Non ci sono articoli
Quando si parla di Apn Tim devi sapere che si fa riferimento a uno dei settaggi più importanti che devi saper fare con il tuo smartphone. Ma che cosa vuol dire esattamente Apn? Si tratta di Access point Name, ovvero Nome Punto di Accesso, una configurazione pensata per permettere al proprio smartphone di collegarsi a internet tramite il proprio operatore. Potrai utilizzare questa connessione per navigare, per inviare Mms ma anche per utilizzare il tuo telefono come un autentico modem. Sappi che non potrai collegare il tuo smartphone a internet senza avere nemmeno un Apn, in questo caso l’unico modo con cui potrai navigare sarà utilizzando una connessione wireless. Insomma, come avrai capito chiunque voglia navigare senza Wi-Fi dovrà per forza di cose configurare correttamente un Apn. Impostare una Apn Tim è importantissimo anche perché se non farai questa operazione in modo corretto non potrai navigare su internet. Potresti anche commettere l’errore di impostare un Apn corretto ma che non è quello della tua offerta, in questo caso correresti il rischio di pagare più di quel che dovresti.
Se sei un cliente Tim e vuoi accedere alla rete mobile di questo operatore dovrai utilizzare l’Apn Tim 4G corretto. Prima di capire quale Apn Tim utilizzare sappi che stiamo parlando di dati essenziali per la connessione. Detto in altre parole, l’Apn include le coordinate che il nostro smartphone utilizza normalmente per accedere alla rete mobile. Inserire dei dati Apn Tim scorretti renderà impossibile aprire la connessione dati e quindi non si potrà sfruttare la rete mobile dell’operatore. Per configurare un Apn Tim 4G sul proprio cellulare, tablet o router 4G non bisogna essere dei tecnici, basterà seguire passo dopo passo le indicazioni per poter fruire della connessione senza problemi. Basteranno solo pochi secondi per configurare i parametri di connessione in modo ottimale. Chiaramente se vuoi eseguire la configurazione dell’Apn Tim 4G dovrai avere a disposizione alcuni dati essenziali che dovrai inserire per rendere effettiva la procedura. Di solito capire come impostare Apn Tim è inutile in quanto la configurazione avviene in modo automatico. Questo significa che tu utente dovrai semplicemente inserire la tua scheda SIM nel tuo dispositivo e potrai subito cominciare a navigare senza problemi. I problemi potrebbero insorgere qualora tu utilizzassi un dispositivo non troppo recente, in questo caso potresti infatti dover impostare manualmente l’Apn TIM 4G e per farlo dovrai conoscere alcuni parametri tecnici.
Se sei un utente Tim, come già ti abbiamo accennato, potrai importare l’Apn Tim 4G sul tuo cellulare manualmente. Per farlo non dovrai fare altro che usare le funzioni delle impostazioni del dispositivo in cui dovrai inserire la Sim. In ogni caso non dovrai sempre eseguire questa configurazione manuale perché nella stragrande maggioranza dei casi la configurazione dell’Apn avviene in modo automatico. Nella maggior parte dei casi ti basterà inserire la scheda Sim Tim nel dispositivo, il sistema infatti riconoscerà automaticamente i dati di rete e procederà a configurare i parametri di connessione così da consentirti di navigare con la rete dati Tim e il 4G. Quando la configurazione automatica non funziona non avrai alternativa a procedere con la configurazione manuale che cambierà a seconda del sistema operativo e del dispositivo utilizzato.
Se possiedi un cellulare o un tablet con sistema operativo Android potrai configurare manualmente l’Apn Tim senza troppi problemi. Qualora per qualsiasi motivo la configurazione automatica non dovesse andare a buon fine dovrai quindi procedere con quella manuale. Per prima cosa dovrai accedere alle impostazioni di sistema, poi dovrai andare sull’apposita barra di ricerca e utilizzarla per trovare subito le impostazioni Apn Tim utilizzando come parole chiavi Apn o Nomi punto di accesso. Potrai accedere alle opzioni per configurazione Apn Tim anche passando dalla sezione “rete e internet” e accedendo alla categoria “Rete mobile”. Da qui dovrai selezionare l’opzione “nomi punti di accesso” e finalmente potrai impostare un nuovo Apn utilizzando l’opzione “aggiungi”. Dovrai quindi inserire alcuni parametri che vanno dal nome (Tim) fino all’Apn (ibox.tim.it), MCC (222), MNC (01) e al tipo Apn (default, supl). A questo punto dovrai salvare le impostazioni e potrai selezionare il nuovo Apn senza problemi. Ora la tua scheda Sim Tim potrà collegarsi alla rete mobile Tim senza problemi consentendoti di navigare liberamente sulla rete mobile.
Se vuoi capire quale Apn Tim impostare sul tuo cellulare puoi anche utilizzare un servizio di configurazione online gratuito sul sito Tim. Quel che dovrai fare è accedere alle home page del sito di Tim e accedere poi alla sezione “assistenza”. Da qui dovrai andare su “Supporto tecnico e Configurazione” e scegliere “Configura Online”. Da qui accederai a una sezione contenente tutti i brand e i modelli di smartphone e tablet di Tim, dovrai solo scegliere il tuo e poi accedere al supporto. In pochi secondi avrai quindi subito a disposizione tutte le info che ti servono per la configurazione APN Tim.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag