Assistenza Vodafone business: come ottenere supporto

In Internet e telefonia

Nel caso tu abbia la Partita Iva o una impresa e abbia deciso di sottoscrivere un contratto con Vodafone per avere Internet o per la linea fissa o mobile, è importante che tu sappia come contattare l’assistenza Vodafone business, dal momento che in qualunque momento si potrebbe rendere necessario comunicare con un operatore per talune problematiche o necessità. Ci sono vari canali che si possono usare per comunicare con l’assistenza Vodafone business mobile o per la linea fissa o Internet, in quanto è importante che al classico numero verde ci siano altre soluzioni come la possibilità di contattare il supporto online o tramite i social. Il canale online TOBi è molto utile e pratico, e sono sempre di più gli utenti che si interfacciano con TOBi al fine di ricevere assistenza usufruendo del servizio chat, così come vi è la possibilità di accedere alla sezione privata del Fai da te per chiedere aiuto e assistenza, o usufruire dei canali social per contattare Vodafone.

Numero assistenza Vodafone business: per un confronto immediato

Se si desidera comunicare con l’assistenza Vodafone business mobile o per la linea fissa o Internet mediante il contatto telefonico c’è la possibilità di chiamare il numero verde, così da ricevere informazioni utili sulle varie problematiche che si possono presentare e trovare risposte esaurienti dagli operatori in merito alle proprie domande. Il numero assistenza Vodafone business mobile da contattare per comunicare con il servizio clienti è il 42323, mentre qualora si volessero ottenere informazioni in merito ai pagamenti si dovrà chiamare il 42330, per accedere a informazioni sul proprio credito residuo il 42030, per il servizio di segreteria telefonica il 42020 e per informazioni relativamente ai piani in abbonamento e per eseguire la verifica dei contatori si potrà contattare il numero 414.

Nel caso invece si cui si voglia chiamare il numero per accedere all’assistenza Vodafone business dalla linea fissa o da un altro gestore, il servizio clienti è reperibile al numero 800227755, mentre se si chiama dall’estero si dovrà comporre il +393482002323. Per accedere a informazioni relativamente al pagamento si dovrà chiamate il numero 800011810, mentre per informazioni sul credito residuo il numero è 42030, per informazioni sui piani in abbonamento e per eseguire la verifica dei contatori si dovrà chiamare il 414, e infine per la segreteria telefonica il numero è 42020 dall’Italia e +392002020 dall’estero.

Assistenza Vodafone business contatti: le altre modalità

C’è la possibilità di mettersi in contatto con l’assistenza Vodafone business anche mediante l’accesso all’area personale al servizio Fai da te, facendo il login con le proprie credenziali quali username e password. In tal modo si potrà inviare una segnalazione all’assistenza, oppure accedere a TOBi, l’assistente digitale via chat raggiungibile sia dal sito di Vodafone sia con whatsapp al numero 3499190190. C’è inoltre la possibilità per i clienti business di accedere ai canali social di Vodafone per richiedere assistenza, mediante Twitter, Facebook o accedendo a Youtube, in modo da essere sempre aggiornati sulle tematiche aziendali e sulle tariffe, e poter inviare segnalazioni e chiedere assistenza e supporto in caso di necessità.

E se si volesse inviare un reclamo?

Nel caso in cui ci si trovasse nella posizione di essere insoddisfatti di taluni servizi di Vodafone e si volesse inviare un reclamo in qualità di clienti business, occorrerà recarsi sul sito di Vodafone all’apposita sezione con i recapiti delle Associazioni dei Consumatori, in modo da poter eseguire una comunicazione online. E’ importante che la segnalazione venga eseguita in forma scritta, che sia ordinata e che rispetti talune regole per l’intestazione, che contenga l’oggetto della segnalazione, che presenti i riferimenti del mittente e del destinatario e che ci sia una spiegazione dettagliata relativamente al perché la si invia.

Si può contattare l’assistenza Vodafone business anche per informazioni relative alle tariffe?

Certamente, i riferimenti dell’assistenza Vodafone business contatti si possono utilizzare sia per inviare segnalazioni o per chiedere aiuto in caso di necessità, ma anche per accedere a informazioni di tipo commerciale in merito alle tariffe, qualora si desiderasse. E’ importante sapere che le tariffe business di Vodafone non sono tutte uguali, quindi qualora si contattasse l’assistenza per chiedere informazioni relativamente alle offerte sarà bene specificare per quale categoria si desiderano ottenere le informazioni, se per la categoria dei professionisti e di coloro che hanno al partita Iva, se per le piccole e medie imprese o se per le grandi aziende.

La tariffa OneNet per partita Iva è quella più richiesta e venduta e presenta numerosi vantaggi per coloro che hanno la partita Iva o piccole e medie imprese, come la possibilità di avere una connessione Internet con la fibra o la tecnologia Adsl, i costi di attivazione inclusi così come la Vodafone Station e Vodafone Internet Key. Si potrà navigare alla massima velocità, fino a 1 Gigabit/s se presente la fibra FTTH (Fiber To The Home) e fino a 200 Megabit/s se con la FTTC, inoltre si avrà la possibilità di usufruire di chiamate nazionali illimitate e 100 minuti di chiamate verso i Paesi UE e disporre di Rete Sicura, una soluzione pensata per proteggere la propria esperienza di navigazione sulla rete e evitare inoltre l’accesso ai siti pericolosi.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag