Come cambiare intestatario Sim Iliad

In Internet e telefonia
cambiare intestatario Sim Iliad

Cambiare intestatario SIM Iliad è molto semplice e potrebbe essere necessario farlo in determinate situazioni. Ad esempio la variazione diventa assolutamente necessaria se cambia il proprietario della scheda SIM o l’utilizzatore reale del numero di telefono. Dobbiamo anche dire che il cambio intestatario SIM Iliad può essere fatta in pochi passaggi e non è complicato. Nei prossimi paragrafi capiremo anche come cambiare intestatario SIM Iliad, quando farlo e perché lo si fa. Ci soffermeremo anche sugli eventuali costi per cambiare intestatario SIM Iliad e sul servizio clienti.

Iliad cambiare intestatario SIM: tutte le informazioni utili

Le persone che sono intestatarie di una linea Iliad e vogliono cambiare intestatario SIM Iliad devono sapere anzitutto quali sono le situazioni in cui occorre farlo. Abbiamo alcuni casi in cui possiamo effettuare il cambio intestatario SIM, si pensi ad esempio a un genitore che intesta una SIM a proprio nome per darla in utilizzo al proprio figlio quando è minorenne. Quando il figlio poi cresce e raggiunge la maggiore età, ecco che potrebbe essere utile procedere con il cambiare intestatario SIM Iliad. Potrebbe anche essere necessario con Iliad cambiare intestatario SIM qualora si sia attivata una SIM dati da condividere per la saponetta wi-fi o per la chiavetta internet che utilizziamo per la connessione internet.

Ciò avviene se, con il tempo, si è divenuti gli unici utilizzatori e vogliamo intestare la SIM a nostro nome. Bisogna comunque anche chiarire che non è possibile ufficialmente procedere a cambiare intestatario SIM Iliad perché questo operatore non consente di variare l’intestazione SIM ma consente solo di modificare il nominativo del reale utilizzatore della linea telefonica. Per quanto riguarda i costi del cambiare intestatario SIM Iliad dobbiamo dire che è completamente gratuita. Ma, nello specifico, come possiamo fare la richiesta di cambiare intestatario SIM Iliad? E come possiamo comunicarla in modo efficace all’operatore?

Cambiare intestatario SIM Iliad: ecco come fare

Chi è in possesso di una SIM attiva con una delle sue offerte potrà cambiare intestatario SIM Iliad avvalendosi di un particolare modello. Dovrà quindi compilare in ogni sua parte il modulo “Dichiarazione di Reale Utilizzatore di Iliad” e spedirlo all’operatore per comunicare che l’utilizzatore della linea è diverso dall’intestatario. Dovremo quindi accedere alla sezione modulistica di Iliad e cercare la dichiarazione di reale utilizzatore di SIM Iliad. A questo punto dovremo compilare la sezione privacy, stampare il modulo e poi inviarlo via fax al +39 02 30377960 oppure via posta a Iliad Italia S.p.A., CP 14106, 20146 Milano. Vediamo ora quali sono i dati che ci serviranno se vogliamo cambiare intestatario SIM Iliad.

Cambiare intestatario SIM Iliad: i dati utili

Sia che si sia intestatari di SIM Iliad con offerta tablet, sia di linea per smartphone, la procedura sarà esattamente la stessa. Chi volesse avere maggiori informazioni comunque potrà chiamare il servizio clienti e farsi indicare passo dopo passo come cambiare intestatario SIM Iliad. Se vogliamo procedere con la richiesta dovremo accedere alla sezione “Dati del titolare dell’utenza” che si trova in prima pagina e inserire i dati dell’attuale intestatario della SIM (nome e cognome, codice fiscale, numero di telefono della SIM Iliad, ID utente Iliad). L’ID Iliad è un codice a 8 cifre che Iliad ci ha comunicato via mail insieme alla password e che ci consente di autenticarci all’area personae Iliad. Ovviamente sarà necessario anche inserire i dati del reale utilizzatore dell’utenza e quindi i dati anagrafici dell’utilizzatore e gli estremi del documento d’identità in corso di validità.

Compilando la dichiarazione di cambio utilizzatore dovremo accettare che il reale utilizzatore potrà accedere all’area personale, ai dati telefonici e di traffico, ai termini di pagamento e a tutte le condizioni collegate all’utenza. L’intestatario resterà comunque responsabile nei confronti di Iliad Italia S.p.A. e di terzi per quanto riguarda l’utilizzo dell’Utenza da parte del Reale Utilizzatore in conformità con le Condizioni Generali e la normativa. Nell’ultima pagina del modulo, per la precisione nell’articolo 12 “Modifiche e Aggiornamenti”, si ricorda di spuntare tutte le caselle riguardanti i consensi per marketing e le profilazioni.

Iliad cambiare intestatario SIM: il servizio clienti

Se vogliamo contattare telefonicamente l’assistenza clienti Iliad possiamo chiamare da lunedì a venerdì dalle 8 alle 22 il numero 177. Il centralino è operativo anche il sabato e la domenica dalle 9 alle 20. Chiamare il servizio clienti Iliad è completamente gratuito se si utilizza una scheda SIM Iliad. Abbiamo poi anche altre modalità di contatto, sul sito web ad esempio c’è una apposita sezione dedicata all’assistenza online. Per l’accesso dobbiamo cliccare sulla voce assistenza in home page e potremo subito svolgere in autonomia tutta una serie di operazioni.

Se invece volessimo segnalare un problema o un disservizio dovremo inviare a Iliad un reclamo in forma scritta scrivendo un fax al numero 0230377960 oppure una PEC a iliaditaliaspa@legalmail.it. La cosa migliore comunque sarà inviare una raccomandata A/R all’indirizzo Iliad Italia S.p.A., CP 14106, 20146 Milano.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag