Non ci sono articoli
Se sei passato a Ho mobile per la tua linea mobile ma adesso hai deciso di chiudere il contratto in quanto non vuoi più usufruire di quel numero e dell’abbonamento con Ho mobile oppure vuoi passare a un altro operatore, devi sapere come procedere a fare la richiesta di disdetta Ho mobile. Ci sono infatti varie e differenti procedure che si possono seguire per chiedere a Ho mobile disdetta del contratto, e a seconda sia di quanto tempo prima si è sottoscritto quest’ultimo sia le modalità di sottoscrizione, è possibile chiedere la classica disdetta Ho mobile oppure far applicare il diritto di recesso, o ancora lasciare che sia il nuovo gestore a occuparsi dell’esecuzione della procedura e del disbrigo delle pratiche, nel caso in cui si cambiasse provider per la telefonia mobile.
A differenza della classica procedura relativa a Ho mobile disdetta, l’applicazione del diritto di recesso è differente e consente a coloro che hanno sottoscritto un contratto di abbonamento con Ho mobile di ripensarci entro 14 giorni, senza che questo porti al pagamento di penali o a taluni problemi. E’ infatti un diritto del consumatore quello di far applicare il diritto di recesso, pertanto se a seguito della sottoscrizione del contratto si cambiasse idea e non si volesse più diventare clienti di Ho mobile, basterà entro 14 giorni chiedere l’applicazione del diritto di recesso. Se si richiede pertanto il diritto di recesso a Ho mobile, si avrà diritto al rimborso della quota spesa, al netto dei servizi già usati, e tale rimborso sarà effettuato sul metodo di pagamento scelto dal cliente in fase di sottoscrizione del contratto, fatto salva la presenza di talune condizioni particolari che il cliente dovrà prontamente comunicare a Ho mobile.
Relativamente al modulo disdetta Ho mobile, questo va compilato e spedito al fine di poter esercitare il diritto di recesso, ed è fondamentale che contenga le opportune informazioni quali i dati anagrafici della persona alla quale è intestato il contratto di fornitura, il suo codice fiscale e l’indirizzo completo di residenza. Una volta che Ho mobile riceverà la richiesta provvederà a eseguire la disdetta del contratto nel minor tempo possibile e si occuperà di dare prontamente comunicazione al cliente.
Dopo che sono trascorsi 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto, qualora si desiderasse chiedere la disdetta Ho mobile in quanto si vuole proprio chiudere la linea, questo ovviamente sarà possibile farlo ma la procedura sarà un po’ differente rispetto alla richiesta di recesso anticipata prima. Per chiedere la disdetta del contratto è fondamentale scaricare e compilare l’apposito modulo disdetta Ho mobile e inviarlo all’operatore, ed esso dovrà contenere tutti i dati personali e relativi alla propria utenza telefonica con Ho mobile. Relativamente al rimborso, il cliente ne avrà diritto dopo aver inviato la richiesta a Ho mobile disdetta contratto solo per quanto riguarda il credito che risulta ancora attivo sulla carta.
Qualora invece si desideri chiedere a Ho mobile disdetta in quanto si vuole cambiare provider, allora in tal caso bisognerà fare richiesta al nuovo gestore della portabilità e non ci si dovrà occupare di nulla, dal momento che sarà il nuovo gestore a eseguire tutte le procedure burocratiche e il cliente dovrà solo attendere che avvenga il passaggio.
Ci sono vari canali e modalità che si possono adottare al fine di mandare la disdetta Ho mobile. Se si desidera mandare una mail l’indirizzo al quale spedirla è recesso@mail.ho-mobile.it, mentre qualora si volesse spedire una lettera con raccomandata a/r bisognerà indirizzarla a Servizio Clienti ho. c/o Abramo Customer Care - Casella postale 300- 88900 Crotone (KR). C’è poi la possibilità di chiedere la disdetta anche recandosi presso un punto vendita o contattando l’assistenza di Ho mobile, in modo da avere anche la possibilità di parlare con un operatore qualora si volessero chiedere informazioni. Per qualunque necessità ci si può rivolgere al Servizio Clienti chiamando il numero gratuito 192121, riservato ai clienti che hanno una sim Ho mobile, oppure il numero verde gratuito 800688788 per coloro che chiamano da altri operatori. Si può scaricare il modulo per chiedere la disdetta dal sito di Ho mobile, e si dovrà compilare compilando tutti i campi richiesti, apponendo poi la firma e la data e inviarlo allegando un documento di identità. Si può chiedere la disattivazione della sim in qualunque momento senza alcun costo, e questa sarà disattivata entro 30 giorni dal momento in cui verrà ricevuta la richiesta.
Ricapitolando quindi, se un cliente dopo aver sottoscritto il contratto fuori dai punti vendita o sul sito di Ho mobile decide di annullare il contratto entro 14 giorni ha diritto al recesso, e nel caso in cui l'adesione al servizio sia avvenuta direttamente sul sito è necessario che il cliente comunichi a Ho mobile la propria volontà di procedere con la disdetta entro 30 giorni dall'attivazione della sim. Avverrà il rimborso degli eventuali pagamenti effettuati entro 30 giorni dalla ricezione della richiesta di recesso e nelle modalità indicate dal cliente. Come hai visto, chiedere la disdetta contratto è molto semplice, e puoi scegliere la modalità che ti viene più comoda.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag