Non ci sono articoli
A tutti noi sarà sicuramente capitato, almeno una volta nella vita, di trovarci alla disperata ricerca di una connessione dati per il nostro pc, in quanto spinti dal bisogno di accedere a Internet per scaricare o inviare del materiale importante, ma ritrovarci bloccati in quanto magari lontani da casa e senza reti wi-fi disponibili alle quali potersi connettere. Sapere come usare il cellulare come modem è molto importante e vantaggioso, in quanto in pochi istanti sarà possibile, tramite il cavo Usb o anche senza fili, connettersi alla rete Internet utilizzata dal proprio cellulare (o da quello di un’altra persona) in modo da condividere la connessione anche con un laptop o tablet. Tutto ciò di cui si necessita, quindi, per usare il proprio cellulare come router, in modo da permettere la connessione a Internet anche ad altri dispositivi, è avere a disposizione un telefono cellulare che abbia la connessione alla rete e che questo disponga di sufficiente batteria per consentire l’avvio del processo, dal momento che queste operazioni fanno solitamente consumare non poca batteria al proprio cellulare.
Sapere come usare il cellulare come modem wi-fi rappresenta un vantaggio molto importante, in quanto in poco tempo e grazie alla condivisione della connessione tra i due dispositivi, si potrà accedere alla rete Internet e utilizzarla per i propri scopi in modo semplice e veloce!
Innanzitutto bisogna sapere che il processo di condivisione della rete dal proprio cellulare a un altro dispositivo prende il nome di Tethering, e non vi è la necessità di scaricare alcuna app, dal momento che tutto è già configurato sul proprio cellulare. Decidendo di utilizzare il cavo, occorre dotarsi di un cavo Usb e collegare i due dispositivi (ovvero il proprio cellulare e il pc o tablet), dopodiché bisogna aprire le Impostazioni, selezionare Altro e poi Wireless e Reti, infine selezionare la voce “Tethering Usb”. In questo modo in automatico il dispositivo cellulare avvierà la condivisione della rete con l’altro dispositivo (in questo caso il pc) collegato.
Nel caso invece in cui si volesse procedere a usare il cellulare come router e senza fili, occorrerà procedere con l’avvio della funzione Hotspot. In questo caso occorrerà semplicemente seguire la procedura indicata sopra, ma con la differenza che invece di selezionare alla fine la voce “Tethering Usb”, occorrerà cliccare sulla voce “Hotspot wi-fi” e in pochi istanti verrà eseguita la scansione dei dispositivi e avverrà la condivisione della rete Internet tra il proprio cellulare e il laptop o tablet. Questa funzione consente inoltre di connettere anche due dispositivi cellulari, qualora uno disponesse della connessione alla rete Internet e l’altro no, in modo da permettere anche a amici, parenti o conoscenti sprovvisti di Internet momentaneamente di accedervi senza problemi.
Forse non tutti sanno che la funzionalità del Tethering o dell’Hotspot è molto avanzata, pertanto è possibile configurarla secondo le proprie esigenze e preferenze in completa autonomia: un’operazione che porterà via solo pochi secondi ma che risulterà molto vantaggiosa per i successivi utilizzi. Cliccando infatti sul proprio cellulare su “Configura Hotspot wi-fi” è possibile eseguire una serie di personalizzazioni per quanto concerne la configurazione molto interessanti. Innanzitutto per usare il cellulare come router è possibile stabilire il nome della rete (che viene visionato nell’elenco delle reti wireless), dopodiché è possibile stabilire il livello di sicurezza desiderato, scegliendo se impostare “Nessuna” (ovvero nessun livello di sicurezza) o se, come consigliamo, optare per l’inserimento di una password. E’ possibile selezionare la banda AP di utilizzo e impostare, se si desidera, la funzione di “Timeout”, ovvero stabilendo dopo quanto tempo (solitamente espresso in secondi o minuti) di inattività il cellulare deve procedere alla sospensione della connessione.
Al giorno d’oggi tutti i telefoni cellulari possono essere usati per avviare la condivisione della rete Internet a Pc e tablet, in modo da consentire a questi ultimi di navigare in rete anche quando si è distanti da casa e non si ha a disposizione una connessione wi-fi. Imparare a capire come usare il cellulare come modem wi-fi è molto importante per riuscire a eseguire questa semplice operazione di condivisione di Internet, la quale può ovviamente essere fatta non solo per scopi personali ma anche per consentire a amici, parenti e colleghi di navigare sulla rete anche se al momento non dispongono di una connessione.
Un tempo pensare di usare il cellulare come router sembrava impossibile, in quanto il proprio telefono veniva impiegato per effettuare le chiamate e inviare e ricevere gli sms, non certo per navigare su Internet, poi in seguito è stata aggiunta questa possibilità ma ovviamente non era ancora disponibile la funzionalità di condivisione della rete. Adesso imparare e capire come usare il cellulare come modem wi-fi è sicuramente molto importante, in quanto sia che vi siano delle persone in difficoltà che è possibile aiutare condividendo l’accesso a Internet con loro, sia che siate voi stessi ad aver bisogno di aiuto in tal senso, in pochi istanti sarà possibile collegare la connessione dati di un cellulare a un dispositivo consentendogli di navigare in completa libertà e tranquillità! Non male, vero?
Non ci sono articoli
Non ci sono tag