Adsl test: cos'è e come funziona

In Internet e telefonia

Dopo aver attivato una offerta Adsl è possibile verificare la velocità di connessione effettiva effettuando un Adsl test gratuito. Al giorno d’oggi siamo tutti letteralmente tempestati da centinaia di offerte Adsl e spesso è difficile riuscire a scegliere la migliore. Capita purtroppo più spesso di quanto non si pensi di attivare una offerta adsl e poi di avere una velocità più lenta rispetto alla banda minima garantita. Può capitare che dopo l’attivazione dell’offerta desiderata la velocità minima sia più lenta di quella promessa. Quello che un consumatore può fare in questi casi è per prima cosa appurare che non si tratti di un problema tecnico risolvibile magari con l’intervento di un tecnico. Eseguire uno speed test Adsl significa capire l’effettiva situazione della propria fornitura così da capire il modo migliore per procedere. Una volta appurato che non si tratta di un problema tecnico risolvibile, i consumatori potranno richiedere il diritto di recesso dall’offerta telefonica per inadempienza dell’operatore telefonico o per giusta causa, il tutto senza incorrere in penali.

A cosa serve lo speed test Adsl

Al fine di ottenere la disdetta però i consumatori dovranno inviare al proprio operatore telefonico un reclamo formale che includa un documento in grado di provare l’esistenza del disservizio in oggetto. Ad esempio qualora si dovesse dimostrare che la velocità della connessione adsl sia inferiore a quanto previsto da contratto bisognerà eseguire un Adsl test così da sapere quale sia la velocità effettiva di connessione. Si tratta di uno strumento gratuito e affidabile che può essere utilizzato in qualsiasi momento da chiunque per misurare la velocità della rete adsl.

Prima di utilizzare un Adsl Test per effettuare un controllo della velocità di connessione effettiva, bisognerà prima effettuare alcune operazioni preliminari per rendere il test credibile. Ad esempio bisognerà interrompere tutti i download e upload in corso, spegnere tutte le applicazioni aperte come i programmi peer to peer e la posta elettronica e disconnettere tutti i dispositivi connessi alla rete adsl. Esistono diversi Adsl test immediatamente disponibili che servono a controllare la velocità della connessione internet, compresi quelli delle singole compagnie telefoniche. Lo speed test Adsl AGCOM in Italia è però l’unico a essere formalmente riconosciuto in caso di qualsiasi controversia con gli operatori di telefonia fissa. Nel caso l’Adsl test dell’AGCOM dovesse confermare una velocità di connessione adsl inferiore rispetto a quella prevista dal contratto precedentemente stipulato, i risultati dello speed test Adsl varranno come prova di inadempienza da parte della compagnia telefonica e si potrà quindi ottenere la disdetta senza dover affrontare costi di disattivazione del servizio.

Usare lo speed test Adsl per scegliere il fornitore

I test velocità Adsl sono uno strumento molto efficace ancor più che la velocità è uno dei criteri che vengono utilizzati per scegliere il fornitore giusto. I risultati dei test Adsl permettono di visualizzare tre distinti parametri: velocità di download, velocità di upload e latenza. La velocità di download e upload viene espressa in Megabit per secondo (Mbps) e serve a capire la quantità di dati che l’Adsl può ricevere e inviare in un secondo. La latenza invece viene espressa in millisecondi ed è la misura del tempo che passa tra l’invio delle informazioni e il ricevimento della risposta. Una bassa latenza è quindi un chiaro indice di buone prestazioni e un Adsl test serve a ottenere dati utili in tempo reale per operare la scelta giusta.

Ormai avere una buona velocità di connessione internet (Adsl o fibra) è diventato una necessità per la fruizione quotidiana di tutta una serie di servizi che vanno dallo studio fino al lavoro, all’intrattenimento, al fisco e ai rapporti con la Pubblica Amministrazione. I diversi provider cercano di attirare i consumatori proprio con la velocità di download ma occorre sempre verificare con mano prima di credere. Spesso infatti la discontinuità di banda disponibile rende le connessioni Adsl molto inaffidabili e i consumatori si trovano del tutto esposti. Utilizzando invece un Adsl test potranno fotografare le prestazioni effettive così da far valere poi i propri diritti presso il fornitore. Chiaramente il sogno di tutti sarebbe avere una connessione conveniente per navigare a buona velocità e senza interruzioni di servizio.

Inoltre gli Adsl test sono molto facile da utilizzare e possono essere eseguiti da qualsiasi pc o smartphone collegati alla rete domestica. In sostanza comunque un Adsl test altro non è che un software scaricabile gratuitamente. Al fine che il controllo venga giudicato esauriente al cento per cento tuttavia, sarebbe bene effettuare almeno un test all’ora nell’arco di 24 ore. Lo speed test Adsl dell’Agcom è anche l’unico con valore legare probatorio e al termine del test chiunque potrà scaricare e stampare un file pdf da allegare all’operatore nella lettera di reclamo. L’Agcom ha cercato di rendere semplice per tutti la fase di misurazione della velocità della connessione a internet, i consumatori quindi non dovranno fare altro che scegliere le offerte adsl migliori. In un futuro prossimo i Test Adsl diventeranno sempre più importanti in quanto rappresentano in sostanza l’unica reale garanzia a disposizione dei consumatori per far valere le proprie ragioni in caso di velocità di connessione inferiore a quella stipulata in contratto. Non a caso sono già decine di migliaia quelli che, ogni giorno, accedono a questi Test Adsl così da verificare la propria velocità in upload e download in modo efficace. Occorre sempre ricordare che lo speed test Adsl AGCOM è un elemento probatorio utile per inviare un reclamo all’operatore e richiedere il ripristino degli standard qualitativi promessi.

Per scoprire le offerte Adsl più vantaggiose del momento si può utilizzare il comparatore di tariffe gratuito di Chetariffa.it così da massimizzare il risparmio.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag