Non ci sono articoli
Quando si parla di 5g si fa riferimento alle tecnologie e standard nuovi, quindi di nuova generazione, usati per la comunicazione mobile. Relativamente alla velocità, si deve sapere che questa per il 5g si attesta da circa 50 Mbit/s fino a oltre 1 Gbit/s, anche se vi sono reti ancora più veloci che raggiungono velocità di 1,8 Gbit/s. Spesso si sente parlare di 5g speed test ma non si conosce bene la storia e come è avvenuta la diffusione del segnale: la diffusione iniziale della rete 5g in Italia è avvenuta con Vodafone e ha avuto inizio il 5 giugno del 2019, e a seguire anche Tim, WindTre e Fastweb hanno provveduto a iniziare con l’installazione delle antenne per il 5g, offrendo ai propri clienti la possibilità di accedere a una prima rete condivisa. Adesso Milano è largamente coperta dal segnale 5g, ma l’obiettivo è offrire una copertura ottimale con la possibilità di usufruire del 5g speed test a tutte le famiglie entro il 2026.
Nel 2020 sono avvenuti grandi cambiamenti, sia relativamente al segnale 5g sia alla possibilità di usufruire di appositi tool per valutare mediante speed test 5g Italia la località della rete ove ci si trova, così da capre se si è raggiunti dal segnale. Nell’ultimo anno la situazione per quanto riguarda il 5g nel nostro paese è mutata, così come nei paesi vicini come la Svizzera, anche relativamente al 5g speed test, ove nel secondo trimestre del 2021 si è assistito a una elevata velocità media relativamente al download in 5g, a seguire troviamo poi la Francia con anch’essa una media elevata, la Slovenia, l’Austria e a seguire l’Italia. Se ci si sofferma ad analizzare la situazione attuale relativamente al 5g in Italia, emerge come vi sia un divario netto tra i grandi operatori nazionali. Al primo posto vediamo come vi sia Tim, il quale offre un segnale 5g elevato e una alta potenza in download, a seguire troviamo Vodafone, poi Iliad e WindTre, sempre analizzando la velocità di download. Ciò che viene analizzata è la prestazione in 5g offerta nelle varie città italiane, mediante lo speed test 5g Italia, e dall’analisi è emerso come la città che consente di accedere a prestazioni più elevate sia Napoli, con una velocità media di download pari a 223,98 Mbps. A seguire nell’analisi delle varie città troviamo Torino, poi Bologna, Milano, Bari e Roma, mentre relativamente alla velocità media di upload in 5g troviamo Catania in cima, con le altre città posizionate molto vicine.
Certamente, come abbiamo visto anche con il 5g speed test, c’è una buona copertura con una alta velocità di accesso al traffico dati con il 5g, e entro il 2026 si auspica di poter offrire il segnale 5g a quasi tutti i cittadini. Una cosa importante da sapere, relativamente alla rete 5g, è che per poterne usufruire bisogna avere una sim abilitata e avere anche un’offerta che si presti a rispondere alle esigenze del 5g. Nel caso in cui si sia interessati ad accedere ai vantaggi di tale rete bisogna innanzitutto analizzare se ove si abita e la propria città sono raggiunti dal segnale, e per farlo basta recarsi sul sito dell’operatore di proprio interesse oppure chiamare il servizio di assistenza alla clientela per ricevere una analisi della copertura. Fare il test 5g non è difficile ma bisogna sapere come eseguirlo, e in caso di dubbi chiedere aiuto all’assistenza consentirà di risparmiare tempo ed energia. Insieme alla sim, che deve essere abilitata per il 5g, e avere una offerta attiva per il 5g, bisogna anche avere un cellulare che sia abilitato a supportare il 5g, e se si parla con un operatore del proprio gestore telefonico, o con il quale si desidererebbe attivare una offerta con la rete 5g, si possono conoscere i cellulari che supportano il segnale. Sulla rete e con le nuove app si può accedere a appositi programmi che consentono di disporre di numerose funzionalità relativamente all’esecuzione del test di velocità 5g per la rete e per la connessione mobile, e tali test di velocità 5g consentono di conoscere la velocità di download, l'upload e latenza sia per quanto riguarda il test 5g sia per le altre reti e anche per i Wi-fi.
Se sei interessato a conoscere come stanno andando i test 5g nel mondo, devi sapere che la media della velocità mondiale di download sul 5g è stata superiore per una percentuale che si è attestata a +954% rispetto alla velocità che è stata rilevata a fine 2020 relativamente al 4g. Il numero di clienti che stanno rispondendo positivamente al 5g sono numerosi, molti sono entusiasti e desiderano poter accedere ai vantaggi della rete. Se ti stai chiedendo quale sia il paese in cima alla lista relativamente alla velocità e potenza del download troviamo gli Emirati Arabi Uniti, seguito da Arabia Saudita e Norvegia.
Se desideri sapere come misurare le prestazioni del 5g, e cosa studiare quando esegui il 5g speed test, il dato che devi analizzare è relativo alla velocità media di download, in modo da poter valutare le prestazioni della connettività.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag