Non ci sono articoli
L'Internet veloce è diventato una necessità per tutti coloro che vogliono rimanere connessi con il mondo digitale. Ma qual è la connessione Internet più veloce al mondo?
Ci sono studi che analizzano le performance in tutti i Paesi del mondo, sia per la banda larga fissa che per la rete mobile. La connessione Internet più veloce al mondo è, ad oggi, quella di Taiwan, con una capacità di download che supera anche la media a livello globale. Al contrario, **Cuba **ha la banda larga fissa più lenta, con una velocità di soli 3,46 Mbps.
Da cosa dipendono queste differenze? Vari fattori possono limitare l'accesso alle reti nei diversi Stati e rendere la linea più o meno efficiente. Ne parleremo in questo articolo, dove riveleremo la classifica definitiva e scopriremo anche qual è la connessione Internet più veloce in Italia.
La velocità di Internet è un fattore cruciale per rimanere connessi nel mondo moderno. Ma cosa influenza la rapidità della rete?
In generale, questa dipende dall'infrastruttura e dalla tecnologia utilizzate. Infatti, gli impianti più recenti tendono a garantire connessioni più veloci.
La vicinanza ai cavi è un altro fattore importante:** i cablaggi sottomarini in fibra ottica** trasmettono il 97% dei dati provenienti da tutto il globo.
Abbiamo poi la dimensione stessa del Paese, elemento che ha un impatto significativo sulla velocità di navigazione. Contesti più piccoli tendono ad avere costi di aggiornamento delle infrastrutture più bassi, ma anche meno risorse per applicarli.
Gli investimenti statali sono altrettanto rilevanti ed impattano sulle performance: gli Stati che danno priorità all'accessibilità a Internet e investono in infrastrutture all’avanguardia hanno una maggiore probabilità di avere connessioni rapide.
Naturalmente, anche** la legislazione in materia di larghezza di banda** può contribuire in tal senso: nel caso del Turkmenistan, ad esempio, la banda è limitata volontariamente dal governo, riducendo così la rapidità della navigazione per i cittadini.
Questi sono soltanto alcuni dei fattori con cui si arriva a determinare quale sia la connessione Internet più veloce al mondo, ma anche quella più lenta.
Gli studiosi rivelano che dei 50 Paesi con la connessione Internet più veloce al mondo,** l'Europa svetta con 37 nazioni,** mentre Asia e Oceania, Nord America e Africa si contendono le posizioni restanti.
Tuttavia, la maggior parte dei Paesi nel mondo registra una potenza media inferiore a 10 Mbps, la soglia minima per soddisfare le esigenze di un nucleo famigliare.
Veniamo dunque all’elenco dei primi 5 classificati, in cui purtroppo non compare l'Italia. Nel nostro Paese, infatti, la velocità media di connessione si attesta a 17,3 Mbps, valore che ci colloca al 47° posto della classifica mondiale.
Al primo gradino del podio c’è Taiwan: questo fa intuire quanto la posizione geografica e lo sviluppo tecnologico possano influire positivamente sulle prestazioni della linea. Con una velocità di 85,02 Mbps, il Paese si aggiudica il record mondiale. Questo è dovuto anche al passaggio massiccio alla fibra ottica avvenuto negli ultimi anni.
Singapore si guadagna il secondo posto, con una connessione di 70,86 Mbps. Una grossa fetta di cittadini ha aderito al servizio Internet, cosa che permesso alla rete di svilupparsi ampiamente.
Sebbene Jersey sia un’isoletta nel Canale della Manica, è sorprendente pensare che sia stato il primo Paese ad attivare la fibra pura (Fttp) per i suoi abitanti. La linea Internet qui è pari a 67,46 Mbps.
La Svezia raggiunge numeri da record, ma ciò che conta in questa classifica è la media nazionale: più della metà del Paese viaggia ad una rapidità di 500 Mbps con provider che raggiunge i 10Gbps.
Per la connessione Internet più veloce al mondo classifica dei primi cinque la chiude la Danimarca, con una media di 49,19 Mbps.
E qual è la connessione Internet più veloce in Italia? Sebbene il Bel Paese non occupi un posto tra le potenze mondiali in fatto di velocità di navigazione, le infrastrutture sono in netto miglioramento. Naturalmente, la scelta dell’operatore può influire in modo significativo sulle performance della linea Internet.
Ad oggi **Fastweb **risulta essere una delle migliori alternative per installare la linea Internet da rete fissa: la velocità media si aggira intorno ai 145,61Mbps in download e 72,76Mbps in upload. Il gestore ha superato persino i colossi come WindTre, Vodafone, Tiscali e TIM. Questo ne fa, a pieno titolo, la connessione Internet più veloce in Italia.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag