Non ci sono articoli
Nel mondo di oggi è inconcepibile pensare di vivere senza una connessione a internet. Sia che lo si utilizzi per giocare o per il tempo libero, sia per lavorare, internet è ormai diventato una componente fondamentale della nostra vita quotidiana. Bisognerà quindi scegliere con attenzione tra le soluzioni per la connessione Adsl, business o privata, così da trovare la soluzione perfetta per le proprie esigenze. Scegliere la connessione internet più adatta sulla base delle proprie esigenze di consumo è anche molto utile per ottimizzare al meglio il budget, sia questo di un’impresa o di tipo familiare.
Adsl residenziale e business sono infatti due soluzioni molto diverse tra di loro che guardano a tipologie di clienti diverse. L’Adsl residenziale si rivolge ai clienti domestici, al contrario l’Adsl business guarda a liberi professionisti, Partite Iva e aziende. Facendo un esempio concreto le offerte Adsl business comprendono un pacchetto internet e chiamate e anche dei servizi aggiuntivi come la linea telefonica con più interni, caselle di posta elettronica, centralino e sim per smartphone. Cambiare la tariffa e scegliere una Adsl business consente di risparmiare fino al 30% sulle bollette Adsl, mentre i clienti con Partita Iva potranno dedurre dalle imposte fino al 100% ed i costi di telefonia fissa e mobile in caso di utilizzo esclusivo per motivi professionali. Per quanto riguarda l’Adsl privati offerte di vario tipo dovranno essere valutate tenendo conto dell’utilizzo che si intende fare della linea internet e degli eventuali costi aggiuntivi, come il modem in comodato d’uso. La cosa migliore per massimizzare il risparmio è quella di utilizzare un comparatore di tariffe così da accedere rapidamente alle migliori offerte del momento.
Di solito quando si sottoscrive un contratto Adsl privato si può scegliere se noleggiare il modem o averlo in comodato d’uso gratuito, per una piccola cifra mensile. Inoltre, quando si parla di connessioni Adsl, business o private, in caso di cambio del fornitore di servizi internet si dovrà richiedere solo la procedura di portabilità. Questo per l’utente significa poter conservare lo stesso numero telefonico, riducendo i disagi al minimo. Chiunque potrà passare in qualsiasi momento a un nuovo operatore in massimo trenta giorni e senza la disdetta del precedente operatore. Inoltre tutte le compagnie telefoniche consentono di attivare anche abbonamenti solo Adsl.
Ora che le differenze principali tra Adsl business e le offerte per i privati, la cosa migliore da fare sarà individuare la migliore tariffa possibile per le proprie esigenze, magari su un comparatore di prima qualità. Prima di andare a vedere i relativi portali sul comparatore di Chetariffa, ci saranno alcune variabili di cui tenere conto per fare la scelta migliore. In primis, come abbiamo già detto, la tipologia di cliente è fondamentale. Secondariamente, l’avere un’idea del proprio consumo annuo renderà da subito più semplice la selezione, in quanto molti fornitori offrono piani diversi per le varie fasce di consumo. Pertanto, qualcuno che per vari motivi si ritrova ad aver bisogno di una connessione molto veloce e disseminata in un luogo ampio come un ufficio, potrà fin da subito escludere dei piani a basso costo e bassa efficienza.
La richiesta di informazioni in merito al piano tariffario utilizzato in precedenza, invece, ha alla sua base una motivazione pratica. Essendo diversi fornitori di energia allacciati sulle stesse piattaforme condivise, il passaggio dall’uno all’altro potrebbe, talvolta, rivelarsi più rapido e/o meno costoso, in base alla combinazione. Per questo infatti, i piani proposti in base al gestore di provenienza varieranno.
Secondariamente si trova la modalità di pagamento desiderata: vista la possibilità per molte aziende di stringere contratti con particolari condizioni, tra queste va anche ricordata la modalità di pagamento. Nel caso di tariffe Adsl business infatti, si può tranquillamente parlare di cifre molto più alte rispetto a quelle relative a reti domestiche, e non è difficile andare a trovare soluzioni di pagamento diverse da quelle che normalmente si riterrebbero “standard”.
Una volta completati tutti questi campi, sarà facile individuare una serie di offerte adsl business, ricercate e selezionate in base a tutti i parametri inseriti in precedenza. Queste proposte, talvolta corredate da promozioni esclusive a tempo limitato, potranno essere ordinate in base a differenti variabili come costo, tempistiche di installazione. L’ultima cosa da fare, giunti a questo punto, sarà selezionare un’offerta e iniziare da subito a risparmiare!
Non ci sono articoli
Non ci sono tag