Non ci sono articoli
I clienti Iliad possono bloccare la scheda SIM in modo abbastanza agevole e ora cercheremo di spiegare passo dopo passo come procedere. Iliad ha modificato in profondità il mercato della telefonia mobile in Italia in quanto ha proposto sin da subito prezzi davvero molto interessanti che comprendevano anche un gran numero di Gb per la navigazione offerti. Iliad ha anche un servizio clienti di qualità e questo fa sicuramente la differenza quando si vuole scegliere con chi sottoscrivere un contratto.
Il blocco SIM Iliad è molto semplice da fare ed è importante sapere come farlo in determinate situazioni, si pensi quando si è smarrita la scheda SIM o allo smarrimento del nostro smartphone.
Per quanto riguarda la SIM bloccata Iliad dobbiamo dire che le altre compagnie telefoniche consentono agli utenti di bloccare la scheda SIM chiamando il centro assistenza. Iliad invece fa eccezione e se vogliamo sapere come bloccare SIM Iliad il consiglio è continuare la lettura.
Poniamo il caso di trovarci di fronte all’esigenza, per motivi anche diversi, di dover richiedere il blocco SIM Iliad. Come fare? Premettiamo che l’unico modo per richiedere a Iliad blocco SIM è quello di inviare un fax o una lettera via posta alla compagnia telefonica. Si tratta di una procedura piuttosto lunga che alcuni utenti potrebbero non trovare proprio semplicissima. In realtà basta seguire alcuni step per poter procedere a richiedere il blocco SIM Iliad senza problemi.
Il primo step è quello di scaricare il documento da compilare per il blocco SIM Iliad direttamente dalla sezione modulistica che possiamo trovare agevolmente nella pagina ufficiale di Iliad. Nel caso in cui dovessimo smarrire la scheda SIM Iliad (o se fossimo stati vittima di furto) l’unica possibilità che avremo per richiedere a Iliad blocco SIM è quindi compilare un documento presente sul sito internet e inviarlo poi via fax o posta.
Possiamo trovare questo file nella sezione modulistica sotto la dicitura “Richiesta di blocco/sblocco della SIM Iliad e del codice IMEI”. Questo modulo, se appositamente compilato, consente di bloccare la scheda telefonica e il codice IMEI dello smartphone. Possiamo inviare questo documento anche a Iliad per sbloccare la SIM qualora la scheda telefonica o lo smartphone dovessero essere ritrovati. Inoltre oltre a compilare questo documento dovremo inviare a Iliad anche un documento d’identità in corso di validità e, in caso di furto, la denuncia di smarrimento.
Se invece vogliamo sbloccare il codice IMEI del nostro smartphone dovremo segnalarlo all’interno del documento. Per completare l’operazione di Iliad blocco SIM dobbiamo anche inviare i documenti al numero di fax +390230377960, in Italia e all’estero, oppure all’indirizzo postale Iliad S.p.A. CP 14106, 20146, Milano.
Ma come si compila il modulo blocco SIM Iliad? Dovremo inserire alcuni dati come nome, cognome, codice fiscale, indirizzo di residenza, Cap, comune e provincia. In questo caso dovremo anche specificare se siamo l’intestatario oppure l’effettivo utilizzatore della scheda e indicare il numero di telefono e la causa per la quale stiamo avanzando la richiesta di blocco SIM Iliad (furto o smarrimento).
Nella seconda parte del modulo potremo chiedere contestualmente anche l’invio della SIM sostitutiva e dovremo indicare l’indirizzo presso cui ricevere questa scheda. A questo punto dovremo indicare la data di compilazione del modulo e apporre la nostra firma. Ricordiamo anche che dopo il blocco SIM Iliad il costo per una nuova SIM ammonta a 9,99 euro. La SIM che riceveremo avrà lo stesso numero di telefono e lo stesso credito residuo oltre che la stessa offerta che risultava attiva nella SIM smarrita.
Dopo aver correttamente compilato il modulo in ogni sua parte con i dati giusti saremo pronti per inviare la richiesta a Iliad. Oltre all’indirizzo e al fax potremo inviare il modulo blocco SIM Iliad anche via PEC a Iliaditaliaspa@legalmail.it. Si consiglia però di usare la PEC solamente qualora altri canali non fossero accessibili in modo agevole.
Se dovessimo perdere la SIM assieme al cellulare il consiglio è anche quello di bloccare il cellulare stesso per impedirne l’uso su tutto il territorio nazionale mediante il cosiddetto blocco dell’IMEI. In questo caso parliamo di un codice che identifica in modo univoco tutti i dispositivi che si collegano al web. Fin qui abbiamo visto come richiedere il blocco SIM Iliad, ma per quanto riguarda il blocco IMEI dovremo chiamare il 177. In caso di SIM Iliad smagnetizzata o deteriorata la procedura per richiedere il blocco SIM Iliad è la stessa indicata in precedenza.
Dovremo scaricare l’apposito modulo per il blocco e la sostituzione della SIM dal sito Iliad e poi compilarlo in ogni sua parte modificando però il motivo della richiesta che, in questo caso, sarà “distruzione/deterioramento”. Anche in questo caso al modulo dovremo affiancare anche una copia del documento di identità valido. Il numero del servizio clienti comunque sarà sempre disponibile per offrire informazioni proprio sul blocco SIM Iliad.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag