Come fare un reclamo a Tim

In Internet e telefonia

Purtroppo, come avrai già potuto sperimentare sulla tua pelle, quando si stipula un contratto di telefonia le cose non vanno sempre a gonfie vele. In alcune situazioni potrebbe capitare di ricevere delle bollette poco coerenti e in questi casi è molto importante sapere come fare un reclamo a Tim. Qualora tu dovessi riscontrare dei problemi sulla tua linea Tim e non fossi riuscito a risolverli da solo, o consultando il sito ufficiale dell’operatore, allora dovrai sapere come contattare Tim per reclami così da risolvere finalmente la tua situazione. Per fortuna contattare l’assistenza e capire come fare un reclamo a Tim è piuttosto semplice, potrai quindi stare tranquillo in quanto se riceverai una bolletta non congruente, oppure se avrai problemi sulla tua linea telefonica, potrai far valere le tue ragioni.

Come contattare Tim per reclami: le diverse strade

Se hai dei problemi sulla linea o problemi di qualsiasi tipo, ad esempio se ricevi una bolletta di importo che ritieni eccessivo, quello che puoi fare è per prima cosa contattare l’operatore. Potrai farlo chiamando il servizio clienti Tim (119) oppure potrai capire come inviare una mail di reclamo a Tim. Se invece vuoi avere un confronto diretto dovrai recarti personalmente in uno dei punti Tim presenti nel territorio. Avrai anche la possibilità di contattare l’operatore attraverso i suoi canali social su Facebook e Twitter, non dovrai fare altro che aprire una chat e verrai subito indirizzato verso il percorso giusto. Ricorda anche che sapere come fare un reclamo a Tim è per prima cosa tuo interesse in quanto, non facendolo, il gestore non potrà risolvere il problema e non riceverai alcun risarcimento. Un altro modo a tua disposizione per inoltrare rapidamente il tuo reclamo a Tim è quello di inviare un messaggio dall’area utenti del sito ufficiale utilizzando l’app MyTim. Se vuoi sapere come contattare Tim per reclami però ti consigliamo di preferire la forma scritta e di scrivere a Tim via PEC (telecomitalia@pec.telecomitalia.it), Fax (800 000 187), mail (caringservizioclienti@telecomitalia.it) oppure di inviare una raccomandata A/R all’Ufficio reclami Tim presso Telecom Italia S.p.A. – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111-00054 Fiumicino (RM). Se hai capito come inviare una mail di reclamo a Tim allora ora potrai concentrarti nel descrivere dettagliatamente il tuo problema e magari sul raggruppare eventuali segnalazioni già fatte al gestore. In questo modo potrai aumentare esponenzialmente la possibilità di ottenere risarcimento economico per il disservizio. Ovviamente prima di inoltrare il reclamo e di capire come fare un reclamo a Tim ti conviene verificare che il problema non sia da imputarsi a un problema del tuo modem o del tuo pc.

Contattare Tim per reclamo via internet

Al giorno d’oggi tutti utilizzano internet per lavoro o anche per gestire le cose di tutti i giorni. Utilizzare internet per contattare l’operatore e per inviare un reclamo è probabilmente la via più breve. Inoltre non devi pensare che inviare un reclamo via internet lo renda per certi versi meno importante rispetto all’inviarlo per raccomandata o per email. Se vuoi sapere come fare un reclamo a Tim utilizzando internet allora dovrai accedere al sito ufficiale di Tim e accedere alla scheda MyTIM che si trova nello schermo in alto a destra. Dovrai effettuare il login con i dati del tuo account e poi dovrai selezionare la scheda MyTIM Fisso e premere su “Richiedi assistenza tecnica”. A questo punto potrai scegliere l’opzione “Segnala un problema” e selezionare la tipologia di guasto che vuoi segnalare (internet, linea telefonica). Dovrai quindi anche indicare la natura del problema, come ad esempio navigazione assente o lenta. Una volta completato il modulo di richiesta intervento con i tuoi dati personali e con la fascia oraria preferita potrai finalmente aprire la segnalazione. Non appena i tecnici dell’operatore prenderanno in carico il tuo caso verrai ricontattato al contatto che avrai lasciato nel modulo. Come vedi sapere come fare un reclamo a Tim via internet è tutto tranne che ostico e potrai riuscirci senza problemi anche senza essere un esperto di pc e tecnologia.

Come contattare Tim per reclami nei negozi

Se sei uno di quelli che vuole avere un confronto diretto allora la via che dovresti percorrere è quello di recarti di persona presso uno dei tanti negozi Tim della tua città. Scegli quindi il punto Tim più vicino e confrontati con l’operatore che saprà esattamente come fare un reclamo a Tim. Andando sul sito ufficiale dell’operatore potrai accedere in tempo reale alla mappa con tutti i negozi presenti in Italia suddivisi per provincia. Non dovrai fare altro che scegliere il negozio di Tim per te più comodo e presentarti fisicamente con tutta la documentazione necessaria per il reclamo: documenti, contratto e così via.

Insomma, gesti come fare un reclamo a Tim sono ormai diventati quasi di routine. Non spaventarti quindi di fronte a un disservizio, segui i diversi step e potrai avere un confronto con l’operatore e il risarcimento che meriti.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag