Non ci sono articoli
Quando si parla di SMS bancari si fa riferimento, nel mondo degli operatori telefonici, a SMS a pagamento pensati per avvisare gli utenti di eventuali transazioni di denaro effettuate tramite il proprio conto corrente o carta di credito. Con Coopvoce SMS bancari, come vedremo, sono disattivati per il momento, questo in quanto l’operatore blocca i servizi a pagamento. Coopvoce infatti limita il rischio di incorrere nell’attivazione di servizi a sovrapprezzo indesiderati. Coop Voce e Sms bancari dunque non possono andare di pari passo. Coopvoce comunque è un operatore di rete mobile virtuale (MVNO) che è attivo ormai dal 2007 ed è nato a seguito dell’accordo che è stato stipulato tra Coop Italia e TIM. Coopvoce infatti usa la rete GSM/UMTS/LTE di TIM per l’erogazione del servizio. Cerchiamo ora di capire qualcosa in più Su Coopvoce sms bancari e sulle offerte che sono proposte da questo operatore virtuale.
Chi sceglie questo operatore virtuale può contare su offerte disponibili solo in versione prepagata per privati e business con partita IVA. Sarà possibile acquistare le SIM di Coop Voce online o presso tutti i supermercati Coop aderenti. Ma che cosa si intende per servizi a sovrapprezzo con CoopVoce? Si tratta di servizi che vengono forniti da provider esterni al proprio operatore di telefonia mobile mediante SMS, MMS o connessione dati. Questi servizi possono essere attivati sui dispositivi digitali e sono anche noti come servizi a valore aggiunto o SMS premium. E’ dunque importante sapere che non sono previsti gli sms bancari Coopvoce e che se si vorrà contare su questo servizio sarà dunque necessario avere una SIM con un altro operatore. Quindi con Coopvoce sms bancari o SMS premium non saranno disponibili. Di solito comunque questi servizi a pagamento riguardano soprattutto sfondi, suonerie, news e oroscopi e molti utenti finiscono per attivarli senza volerlo cliccando su banner pubblicitari oppure visitando dei siti web poco sicuri che prevedono addebiti aggiuntivi.
Con Coopvoce sms bancari e SMS premium sono inibiti rendendo così impossibile la sottoscrizione di qualsiasi tipo di servizio in abbonamento. Questo si traduce nel fatto che, a differenza di altri operatori telefonici anche molto famosi, i clienti si eviteranno di dover poi richiedere all’operatore il blocco dei servizi a sovrapprezzo. Per avere comunque maggiori informazioni su Coopvoce Sms bancari si potrà anche contattare il servizio clienti dell’operatore disponibile su Whatsapp al numero 3703010188, tutti i giorni, dalle 8 alle 21. Riguardo Coopvoce sms bancari dobbiamo anche dire che esiste una numerazione gratuita che consente di verificare il tipo e il numero di servizi premium addebitati così da disattivarli. Si tratta del Numero Verde Customer Care 800442299 che sarà attivo 24 ore al giorno, 7 giorni su 7. Inoltre chi ha una SIM Coop Voce potrà fruire delle prestazioni della tecnologia 4G ma solo se avrà a disposizione un dispositivo per la navigazione abilitato ad essere sotto rete 4G. Insomma con Coopvoce sms bancari sono disattivati ma questa potrebbe non essere necessariamente una cosa negativa. Il motivo è che con questo operatore
Fatta la premessa doverosa per quanto riguarda Coopvoce sms bancari, vediamo ora come possiamo bloccare i cosiddetti servizi premium con il proprio gestore telefonico. Ad esempio chi usa lo smartphone per navigare sa bene quanto possano essere fastidiosi banner o pop-up pubblicitari. Se dovesse capitarci di cliccarli per errore potrebbero attivarsi in automatico abbonamenti a pagamento indesiderati, e questo potrebbe portare a finire in poche ore il credito sul cellulare. Spesso si tratta di servizi attivati via SMS o MMS che inviano oroscopi, loghi o videogiochi. Molti senza nemmeno accorgersene potrebbero attivare alcuni di questi servizi a pagamento, ritrovandosi poi da un momento all’altro con il credito a zero. Se con altri operatori dovesse capitare di attivare alcuni di questi servizi potremo comunque disattivarli in qualsiasi momento. La prima via per disattivare i servizi a pagamento è rispondere all’SMS ricevuto inviando il testo “STOP”. Non sempre però in questo modo riusciremo effettivamente a disattivare il servizio. In alternativa potremo anche rivolgersi direttamente al nostro operatore di telefonia mobile e richiedere il cosiddetto Barring SMS, ovvero un sistema che blocca gli SMS che provengono dai servizi a pagamento. Se decideremo di optare per questa soluzione dovremo contattare il servizio clienti del nostro operatore e ricevere così il Barring SMS. In alcuni casi potremo anche bloccare i servizi a pagamento mediante il sito online ma c’è l’inconveniente che, così facendo, rischieremo di bloccare anche gli SMS che vengono inviati dalla banca ogni volta che eseguiamo delle operazioni. Con Coopvoce sms bancari e altri SMS premium sono direttamente disabilitati all’origine e quindi non si correranno rischi di alcun tipo. Resta il problema degli SMS bancari disabilitati che si potrà aggirare attivando una SIM con un altro operatore. In compenso non si correrà il rischio di attivare senza volerlo SMS a pagamento non richiesti.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag