivo assicurazione auto: come fare

Per richiedere un preventivo assicurazione auto dovremo per prima cosa procurarci alcuni documenti come targa del veicolo, libretto di circolazione, codice fiscale, documento d’identità e attestato di rischio. Se parliamo di assicurazione auto il nostro obiettivo dovrebbe essere quello di cercare di massimizzare il risparmio senza per questo rinunciare all’affidabilità del servizio.

Per farlo dobbiamo richiedere un preventivo assicurazione auto e possiamo farlo online senza muoverci da casa utilizzando uno smartphone con connessione internet. In alternativa possiamo sempre recarci in filiale oppure chiamare il Numero Verde di una compagnia assicurativa per richiedere informazioni. I siti web delle compagnie assicurative comunque consentono tutte di richiedere un preventivo assicurazione auto senza problemi compilando un apposito modulo con i dati del veicolo e i propri dati personali (del proprietario del mezzo).

In pochi secondi il sistema eseguirà un calcolo del preventivo assicurazione auto online. Chi volesse potrebbe anche inserire nella richiesta di preventivo assicurazione auto garanzie accessorie che sono disponibili per ogni area di rischio.

Preventivo assicurazione auto: i documenti utili

Abbiamo visto come richiedere un preventivo assicurazione auto sia veramente semplice ma che sarà necessario dotarsi di alcuni documenti utili riguardanti il mezzo che intendiamo assicurare. In particolare dovremo avere la targa del veicolo e poi il codice fiscale del conducente e un documento d’identità in corso di validità. Bisognerà anche portare un documento di attestato di rischio al fine di conoscere la classe di merito del contraente. Come abbiamo accennato il calcolo del preventivo assicurazione auto si basa su determinate informazioni he devono essere fornite dal potenziale cliente e riguardano il veicolo, il proprietario del mezzo e la sua storia assicurativa.

Una delle caratteristiche che pesano di più riguarda le condizioni del mezzo. Chiaramente un veicolo che ha già diversi anni non ha un valore alto e anche la tipologia dell’auto incide sull’importo da pagare per l’assicurazione RC auto.

Anche l’età del conducente indice sul preventivo assicurazione auto in quanto una persona molto giovane dovrà sicuramente pagare una quota maggiore in quanto si presume che sia dotato di meno esperienza alla guida e quindi corra un rischio maggiore di andare incontro a incidenti stradali. All’aumentare del rischio, insomma, aumenta anche il prezzo dell’RC auto. Altro fattore da considerare quando si decide di richiedere un preventivo assicurazione auto è il luogo di residenza del proprietario del veicolo.

Le persone che abitano in grandi città, tanto per fare un esempio concreto avranno un rischio potenziale molto maggiore di causare incidenti rispetto a chi vive in campagna. Ma uno degli aspetti più importanti di cui occorre tenere conto quando si richiede un preventivo assicurazione auto è la classe di merito. Per classe di merito si intende in sostanza la storia assicurativa del conducente del mezzo.

Le persone che hanno una classe di merito elevata quindi sono conducenti che hanno avuto diversi incidenti stradali o che hanno appena sottoscritto una polizza. Indubbiamente poi si deve anche considerare che la propria compagnia assicurativa potrebbe proporre dei particolari sconti dedicati ai clienti più fedeli.

Assicurazione auto preventivo: Legge Bersani e massimali

Altri fattori che dovremo considerare quando si parla di richiedere un preventivo assicurazione auto sono le garanzie accessorie e l’attestato di rischio di un familiare. Nel caso delle garanzie accessorie parliamo di voci aggiuntive che possono arricchire il nostro preventivo auto in aggiunta alla copertura di tipo standard. Si pensi ad esempio alla garanzia furto/incendio o alla polizza cristalli. Inoltre grazie alla Legge Bersani i nuclei familiari che hanno più veicoli possono utilizzare l’attestato di rischio di un altro membro della famiglia così da ottenere un preventivo più basso.

Attenzione poi anche ai massimali in quanto, quando vengono superati, sarà il contraente che dovrà pagare l’eccedenza di tasca propria. In caso di incidente la compagnia assicurativa scelta si impegnerà a risarcire gli aventi diritto per i danni subiti ma solo entro i limiti previsti dal contratto. Infine completiamo il discorso sulla richiesta preventiva assicurazione auto con la franchigia. La franchigia allude a quando il contraente partecipa al risarcimento dei danni, seppure in parte. In presenza di franchigia il prezzo per l’RCA si riduce assieme al preventivo.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag