Non ci sono articoli
Chi vuole attivare una connessione internet wireless spesso non sa da dove cominciare ma oggi basterà navigare rapidamente sul web per ottenere una serie di informazioni utili. Un router wireless permetterà a qualsiasi utente di navigare in internet senza fili usando il pc portatile, uno smartphone o qualsiasi altro dispositivo sfruttando la rete Wi-Fi. Chi vuole sapere come creare una connessione internet wireless deve sapere che l’accesso a questa tecnologia è molto facile e alla portata di tutti.
Molti non si ritengono degli esperti nelle nuove tecnologie e magari si trovano in difficoltà parlando di router wireless. Il pannello di configurazione del router wireless è facile da utilizzare e consente di impostare senza problemi la gestione delle reti wireless. La prima cosa da fare per attivare una connessione internet wireless sarà collegare il nuovo router a una presa elettrica, al cavo telefonico per la connessione internet e al computer utilizzando un cavo Ethernet. Bisognerà poi premere il pulsante di accensione, ove presente, del router wireless così da metterlo in funzione. Alcuni router wireless dispongono anche di un cd di installazione che andrà inserito nel Pc per iniziare il processo. Qualora il cd di installazione non ci fosse bisognerà indicare al router il tipo di connessione in uso e la protezione che si vuole utilizzare per la connessione Wi-Fi. Anche in questo caso si tratta di operazioni piuttosto semplici, bisognerà entrare nel pannello interno del router avviando il browser Web installato sul computer utilizzato per navigare in rete e collegarsi all'indirizzo Ip del modem digitandolo nella barra degli indirizzi.
Chiunque può scoprire facilmente l’indirizzo Ip del suo modem osservando l'etichetta attaccata sulla parte posteriore del router wireless o sul manuale utente. Chi utilizza un computer Windows può conoscere l'indirizzo Ip per effettuare l'accesso al pannello di controllo del modem digitando cmd nel campo di ricerca a cui si accede tramite il tasto Star dalla barra delle applicazioni. Dopo aver digitato cmd bisognerà digitare il comando ipconfig nella finestra apertasi e poi premere invio per ottenere la lista completa degli indirizzi che fanno riferimento alla connessione in oggetto. L'indirizzo Ip del modem sarà la serie di numeri riportata vicino alla voce Gateway predefinito. Spesso però può capitare che anche di fronte a un segnale Wi-Fi alla massima potenza il router non funzioni come dovrebbe.
In questi casi occorre dapprima controllare che i cavi siano tutti collegati correttamente, poi si dovrà resettare il router e aspettare almeno una decina di secondi prima di riavviarlo. A volte eventuali problemi di navigazione potrebbero anche dipendere da fattori estranei alla rete locale, è il caso ad esempio dei problemi server DNS degli operatori telefonici che spesso impediscono di navigare.
Anche in questo caso basterà cambiare i DNS dal pc utilizzando programmi appositi, un gesto semplice ma che permette di risolvere il problema alla radice. Una volta attivata correttamente la connessione internet wireless si potrà connettersi in qualsiasi momento anche sfruttando le connessioni libere presenti per le strade cittadine. Utilizzare comparatori di tariffe come Chetariffa.it può aiutare a massimizzare il risparmio con una connessione internet wireless. Esistono moltissimi operatori che propongono offerte internet dalle tariffe davvero molto vantaggiose. I comparatori di tariffe consentono di confrontare in pochissimi istanti decine e decine di offerte, selezionando solo le più vantaggiose sulla base delle proprie specifiche esigenze. Non a caso sono moltissimi gli utenti che decidono ogni giorno di utilizzare i siti comparatori di prezzi.
Il consiglio è quello di controllare se nella propria zona esistano connessioni veloci prima di attivare una connessione internet wireless. Bisognerà accedere ai servizi online di verifica di copertura del gestore scelto e inserire i dati del Comune per controllare la presenza del segnale. Quando si sottoscrive un contratto di connessione internet wireless l’utente può esercitare il diritto di ripensamento entro 14 giorni dalla firma e potrà recedere senza spendere un centesimo inviando una raccomandata secondo le modalità indicate dal gestore. Dopo 14 giorni si potrà comunque fare la disdetta per la connessione internet wireless wifi senza fili ma si dovranno pagare i costi di disattivazione. Sarà quindi opportuno verificare con attenzione le condizioni di disdetta di ogni operatore prima di procedere con l’attivazione. Insomma, chi è alla ricerca di una connessione internet wireless potrà farlo in completa sicurezza e avrà a disposizione offerte casa molto interessanti.
L’installazione di connessioni internet wireless WiMAX (Worldwide Interoperability for Microwave Access) sfruttano una tecnologia che ne permette l’utilizzo anche in arre che non sono coperte dall’Adsl. Le connessioni WiMAX infatti offrono connettività a banda larga senza fili d’accesso e funzionano con l’installazione di un dispositivo. L’installazione delle connessioni WiMAX inoltre non richiede la presenza di linea telefonica fissa. La velocità non sarà il massimo e il WiMAX richiede l’installazione di nuove antenne. Spesso capita con questa tecnologia che se le antenne del gestore sono troppo lontane dall’abitazione la trasmissione dati possa subire dei rallentamenti. Le soluzioni sono tante e comprendono anche l’LTE tra le connessioni internet wireless, ovvero una sorta di evoluzione del wifi domestico che opera grazie alla telefonia mobile più recente.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag