Copertura fibra Tim: come verificarla

In Internet e telefonia

Chiedersi qual è la copertura fibra Tim è molto importante, dal momento che consente di capire se la propria casa è raggiunta dalla tecnologia FTTH, ovvero la più potente ma che solitamente è fruibile solo nelle principali città, o se si è raggiunti dalla meno potente ma sempre molto funzionale tecnologia FTTC o Adsl. Navigare su Internet per motivi di svago, studio o lavoro è ormai diventata una vera necessità per tantissime persone, e poter contare su una connessione valida e performante è fondamentale: sono molti i gestori che offrono soluzioni vantaggiose e il consiglio è quello di eseguire la verifica copertura Fibra Tim in modo da capire se e quali tecnologia può raggiungere la propria casa.

Quando è consigliabile fare la verifica copertura Fibra Tim?

Nel caso in cui si desiderasse cambiare gestore per la linea Internet di casa, oppure qualora si traslocasse in una nuova abitazione e si volesse verificare se la nuova residenza è raggiunta dalla fibra di Fastweb, il consiglio è quello di optare per una analisi sulle previsioni copertura fibra Tim in modo da capire sia se si è coperti da Fibra o da Adsl, sia per poter individuare le tariffe più vantaggiose. Nel caso in cui risultasse che si è coperti dalla Fibra FTTH si potrà navigare fino a 1 Giga/s, mentre qualora si risultasse coperti dalla tecnologia Adsl si potrà navigare fino a 20 Mega/s in download e 1 Mega/s in upload, e tale tecnologia non necessita dell’installazione di infrastrutture di rete. Per quanto riguarda invece la tecnologia FTTH è importante sapere che essa copre solo il percorso fino all’armadio stradale, mentre il pezzo che intercorre tra la cabina e la casa risulta coperto dal coppino in rame. Se si risultasse coperti dalla FTTH si potrà navigare in modo molto veloce, ma per saperlo si dovrà fare una verifica, a seguito delle previsioni copertura fibra Tim, per definire da quale tecnologia si è raggiunti.

Perché è così importante eseguire l’analisi della copertura fibra Tim?

Verificare se e come si è raggiunti dalla tecnologia di Tim è fondamentale ed è indispensabile fare tale analisi prima di sottoscrivere un contratto di fornitura: non tutti i centri urbani sono infatti raggiunti dalla tecnologia FTTH e ci possono essere vari fattori che possono influenzare le prestazioni di rete. Analizzare in pochi istanti, mediante una semplice verifica della copertura, se la propria zona di residenza è raggiunta dalla rete di Tim, e con quale tecnologia, è molto importante, e si potrà effettuare tale operazione direttamente dal sito di Tim.

Come si fa tale analisi?

Se desideri sapere come verificare la copertura fibra Tim puoi recarti sul sito di Tim, mettere il segno di spunta sulla casella corrispondente alle tue necessità e inserire il tuo comune e il tuo indirizzo, incluso il tuo numero civico, scegliendo tra i vari suggerimenti che ti appaiono. Una volta completato devi cliccare sul pulsante Prosegui in basso e, nella pagina che si aprirà, vedrai indicata la tipologia di tecnologia presente nella tua zona, e sulla destra visualizzerai anche l’offerta che Tim ti consiglia relativa alla tipologia di connessione della quale puoi fruire.

Una soluzione alternativa che ti consente di eseguire comunque una valida e approfondita analisi per la copertura della fibra nella tua casa è quella di rivolgerti a un sito terzo, come Fibermap, che ti consente di verificare sia se la tua zona è coperta dalla fibra di Tim sia con quale tecnologia. Ciò che bisogna fare è collegarsi alla pagina del sito di Fibermap, inserendo come dati prima la propria regione, poi la provincia e il comune, e a seguire il proprio indirizzo, aiutandosi anche con i suggerimenti automatici che appaiono nel corso della digitazione per assicurarsi di compilare correttamente i vari campi.

Dopo che avrai compreso come verificare la copertura fibra Tim e avrai proceduto a eseguire l’analisi potrai visionare le tariffe relative alla tecnologia di cui potrai fruire, e potrai così scegliere quella che più risponde alle tue specifiche esigenze. Ovviamente ce ne sono molte, ed è opportuno che ti prendi il giusto tempo per analizzarle bene in modo da optare per quella che più si adatta a quelle che sono le tue necessità, sia per quanto riguarda la potenza e i servizi aggiuntivi inclusi sia relativamente alla spesa mensile. In caso di dubbi o domande, o qualora volessi chiedere informazioni, il consiglio è di contattare l’assistenza alla clientela di Tim in modo da ricevere una consulenza in merito alle differenti offerte, così da scegliere quella più rispondente a ciò che stai cercando.

Qual è la tariffa più consigliata per la fibra?

La Super fibra è l’offerta più richiesta e consigliata, dal momento che consente di avere accesso a una velocità per la linea Internet fino a 1 Giga/s in download e le chiamate a consumo, con il contributo di attivazione incluso e la possibilità di attivare dei servizi aggiuntivi molto validi e interessanti. A seconda del momento dell’anno c’è la possibilità di avere anche incluso il servizio TimVision e il modem TIM HUB+a un piccolo costo aggiuntivo, oppure Disney+ per 3 o 6 mesi, oppure di poter usufruire di taluni pacchetti a prezzi molto vantaggiosi. Rimani aggiornato sul sito di Tim per scoprire le promozioni del momento, ricordandoti sempre di fare la verifica della copertura fibra Tim prima di sottoscrivere un’offerta.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag