Adsl casa: una vera rivoluzione!

In Internet e telefonia

Sono sempre di più le persone che hanno bisogno di avere un Adsl casa per gestire le attività quotidiane o per lavorare e, spesso, può risultare complicato scegliere le offerte giuste.

Ci sono infatti moltissime compagnie di telefonia che offrono ai clienti la possibilità di scegliere tra diverse soluzioni offerte Adsl casa, anche in abbinamento a una linea fissa. Essendo il mercato in continua evoluzione, però, come accennato prima il rischio per gli utenti è quello di scegliere delle offerte non in sintonia con le proprie necessità.

Vediamo allora di capire meglio quali sono le migliori offerte adsl casa, come trovarle e quali strumenti ci sono a disposizione degli utenti

Adsl casa: come scegliere la tariffa giusta

Prima di selezionare l’offerta migliore di Adsl per la vostra casa, il consiglio è quello di utilizzare uno dei servizi di comparazione gratuiti, così da trovare in pochi passaggi l’offerta migliore, grazie al confronto in tempo reale. Scegliere l’offerta Adsl casa giusta significa massimizzare il risparmio e soddisfare pienamente le proprie abitudini di consumo.

Per ogni promozione sarà possibile conoscere la spesa annuale comprensiva di tutti i costi come attivazione, costi nascosti e così via. Prima di scegliere una delle offerte proposte, bisognerà quindi innanzitutto riflettere sulle proprie abitudini di consumo, in quanto tutti gli operatori telefonici presentano delle offerte differenziate per casa o casa e telefono.

Esistono inoltre delle offerte Adsl casa a pacchetto che consentono di parlare e navigare senza limiti, pagando un semplice canone mensile fisso. Se si parla di fibra, invece, bisognerebbe prima verificare il livello di copertura di rete, in quanto questo può variare a seconda del Comune di residenza.

Uno dei parametri da considerare nella scelta delle offerte per avere una connessione Adsl a casa vostra è la velocità massima di navigazione, misurabile in Mbit/s o Kbit/s e si distingue in velocità di download e di upload. La velocità di download è il tempo necessario a scaricare i dati dalla rete e rappresenta la velocità massima raggiungibile. La velocità di upload, invece, si riferisce al tempo necessario al trasferimento di dati dal dispositivo in uso alla rete.

L’Agcom mette comunque a disposizione degli utenti degli Internet Speed Test gratuiti, che servono a misurare la velocità di entrambe le connessioni Adsl o fibra ottica a casa. Insomma, oggi avere la connessione Adsl casa è alla portata di tutti, ma il nostro consiglio rimane quello di scegliere con molta attenzione l’offerta migliore. Per farlo, ora vi spieghiamo nel dettaglio come funziona il comparatore online Chetariffa e come utilizzarlo in base alle vostre esigenze, se siete quindi interessati a offerte adsl casa senza telefono, oppure che prevedano anche una rete fissa.

Adsl casa: le offerte migliori grazie a Chetariffa

Se siete alla ricerca delle offerte adsl casa più adatte a voi, siete nel posto giusto! Adesso, vi spiegheremo infatti come comparare le tariffe internet e trovare le più vantaggiose per voi, che vi permetteranno di usufruire di numerosi servizi ad un prezzo stracciato!

Una volta all’interno del comparatore, compilate tutti i campi richiesti seguendo la nostra semplice procedura. Le informazioni che dovrete darci, per far sì che il comparatore vi proponga le offerte migliori per voi, sono: il vostro operatore attuale (nel caso abbiate un contratto con uno degli ultimi operatori nati e presenti sul mercato, ad esempio Iliad, selezionate la voce “altro”); a quale tipologia di utente appartenete, se Partita Iva o privato; la tecnologia a cui siete interessati (in questo caso, aprendo il menu a tendina potrete scegliere tra fibra ottica, adsl, telefonia, wireless e satellitare); infine, indicate a cosa siete interessati, Quest’ultimo punto è decisamente importante, perché potrete scegliere fra Internet, Internet + Pay Tv, Telefono oppure un pacchetto Internet + Telefono. Perché diciamo che è importante?

Perché in base alle opzioni che selezionerete, il comparatore valuterà se proporvi classiche offerte Adsl casa o se, invece, inserire tra le proposte anche offerte adsl casa senza telefono. Potrebbe infatti capitare, anzi è molto comune, che gli utenti decidano di sottoscrivere abbonamenti che non prevedono l’utilizzo di un telefono fisso. Questo accade soprattutto perché oramai, grazie alla tecnologia avanzata degli smartphone venduti al giorno d’oggi, l’uso di un telefono fisso sta diventando sempre meno frequente.

A questo punto, cliccate sul bottone “confronta le offerte”, inserite i vostri dati (nome, cognome, email, numero di telefono e città di residenza) ed ecco che otterrete numerose offerte tra cui scegliere quella più adatta a voi e alle vostre necessità!

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag