Non ci sono articoli
Al giorno d’oggi avere a disposizione una connessione veloce internet casa è diventato quasi obbligatorio e per fortuna i consumatori hanno a disposizione una vasta gamma di offerte così da scegliere la più vantaggiosa sulla base delle proprie specifiche necessità. Navigare in modo stabile e veloce consente di lavorare, informarsi e passare il tempo libero in completa sicurezza, e oggi non si tratta più di un lusso ma di un qualcosa a disposizione di tutti. I principali operatori nazionali offrono tariffe Adsl per la connessione veloce internet a casa davvero molto competitive che vanno dall’adsl tradizionale con velocità fino a 20 Mega in download e 1 Mega in upload fino alla fibra ottica con 300 Mega o 1 Gigabit in download. Nelle zone dove la copertura Adsl tradizionale è debole e assente i consumatori possono optare per una connessione Adsl satellitare così da navigare in modo stabile in qualsiasi momento. Insomma, indipendentemente dalla zona geografica sarà sempre possibile scegliere la migliore connessione internet casa così da navigare in completa serenità.
Avere una connessione veloce internet casa dipende anche dalla tecnologia che viene utilizzata per la connessione e dal tipo di rete in città. Influiscono sulla reale velocità della connessione a internet anche la lontananza della centrale e lo stato della rete. Anche se la fibra ottica costa molto di più dell’adsl classica, offre delle prestazioni in upload e download decisamente superiori ma bisognerà tener conto del fatto che le prestazioni della rete cambiano a seconda delle zone, e a volte anche all’interno della stessa città. Prima di scegliere la connessione più veloce per internet a casa la cosa migliore sarebbe collegarsi ai siti ufficiali dei diversi provider e verificare la copertura di rete nella propria zona.
Dal momento che il mercato delle offerte Adsl è sterminato e in continua evoluzione occorre avere le idee chiare sulla tipologia di connessione ideale. Ad esempio bisognerà scegliere analizzando le proprie abitudini di consumo. Se si naviga su internet per lavoro anche diverse ore al giorno allora converrebbe optare per una tariffa internet veloce a casa a canone fisso, al contrario potrebbe essere più conveniente quella a consumo.
Un tempo avere la connessione veloce internet casa era una prerogativa di pochi anche perché aveva dei costi che non erano accessibili a tutti. Ma come fare per scegliere la migliore connessione internet casa? Non tutti hanno il tempo di visitare uno per uno tutti i siti web dei principali operatori internet, proprio per questo esistono i comparatori di tariffe. Si tratta di strumenti gratuiti e facilmente utilizzabili da parte di chiunque, anche da parte degli utenti meno tecnologici. Basterà compilare il form dei comparatori con i dati relativi alla connessione internet che si sta cercando e, in pochi click, si avrà accesso alla connessione veloce internet casa migliore per le proprie specifiche esigenze.
In determinate zone geografiche non è così facile avere accesso a una connessione veloce internet casa, questo perché la copertura non è uguale ovunque. Ci sono zone dove la fibra non c’è e quindi la migliore connessione internet casa sarà l’Adsl. Laddove l’adsl non fosse disponibile si potranno sperimentare altre soluzioni come ad esempio l’internet satellitare. Internet satellitare permette di collegarsi a una buona velocità in qualsiasi zona geografica ma i prezzi saranno decisamente più alti.
Il consiglio per trovare rapidamente la migliore connessione internet casa è comunque quello di verificare nel dettaglio i costi. Nel costo mensile delle offerte infatti spesso non vengono incluse le spese aggiuntive. Tra le spese aggiuntive possiamo nominare ad esempio i costi di attivazione e disattivazione, i servizi accessori e il noleggio del modem. Meglio prendersi qualche minuto in più per verificare i dettagli così da non avere brutte sorprese al momento della stipula del contratto o della ricezione della prima bolletta. I costi di attivazione di solito sono a costo zero ma quando si richiede un pagamento questo può essere una tantum o dilazionato in rate mensili.
I costi di disattivazione possono essere anche maggiori e ogni operatore internet applica un costo diverso che può andare dai 26 fino ai 129 euro. Se si decide di cambiare connessione internet casa quindi sarebbe meglio valutare in anticipo queste spese e calcolare in quanto tempo sarà possibile ammortizzare il costo. Molti operatori internet inoltre offrono anche servizi accessori con un unico canone che include telefonia mobile e Pay Tv. In questo modo si potrà risparmiare una cifra importante complessiva rispetto al sottoscrivere dei contratti separati. Per quanto riguarda il modem invece, il costo è variabile. Ci sono operatori che offrono il modem a costo zero e altri che prevedono un pagamento mensile. Gli utenti alla ricerca del risparmio potranno anche sottoscrivere un contratto di connessione veloce internet casa e acquistare separatamente il modem.
Infine molte delle promozioni delle migliori offerte internet casa sono valide solo per un periodo di tempo ben preciso. Meglio quindi approfittare delle eventuali promozioni a prezzo bloccato.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag