Le istruzioni per la configurazione Ho Mobile

In Internet e telefonia

Sei passato a Ho mobile e adesso necessiti di informazioni o di una guida al fine di eseguire la configurazione Ho mobile per il tuo telefono, in quanto non riesci ad accedere alla rete? Ci sono varie soluzioni che si possono adottare per riuscire in pochi minuti a ottenere una valida configurazione e eseguire numerose operazioni senza problemi. Innanzitutto bisogna sapere che, tra le varie offerte della telefonia mobile che si possono reperire sul mercato, quelle di Ho mobile hanno un ruolo importante, dal momento che questo operatore, sin da quando è nato, si è sempre contraddistinto per il fatto che propone ai propri clienti tariffe vantaggiose che includono numerosi servizi a prezzi convenienti. Scegliere di sottoscrivere una tariffa e aderire quindi alla proposta di Ho mobile consente di risparmiare sulla spesa mensile per la telefonia mobile senza dover però rinunciare ai vantaggi di una offerta completa che include minuti di chiamate, sms e Giga. Scegliendo di passare all’operatore si potrà eseguire una procedura di configurazione Ho mobile al fine di accedere a Internet in modo semplice: il provider infatti offre la possibilità, per chi riscontrasse delle difficoltà, di contattare il servizio di assistenza alla clientela per ricevere un aiuto per l’operazione.

Configurazione router Ho mobile e Internet

Eseguire per Ho mobile configurazione è semplice: l’operatore offre infatti la possibilità per i propri utenti di accedere alla rete 4g con una velocità massima di 30 o 60 Mega, e si ha la possibilità di usufruire di un sistema di configurazione automatica della rete, e tale operazione consente di semplificare l’accesso a Internet da parte dei clienti. Per poter eseguire la configurazione Ho mobile si può seguire una procedura automatica, la quale consiste nell’inserimento della sim nel proprio cellulare e, a seguire, bisogna chiamare il numero 421113, dopo aver attivato la connessione dati. In tal modo si avvierà la procedura automatica di configurazione dei vari parametri della connessione, e saranno impostati i parametri tecnici funzionali a eseguire l’accesso alla rete dal proprio cellulare. Nel caso si cambiasse cellulare, si dovrà eseguire una nuova chiamata al 411113 per una nuova configurazione dei parametri. La procedura di configurazione router Ho mobile e cellulare è automatica e non si deve passare dal servizio di assistenza alla clientela, salvo ovviamente si presentassero delle problematiche e quindi si volesse comunicare con un operatore del servizio clienti. Nel caso si dovesse fare la procedura per Ho mobile configurazione Internet di tipo manuale, in quanto si presentano dei problemi per la configurazione automatica, bisognerà inserire uno per uno i vari parametri tecnici.

La procedura di configurazione Ho mobile manuale è complessa?

No, e sono necessari pochi minuti per eseguirla, ma i passaggi che bisogna svolgere dipendono dal proprio modello di cellulare, e per poter riuscire ad accedere a Internet con Ho mobile bisogna inserire nelle impostazioni del proprio cellulare talune informazioni. Quando è richiesto di inserire il nome della connessione bisogna mettere ho-mobile, mentre sotto APN bisogna mettere ho-mobile.it. Come nome utente e come password si possono lasciare i campi vuoti e come tipo MVNO, per taluni cellulari Android, bisogna mettere IMSI. Una cosa importante da ricordare è che sotto il nome dell’APN bisogna digitare tutto in carattere minuscolo.

Chi è interessato a eseguire il passaggio attivando una delle offerte di Ho mobile ha la possibilità di sottoscrivere online il contratto e procedere con l’attivazione online della sim, in modo da riceverla a casa in 3-5 giorni lavorativi e poterla già usare, oppure ci si può recare in uno store o chiamare il servizio di assistenza alla clientela. Una volta che si è in possesso della sim bisognerà procedere con la sua attivazione e questa procedura può essere eseguita mediante l’app di Ho mobile su Google Play Store o su Apple AppStore. Come prima operazione bisogna eseguire l’identificazione dell’utente al quale è intestata la sim mediante una videochiamata che viene fatta da operatore del servizio di assistenza alla clientela di Ho mobile. Nel caso si scegliesse invece il ritiro della sim bisognerà avere con sé un documento di identità, il quale dovrà essere il medesimo che si è utilizzato in fase di sottoscrizione online, e per chiedere la portabilità del numero occorrerà inviare la richiesta mediante l’app. Nel caso invece si procedesse a eseguire l’acquisto presso un punto vendita sia la sottoscrizione del contratto sia l’attivazione della sim saranno eseguite nel centro al quale ci si è rivolti, e la persona che si intesta la sim dovrà presentare sia un documento di identità sia il proprio codice fiscale.

Una volta che la sim sarà attiva si potrà procedere a eseguire per Ho mobile configurazione Internet e potrà essere usata quando si vuole con la possibilità di accedere, otre ai vari servizi, anche ai vari bonus previsti nella propria offerta.

Nel caso ci fossero delle problematiche per la configurazione Ho mobile o per altre operazioni e si volesse ricevere aiuto da parte di un operatore, si ha la possibilità di contattare il servizio di assistenza alla clientela al 192121 se si chiama da un numero Ho mobile, mentre se si chiama da un altro numero bisogna comporre l’800688788.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag