Non ci sono articoli
Non sempre abbiamo la fortuna di vivere in zone dove la ricezione del cellulare è soddisfacente. Anche se queste zone stanno diminuendo sempre di più in alcuni casi potrebbe essere conveniente sapere come amplificare segnale cellulare. Nei prossimi paragrafi cercheremo proprio di spiegare come amplificare il segnale del cellulare in casa così da non avere più problemi di segnale nei momenti delicato.
Per fortuna gli smartphone che utilizziamo che sono quelli basati su sistema operativo Android o iPhone hanno alcune semplici funzionalità di diagnostica per quanto concerne la copertura telefonica. Amplificare segnale cellulare fai da te non è difficile e, come vedremo, basteranno solo pochi passaggi alla portata anche degli utenti meno tecnologici.
Con Android se vogliamo effettuare una verifica dobbiamo aprire le impostazioni e poi premere su “informazioni sul dispositivo”. A questo punto dovremo barrare la voce “stato” e poi su “stato SIM” per visualizzare le specifiche della rete telefonica che dovrebbero essere mostrate sotto la voce “ricezione segnale”. Tutti i valori prossimi o che superano i -100 dBm sono indici di quella che possiamo definire scarsa copertura. Ne consegue che se il valore che abbiamo è vicino ai -50dB allora avremo una buona ricezione.
In ogni area abbiamo poi un’antenna o un ripetitore del segnale radio telefonico. La ricezione viene influenzata direttamente dalla vicinanza a queste strutture ma bisogna tenere conto anche di altri fattori che non sono meno importanti come la conformazione geografica dell’area o la composizione dei muri dell’edificio. Abbiamo poi anche la possibilità di utilizzare delle app gratuite per avere dei dati in tempo reale sulla ricezione del dispositivo e anche sulla prossimità al ripetitore o all’antenna del segnale radio telefonico presente nella nostra area.
Le reti dati non sono tutte uguali. Ne consegue che una rete dati 5G o 4G sarà decisamente molto più performante rispetto alle reti dati più recenti. Bisogna però anche dire le reti 5G e 4G non hanno una copertura capillare quindi conviene sempre fare un controllo prima di sottoscrivere un contratto.
Se vogliamo semplicemente inviare o ricevere SMS o inviare e ricevere chiamate e non ci interessa navigare ad alta velocità allora potremmo anche considerare di andare a modificare il tipo di rete del dispositivo. In questo caso dovremo andare sulle impostazioni e poi andare su “reti mobili” e selezionare “tipo di rete predefinito” andando a selezionare 2G o 3 G.
Amplificare segnale cellulare diventa una esigenza anche in determinate situazioni dove, ad esempio, la conformazione dell’edificio potrebbe costituire un problema per la ricezione del cellulare. In questi casi potremmo anche pensare di dotarci di un amplificatore LTE. Questo genere di dispositivi riesce a migliorare la situazione in modo concreto consentendo di ottenere un incremento di dBm e quindi un miglioramento nella ricezione.
Questi dispositivi utili per amplificare segnale cellulare sono perfettamente compatibili con tutti gli operatori telefonici e non hanno certo un costo proibitivo. Questi amplificatori dovranno essere in grado di captare il segnale e quindi potrebbero non essere la scelta giusta in quelle zone d’Italia dove abbiamo una totale assenza del segnale. Si consideri anche che per installare queste apparecchiature avremo necessità della consulenza di un tecnico GSM. Se anche così non si dovesse risolvere il problema della connessione potremmo infine pensare per amplificare segnale rete cellulare di cambiare gestore telefonico.
Altro consiglio a costo zero che potrebbe esserci utile per amplificare segnale cellulare è quello di provare a evitare per quanto possibile interferenze con altri dispositivi elettronici. In alcuni casi potrebbe essere sufficiente semplicemente allontanare il nostro cellulare da fonti che potrebbero causare delle interferenze.
Si consiglia di prestare particolare attenzione ad alcuni apparecchi che potrebbero fungere da disturbatori di frequenze indebolendo il segnale mobile. Per questo si dovrebbe fare particolare attenzione a tutta una serie di dispositivi come smartphone, telefoni cordless, videocamere di sorveglianza, joypad wireless e altoparlanti wireless.
Altra possibile soluzione per amplificare segnale cellulare consiste nell’installare un ripetitore un po' come si farebbe se volessimo installare un’antenna per la ricezione del segnale Tv. Dovremo installare l’antenna all’esterno dell’abitazione e poi collegare il cavo coassiale e portarlo all’interno del locale. Infine dovremo collegare l’amplificatore del cavo coassiale e regolare all’occorrenza i potenziometri che riguardano tre diverse tipologie di segnale: EGSM, UMTS e 4G.
Questi potenziamenti hanno la funzione di regolare il guadagno dell’amplificatore così da amplificare il segnale debole. Essendo un’antenna omnidirezionale l’antenna dovrà comunque essere regolata a mano come se si trattasse di un’antenna tv.
In altri casi potrebbe capitare che lo smartphone sia in preda a un malfunzionamento temporaneo per quel che riguarda la ricezione del segnale mobile. Di conseguenza in questi casi si dovrebbe attivare la modalità aereo e poi toglierla dopo pochi secondi.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag