Non ci sono articoli
Se è capitato anche a te di avere a che fare con servizi e abbinamenti inattesi sul tuo smartphone sappi che oggi hai la possibilità di disattivare abbonamenti indesiderati Wind in completa sicurezza e trasparenza. Il tema dei servizi a pagamento via sms o dei servizi a sovrapprezzo è sempre attuale, stiamo parlando di servizi di intrattenimento che puoi scegliere di attivare sul tuo smartphone a fronte del pagamento di un contributo che può essere in abbonamento mensile o una tantum. Inutile dire che questi servizi attivabili a pagamento fino a poco tempo fa rappresentavano anche un rischio, bastava infatti un click o un momento di disattenzione per vedersi addebitare abbonamenti non richiesti che potevano costare anche 5 euro a settimana. In passato disattivare abbonamenti indesiderati non era la cosa più facile e immediata di questo mondo, ora però le cose sono cambiate in meglio per gli utenti. Scopri quali sono le possibilità a tua disposizione qualora dovesse capitarti di attivare per errore servizi a pagamento sul tuo cellulare.
Se vuoi sapere come disattivare abbonamenti indesiderati sul cellulare sappi che le cose sono cambiate in meglio negli ultimi tempi grazie alla delibera n.108/19/CONS dell’AGCOM. Sulla base di questa delibera sono stati messi dei limiti ben precisi alle offerte con servizi a pagamento che vanno proprio in direzione della tutela dell’utente. In questo senso la procedura di acquisto di servizi dovrà essere trasparente e tu, in qualità di utente, dovrai essere sempre consapevole dell’acquisto e avere il diritto di ripensamento. Non solo, si è anche stabilito che potrai avere accesso a uno strumento unico per disattivare abbonamenti indesiderati e per richiedere eventuali rimborsi. Disattivare abbonamenti indesiderati oggi quindi non è più necessario in quanto per attivare un servizio a pagamento dovrai seguire una procedura di attivazione articolata che garantirà la tua sicurezza abbattendo il rischio di trovarsi con servizi attivati non richiesti. Non basterà quindi più un semplice click disattento per attivare costosi abbonamenti settimanali o mensili.
Qualora anche oggi tu ti dovessi trovare nella situazione di dover disattivare abbonamenti indesiderati avrai sei ore di tempo dalla ricezione del messaggio di attivazione per chiamare il numero 800 44 22 99. In alternativa potrai anche inviare un sms gratuito con il testo “annulla” al numero del messaggio di attivazione che hai ricevuto. Così facendo otterrai la disattivazione immediata del servizio e anche il rimborso di eventuali addebiti già effettuati. Per mettersi al riparo da possibili problemi si consiglia anche di conservare gli sms come prova della disattivazione. Potrai disattivare degli abbonamenti indesiderati anche dopo il periodo di ripensamento ma dovrai chiamare direttamente il tuo operatore mobile. Se vuoi proprio non correre alcun rischio di abbonamenti non voluti e servizi a pagamento non richiesti potrai chiamare il servizio clienti del tuo operatore e richiedere l’attivazione del “barring”, ovvero del blocco sei servizi premium. Proseguendo la lettura troverai le informazioni dettagliate per riuscire a richiedere la disattivazione dei servizi indesiderati con i principali operatori attivi in Italia.
Se sei un cliente Tim e vuoi disattivare i servizi premium potrai farlo in modo rapido e sicuro tramite l’area clienti o l’app MyTIM Mobile. In alternativa potrai anche chiamare in qualsiasi momento il numero del servizio clienti (119) o inviare un sms al 119 con il testo “disattivazione servizi VAS”.
Se hai un contratto di telefonia mobile con Wind e vuoi sapere come richiedere la disattivazione dei sevizi a pagamento potrai farlo inviando un sms con testo “Stop” al numero 48048 (servizi info Sms) o al numero 48005 (servizi info Mms). Potrai anche chiamare il numero 155 dell’assistenza clienti di questo operatore per richiedere la disattivazione immediata di tutti i servizi a pagamento.
Disattivare abbonamenti indesiderati 3: cosa sapere
Nel caso tu fossi un cliente e volessi disattivare abbonamenti indesiderati 3 potrai farlo in qualsiasi momento mediante l’Area clienti 3 del sito Tre.it oppure utilizzando l’app Area Clienti 3 o chiamando il numero gratuito dedicato all’assistenza clienti (133).
Insomma come puoi vedere oggi il rischio di imbattersi in servizi e voler disattivare abbonamenti indesiderati Tim o di altri provider è davvero ridotto rispetto solo a pochi anni fa. Grazie all’AGCOM comunque si potrà chiamare il numero verde (800 442299) 24 ore su 24 e 7 giorni su 7 per controllare che sul proprio numero non siano attivi dei servizi premium o degli abbonamenti indesiderati. Oggi quindi è possibile navigare su internet senza il rischio di attivare con un click involontario degli abbonamenti non richiesti e anche molto costosi. Sappi inoltre che gli operatori virtuali non possono attivare servizi a pagamento sui loro numeri. Questo significa che se deciderai di sottoscrivere un contratto con uno di questi operatori non correrai mai il rischio di dover richiedere la disattivazione di abbonamenti non richiesti.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag