Non ci sono articoli
La fibra ottica rappresenta attualmente la modalità di connessione più performante che abbiamo a disposizione. Una connessione in fibra consente di navigare a velocità ultraveloce ma non tutti possono farlo in quanto sarà prima essenziale andare a verificare la copertura. La copertura fibra Melita è facilissima da verificare anche da parte degli utenti meno tecnologici. Ma quando parliamo di verifica copertura fibra Melita, cosa intendiamo?
Dobbiamo prima premettere che la connessione in fibra viene resa possibile da una rete di cavi in fibra ottica che passano in tubature che sono posizionate nel sottosuolo. I cavi in fibra ottica sono quindi il mezzo con cui dati e informazioni viaggiano nella rete internet raggiungendo le nostre case. Nei prossimi paragrafi cercheremo anche di capire come verificare la copertura fibra ottica Melita.
Diverse società specializzate negli ultimi anni hanno già cominciato la cablatura di tutto il territorio italiano con fibra ottica. La rete in fibra si amplia sempre di più giorno dopo giorno e presto dovrebbe raggiungere tutte le principali città in Italia. Per verificare la copertura fibra Melita dovremo eseguire una verifica in tempo reale gratuita così da capire subito se possiamo sottoscrivere un contratto di questo genere o meno.
Per eseguire la verifica della copertura fibra Melita dovremo visitare l’apposita pagina del sito ufficiale di Melita.it dedicata alla copertura fibra. A questo punto dovremo inserire alcuni dati utili come il proprio comune, l’indirizzo e il numero civico. Non resterà poi che premere su “verifica” per ottenere immediatamente le informazioni che ci servono. Qualora la nostra città godesse di copertura fibra Melita allora potremo sottoscrivere in qualsiasi momento un abbonamento al servizio internet Melita scegliendo tra diversi canali come il sito online Melita.t, l’assistenza clienti (800 13 7227) o visitando uno dei rivenditori autorizzati Melita presenti nel territorio italiano.
Melita è un operatore internet di Malta che è attivo ormai da qualche tempo anche in Italia. Melita si appoggia all’infrastruttura Open Fiber riuscendo così a proporre alla clientela la possibilità di sottoscrivere un contratto per navigare con connessione in fibra ottica. La rete ha una estensione piuttosto ampia e ci sono diverse zone che sono già state raggiunte da Melita fibra copertura. La verifica copertura fibra Melita è essenziale se vogliamo sapere se possiamo attivare le offerte di questo operatore e se vogliamo sapere quale sia la velocità della connessione.
Ricordiamo che con questo operatore potremo avere, nelle zone di massima copertura, una connessione con velocità massima nominale in download di 1 Giga (1 gb al secondo) e fino a 200 mega (200 mbit/s) in upload. Grazie a queste prestazioni gli utenti potranno vedere senza problemi film in streaming e anche giocare online senza problemi. Non solo, grazie a questa velocità sarà anche possibile scaricare musica e file anche di grandi dimensioni nell’arco di pochissimi secondi.
L’offerta migliore è la cosiddetta Diamond Fibra con tecnologia GPON – FTTH e una velocità fino a 1 GB. Abbiamo poi anche un’offerta fibra Melita per i clienti Enel Energia e che è riservata unicamente a loro. Quest’ultima offerta prevede internet illimitato e ultra veloce, tecnologia FTTH, modem PLUME SuperPod e nessun costo di attivazione. Insomma, controllare la copertura fibra Melita è davvero facile anche per gli utenti meno tecnologici. Melita utilizza la tecnologia FTTH, Fiber to the Home, che indica una connessione in fibra ottica dalla centrale fin dentro la casa dell’utente finale.
Open Fiber ha reso possibile anche in Italia godere della fibra FTTH ma ricordiamo che Open Fiber non è una società che si occupa di vendita diretta ai clienti finali. Open Fiber infatti si relaziona con operatori terzi come Melita Italia che utilizzano la sua infrastruttura per rivenderla agli utenti finali.
L’app Melita è a disposizione di tutti gli utenti che potranno scaricarla gratis in qualsiasi momento su smartphone o tablet mediante Google Play o Apple Store. L’app da scaricare si chiama “Plume Wi-Fi” e occupa uno spazio di circa 30 MB. Tramite questa app avremo la possibilità di controllare senza problemi le impostazioni del Wi-Fi e di gestire il modem Plume. Non solo, con l’app di Melita avremo anche la possibilità di monitorare in tempo reale la rete domestica e tutti i dispositivi collegati oltre che di gestire gli accessi degli ospiti al Wi-Fi.
Infine potremo usare l’app anche per la gestione delle impostazioni di protezione online e per utilizzare il tool diagnostico e controllare eventuali problemi in rete. Dopo aver fatto correttamente la verifica della copertura fibra Melita potremo utilizzare il modem Plume, un device che consente di navigare in internet con tutti i vantaggi della fibra. Tra i vantaggi che possiamo individuare abbiamo l’ampia copertura Wi-Fi sia all’interno che all’esterno e la possibilità di ottimizzazione in tempo reale del segnale. Inoltre con questo modem avremo la possibilità di collegare fino a 45 dispositivi nello stesso momento senza indebolire per questo il segnale.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag