Copertura fibra Fastweb: fin dove arriva la fibra

In Internet e telefonia

Se ti stai chiedendo qual è la copertura Fibra Fastweb, e vuoi sapere se la tua casa è raggiunta dalla Fibra e trovare una risposta anche ad altre domande, ci sono molte cose che si possono fare, come recarsi sul sito di Fastweb al fine di accedere a utili informazioni, oppure contattare il numero del servizio clienti al fine di poter parlare con un operatore. Fastweb offre una velocità di navigazione che può raggiungere i 2,5 Giga/s, anche se talune aree sono raggiunte da una potenza inferiore del segnale ma comunque che può rispondere alle loro esigenze, il consiglio comunque quello di utilizzare l’apposito Speed test al fine di riuscire a capire con esattezza dove si vive se è coperto dalla Fibra di Fastweb e se si può accedere alla Fibra o all’Adsl.

Fare la copertura Fibra Fastweb è complesso?

No, e in pochi istanti si potrà sapere sia per Fastweb fibra copertura nella propria casa, così da sapere la velocità alla quale si potrà navigare se si sceglierà di sottoscrivere un contratto con Fastweb. Nel caso in cui non lo sapessi a luglio 2018 è stata introdotta una delibera di Agcom con la quale tutti i gestori devono esporre i bollini inerenti la qualità della connessione che offrono, i quali sono utili agli utenti dal momento che li aiuteranno a capire qual è la tipologia di offerta alla quale si può accedere. Mentre il bollino verde indica una tariffa Internet con la Fibra FTTH, il bollino giallo indica la fibra FTTC, e infine quello rosso la connessione Adsl.

Quanto velocemente si potrà navigare con una buona copertura Fibra Fastweb?

Se dopo aver fatto l’analisi della copertura rete Fastweb Fibra ottica emergesse che si può accedere alla Fibra FTTH, ciò significherà che si potrà navigare fino a una velocità di 2,5 Giga/s, mentre con la FTTC e l’Adsl si accederà a velocità di navigazione inferiore. Una volta eseguita la verifica copertura Fibra Fastweb si potrà controllare quale bollino riportano le offerte Fastweb, in modo da decidere quale attivare puntando su quella che offre soluzioni più vantaggiose in termini di connessione.

Se ti stai interrogando perché conviene optare per la Fibra invece che sull’Adsl, la spiegazione è che mentre la Fibra ottica viaggia su appositi filamenti in fibra di vetro o polimeri plastici, la connessione Adsl gira su speciali cavi in rame, i quali possono risentire di taluni disturbi e problemi elettrici e presentano una minore flessibilità. Inoltre la connessione con la Fibra è più resistente ai fattori climatici, i quali possono influenzare quelle che sono le connessioni mediante la tecnologia Radio.

Se voglio fare l’analisi della copertura, quali operazioni devo eseguire?

Ci sono varie strade che si possono intraprendere, ed è giusto scegliere quella che più risponde a quelle che sono le proprie necessità. Innanzitutto ci si può rivolgere per chiedere di fare una verifica copertura Fibra Fastweb a un negozio di Fastweb così da poter parlare direttamente con un operatore, oppure si può eseguire l’operazione in autonomia direttamente sul sito di Fastweb, o ancora si può chiamare il numero gratuito 192193 di Fastweb. Tale numero è sempre attivo e si potrà contattare l’assistenza in modo da ricevere un aiuto telefonico, con un operatore in grado di rispondere alle differenti esigenze che si possono presentare. Se si sceglie la modalità online bisogna inoltre sapere che oltre alla possibilità di accedere all'area MyFastpage per ricevere assistenza online si potrà contattare la pagina Facebook o Twitter e lasciare un messaggio per essere ricontattati.

Per sapere quale tecnologia raggiunge la propria casa o per sapere se il territorio è coperto dai servizi di Fastweb il consiglio è quello di collegarsi al sito ufficiale della società e recarsi alla sezione Verifica copertura. Ciò che si dovrà fare è inserire il nome del proprio comune e l’indirizzo completo, indicando anche poi se è già attivo un contratto con un altro operatore. A questo punto, dopo che si saranno indicati tali dati, occorrerà cliccare sul pulsante di Verifica copertura al fine di riuscire a ottenere le informazioni di cui si necessita, come la tipologia di tecnologia, la velocità della connessione e quali sono le differenti offerte tra le quali si può scegliere.

Cosa succede dopo che ho fatto per Fastweb fibra copertura?

Nel caso in cui dopo la verifica copertura fibra Fastweb emerga che la propria casa è coperta dal segnale e si decida di sottoscrivere un abbonamento si ha la possibilità di farlo direttamente online recandosi sul sito ufficiale, con la possibilità di analizzare le caratteristiche e i vantaggi delle differenti offerte. Una cosa importante da sapere è che i piani tariffari di Fastweb presentano un costo mensile che può variare sulla base di numerosi parametri ma si può sempre avere Internet illimitato.

Come abbiamo anticipato si può contattare Fastweb per conoscere la copertura rete Fastweb Fibra ottica o in caso di problemi o per accedere a informazioni rivolgendosi al numero verde gratuito 192193, oppure accedendo al servizio di live chat dell’area clienti. Inoltre è utile sapere che Fastweb propone sempre nuove offerte, grazie anche alla collaborazione con altre aziende partner come Sky o Eni, pertanto oltre che per analizzare la copertura Fibra Fastweb si può accedere al sito anche per conoscere le ultime offerte attive.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag