Configurazione modem Tim Fibra: le istruzioni

In Internet e telefonia

Dopo avere analizzato le varie offerte di Tim hai deciso di sottoscriverne una e sei molto soddisfatto, ma è arrivato il momento di procedere con la configurazione modem Tim fibra e non sai da quale parte cominciare? Non ti preoccupare, in quanto è capitato a tutti, la prima volta, di non sapere come procedere e chiedere aiuto. La configurazione modem Tim fibra non è una operazione complessa, ma bisogna procedere in modo attento al fine di non rischiare di commettere errori, e una volta che avrai eseguito le varie operazioni potrai navigare in rete da linea fissa usufruendo della potenza della connessione a Internet. Riuscire a eseguire le varie operazioni al fine di configurare bene il modem così da navigare sulla rete con la fibra di Tim come abbiamo anticipato non è una procedura complessa, basta solo sapere come procedere.

Modem Tim fibra configurazione: cosa bisogna fare

Nel caso in cui tu fossi in possesso di un modem Tim ci sono alte possibilità che la procedura di configurazione modem Tim fibra tu non debba farla, dal momento che la gran parte dei modem Tim sono distribuiti da Tim stesso ai clienti quando questi ultimi procedono alla sottoscrizione del contratto e sono già pronti a essere usati, basterà solamente collegarli alla presa elettrica e alla linea telefonica. Una cosa molto importante da fare è accertarsi che il cavo del telefono sia correttamente inserito nella presa al muro e che sia anche inserito nello spazio di ingresso del modem, oltre a prestare attenzione al fatto che la spia gialla o verde sia illuminata in corrispondenza all’alimentazione e che il cavo Ethernet sia inserito una delle porte presenti sul modem che presentano la numerazione e anche nella porta LAN. Nel caso in cui il modem fosse di tipo wireless bisognerà verificare che il proprio computer sia connesso alla rete Wi-fi, e per fare tale operazione sarà sufficiente verificare che ci sia l’icona della connessione Wi-Fi vicino all’orologio nella barra di sistema del proprio computer.

Cosa bisogna fare adesso con il modem Tim fibra configurazione?

Una volta svolte le operazioni preliminari bisognerà accendere il computer, avviare il browser e digitare il proprio indirizzo IP nella barra degli indirizzi. Nel caso in cui non si sapesse qual è il proprio indirizzo IP basterà guardare sulla parte posteriore del dispositivo ove è applicata un’etichetta con sopra indicato l’indirizzo, oppure potresti trovarlo sul manuale utente del modem. Una volta eseguito l’accesso al pannello di controllo ciò che devi fare è avviare la configurazione del dispositivo, e nel caso in cui ciò non accadesse ti basterà trovare il pulsante per avviarla e cliccarlo. Solitamente tale configurazione ti consentirà di accedere ai vari parametri che servono al fine di poter navigare su Internet con Tim.

Come sapere se le operazioni svolte relativamente a come configurare il modem Tim fibra sono andate a buon fine?

Se desideri verificare che tutta la procedura sia stata svolta correttamente e poter cominciare a navigare online, ciò che devi fare è accertarti che il pannello indichi che è stata stabilita la connessione e che le spie siano verdi. Inoltre devi considerare anche che, nel caso in cui fosse la prima connessione, per navigare sulla rete dovrai fare la registrazione dell’abbonamento: apri una pagina del tuo browser e aspetta che si apra la pagina della registrazione, dopodiché segui le istruzioni e infine spegni e riaccendi il modem. A questo punto aspetta semplicemente che le luci del modem siano nuovamente colorate di verde e digita un indirizzo che desideri sulla barra degli indirizzi, in modo da accertarti che il sito venga caricato.

Adesso che hai capito come configurare il modem Tim fibra devi riuscire a impedire a utenti non autorizzati di accedere alla rete, quindi bisognerà che imposti una password per l’accesso alla rete wireless. Per accedere al modem potrai usare la combinazione admin/adminoadmin/password e il consiglio è di cambiare i dati preimpostati e impostare dei dati di accesso personalizzati.

Modem Tim fibra istruzioni e assistenza

Se dopo aver seguito per il modem Tim fibra istruzioni per riuscire a configurare tutto, ma stessi riscontrando dei problemi, hai la possibilità di metterti in comunicazione con il servizio clienti, in modo da ricevere assistenza. Per fare ciò puoi chiamare il numero 187, oppure comunicare con l’assistenza le tue esigenze relativamente alla configurazione modem Tim fibra mediante Facebook o Twitter. Nel caso invece in cui ti occorressero informazioni più dettagliate relativamente al modem Tim, ciò che devi fare è collegarti alla pagina di assistenza e troverai i manuali da consultare ove sono indicate utili informazioni per capire come procedere.

Il modem Tim Hub è configurato per permettere agli utenti di poter navigare comodamente su Internet con la rete Wireless, e ciò che si deve fare è verificare le impostazioni di rete collegando il modem al pc e poi si potrà scegliere la rete Wi-fi che si desidera e verificare le varie impostazioni.

La configurazione modem Tim fibra è un’operazione molto importante da eseguire e in caso di dubbi, domande o nel caso in cui fosse necessario ricevere assistenza si può contattare il sevizio di assistenza.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag