Scadenza assicurazione auto 15 giorni: copertura e multa

In assicurazioni
Scadenza assicurazione auto 15 giorni

In ambito assicurativo capita abbastanza spesso di sentir parlare di scadenza assicurazione auto 15 giorni. Sulla base di quanto dichiarato dall’articolo 193 del Codice della Strada ogni veicolo, per poter circolare, dovrà essere coperto da una polizza assicurativa di responsabilità civile verso terzi. Chi dovesse circolare con assicurazione scaduta per primi 15 giorni non andrà quindi incontro ad alcuna sanzione in quanto esiste un periodo di tolleranza.

Durante questo periodo la compagnia assicurativa garantisce una copertura aggiuntiva anche in assenza di rinnovo della polizza. Per questo quando parliamo di scadenza assicurazione auto 15 giorni multa e sanzioni per assenza di rinnovo non saranno un rischio. La copertura assicurazione auto dopo scadenza va considerata quindi per 15 giorni oltre la data prevista per la scadenza.

Quanti giorni dopo la scadenza copre l’assicurazione auto?

La copertura assicurazione auto dopo scadenza dura 15 giorni, come abbiamo visto. Una volta passati questi 15 giorni (che sono validi solamente in caso di assicurazione annuale) si rischia il sequestro del veicolo e anche una sanzione che potrebbe andare da un minimo di 841 euro a un massimo di 3287 euro. In questi casi potremo ridurre del 25% la multa se procederemo al rinnovo della polizza entro 30 giorni dalla scadenza del contratto oppure se provvederemo alla demolizione del veicolo entro 30 giorni dalla contestazione. E’ quindi importante sapere della scadenza assicurazione auto 15 giorni ma è altrettanto importante essere consapevoli dei rischi che correremo se verremo fermati senza copertura assicurativa una volta trascorsi i 15 giorni di tolleranza.

Scadenza assicurazione auto: dove verificarla

Per verificare la scadenza dell’assicurazione auto dobbiamo sapere dove cercare. Spesso infatti non si rinnova per dimenticanza e quindi è molto importante conoscere esattamente quale sia la data di scadenza della nostra polizza. In caso di scadenza assicurazione auto 15 giorni di tolleranza sono garantiti ma meglio non trovarsi in condizione di rischiare una multa.

Si consiglia di controllare la documentazione rilasciata dalla compagnia assicurativa oppure di controllarla online in qualsiasi momento sul sito www.ilportaledellautomobilista.it che è gestito direttamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. In questo modo chiunque potrà, con pochi click, inserire la targa del veicolo e controllare la copertura RCA. Le coperture assicurative hanno sempre l’obbligo di inviare un promemoria almeno 30 giorni prima della scadenza della polizza.

Scadenza assicurazione auto: cosa fare in caso di incidente

In questi casi se parliamo di contratti di assicurazione di durata annuale ci saranno i 15 giorni di tolleranza. Se faremo quindi un incidente nei primi 15 giorni dopo la scadenza della polizza potremo dirci ancora coperti dall’assicurazione. In caso di incidente successivo ai 15 giorni di tolleranza invece potremmo andare incontro a problemi.

Se siamo stati noi responsabili del sinistro l’altro conducente verrà risarcito dal Fondo di Garanzia Vittime della Strada che, a sua volta, potrebbe poi rivalersi contro di noi richiedendoci le somme erogate.

Se dopo la scadenza assicurazione auto 15 giorni subiamo invece un incidente verremo comunque risarciti dalla compagnia assicurativa. Il diritto all’indennizzo da fatto illecito altrui infatti non è subordinato alla sottoscrizione da parte del danneggiato di una polizza valida.

##Scadenza assicurazione auto 15 giorni: cosa fare con auto ferma

Con l’art.193 si fa riferimento alla circolazione delle auto. In questi casi non si parla per forza di veicolo in movimento in quanto una macchina non coperta da assicurazione e lasciata parcheggiata su strada pubblica potrebbe essere oggetto di sanzione. Un motivo in più per prendere provvedimenti e non lasciarsi prendere in contropiede. Con la scadenza assicurazione auto 15 giorni comunque verranno tollerati anche per quanto riguarda la sosta dell’auto in strada.

Scadenza assicurazione auto: come rinnovarla

Oggi il tacito rinnovo delle polizze assicurative non esiste più e quindi questo significa che il rinnovo della polizza Rc auto non è automatico. Alcune compagnie assicurative facilitano il compito al cliente inviando una proposta di rinnovo in prossimità della scadenza.

Ogni cliente sarà libero di aderire o meno oppure potrà anche farlo online accedendo al sito ufficiale della sua compagnia assicurativa. Attenzione anche al fatto che se venisse accertato che nell’arco di 24 mesi e per 2 volte c’è stato un mancato rinnovo dell’assicurazione si rischierà anche la sospensione della patente di guida da 1 a 2 mesi con tanto di raddoppio delle sanzioni.

Se abbiamo un’auto senza assicurazione dovremo posteggiarla per forza di cose in un luogo privato se non vogliamo andare incontro a sanzioni anche molto salate. In caso di scadenza assicurazione auto 15 giorni di tolleranza sono comunque un buon margine che ci consentirà di correre ai ripari sottoscrivendo subito un rinnovo con la nostra compagnia oppure un’altra assicurazione con un’altra compagnia.

I giorni di copertura dopo la scadenza ci consentiranno quindi di rimediare ad eventuali dimenticanze. Con l’abolizione del tacito rinnovo inoltre, al momento della scadenza del contratto non saremo in alcun modo vincolati alla nostra vecchia compagnia.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag