Non ci sono articoli
Quando si decide di sottoscrivere un abbonamento Adsl o fibra con uno dei tanti provider esistenti in Italia per poter navigare su internet, è necessaria l’installazione di un router per fruire del servizio. Bisogna comunque sapere che cambiare router ADSL gratis è possibile, basta sapere come fare e si potrà ottenere rapidamente uno dei migliori router ADSL senza pagare un centesimo. In caso infatti di eventuali malfunzionamenti sarà sufficiente contattare l’operatore con cui si è sottoscritto il contratto così da chiederne la sostituzione. Al momento della sottoscrizione dell’abbonamento comunque ogni consumatore dovrà scegliere se acquistare o noleggiare un modem wi-fi.
Un router vecchio potrebbe anche compromettere le performance dei dispositivi connessi alla rete anche se sono di ultima generazione. Non solo, con un router di vecchia generazione aumenteranno anche i rischi in quanto eventuali utenti con cattive intenzioni potrebbero sfruttare le vulnerabilità per accedere alla rete domestica e rubare informazioni sensibili.
In questi casi con alcuni provider è possibile cambiare l’Adsl router in modo gratuito. Secondo la delibera dell’AGCOM inoltre gli utenti finali hanno tutto il diritto di utilizzare delle apparecchiature terminali di accesso a internet di propria scelta. Proprio così, cambiare router ADSL gratis è possibile e in caso di guasti si potrà ricevere uno dei miglior router ADSL in tempi brevi.
Non solo, gli operatori devono anche trattare allo stesso modo i clienti che utilizzano router dell’operatore stesso o router scelti dall’utente finale. Chiaramente i provider potranno continuare senza alcun problema a vendere i propri router ma il loro costo dovrà essere ben chiaro e soprattutto separato da quello di altri servizi extra. Inoltre i router che vengono messi a disposizione dai provider, e che quindi vengono acquistati dagli utenti finali, dovranno essere sbloccati al termine dell’abbonamento così da renderli utilizzabili anche con altri provider. Gli operatori avranno anche 120 giorni per consentire ai clienti che pagano per i router di conservarli gratuitamente o di rispedirli al costo di rispedizione.
Una volta scelto il provider e ricevuto il router, questo dovrà funzionare al meglio altrimenti si potrà cambiare il router Adsl in modo gratuito facendone richiesta presso l’operatore. Prima di chiederne la sostituzione comunque bisognerà verificare che sia stato opportunamente installato e configurato dall’utente. Con un router Adsl di ultima generazione sarà possibile per gli utenti proteggere la propria connessione e ne contempo sfruttare la massima velocità di navigazione.
Ma dopo quanti anni cambiare router? Per rispondere a questa domanda bisogna ricordare che nel corso del tempo il calore potrebbe danneggiare i componenti interni del router. Il surriscaldamento del router potrebbe portare a interruzioni intermittenti o anche a un rallentamento considerevole delle prestazioni. Si potrà quindi cambiare router ADSL gratis qualora si ravvisasse questo problema. Per verificare eventuali danni si potrebbe puntare un ventilatore sul router e verificare eventuali differenze nelle prestazioni. Se con un ventilatore puntato le interruzioni non si verificheranno più allora non resterà che richiedere la sostituzione del router vecchio con uno dei migliori router ADSL disponibili sul mercato. Il router potrebbe anche non supportare lo standard 802.11n, ovvero la tecnologia Wi-Fi al momento più diffusa. Inoltre alcuni dispositivi wireless come i telefoni cordless operano sulla stessa banda del router e questo potrebbe dare origine ad alcune fastidiose interferenze. In questo caso potrebbe essere sufficiente aggiornare il router con uno dual-band. Quando un router non funziona al meglio spesso si passano mesi e mesi a contattare l’assistenza clienti e non si riesce mai a trovare la reale causa del problema. In questi casi molto meglio cambiare router ADSL gratis contattando il servizio clienti del fornitore Adsl con il quale si è sottoscritto il contratto. Dopo aver verificato il malfunzionamento il fornitore invierà un tecnico a sostituire il router così da risolvere il problema. Diverso è il discorso in caso si sia acquistato il router per conto proprio, in questo caso bisognerà tener presente che l’eventuale riparazione o sostituzione sarà a proprio carico. Una soluzione potrebbe essere cambiare fornitore Adsl così da farsi installare un nuovo router. In questo modo in caso di guasto futuro, sarà il nuovo fornitore a provvedere all’eventuale sostituzione con uno dei migliori router ADSL.
Ecco quindi che la garanzia di poter cambiare router ADSL gratis rende molto vantaggioso sottoscrivere le offerte del libero mercato. Per massimizzare il risparmio di tempo e denaro si potrà anche utilizzare un comparatore di tariffe Adsl così da selezionare solo quelle più vantaggiose sulla base delle proprie esigenze. Bisognerà compilare un apposito form specificando che si ricercano solo offerte adsl che includono l’installazione del router. Sarà anche opportuno prendersi qualche minuto per leggere con attenzione tutte le clausole del contratto e i costi del router così da scegliere al meglio. Chi si chiedesse dopo quanti anni cambiare router quindi dovrebbe aver ben presente che un eventuale guasto potrebbe non essere a carico dell’utente. Anche l’obsolescenza del router è un problema ma di solito ogni tot anni il provider provvede alla sostituzione del vecchio modello con uno di nuova generazione.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag