La procedura di disdetta Tim e il suo costo

In Internet e telefonia

Se desideri effettuare la disdetta Tim, relativamente alla tua linea di casa sia essa con la linea Adsl o con la Fibra, dovrai eseguire alcuni importanti passaggi, in modo da essere sicuro di richiedere esattamente la disdetta o il recesso, a seconda dei tempi trascorsi dal momento in cui hi attivato la linea. Per richiedere la disdetta occorrerà compilare un apposito modulo disdetta Tim che potrai reperire sul sito ufficiale di Tim, o che potrai richiedere agli operatori qualora decidessi di recarti personalmente presso uno store per chiedere aiuto o informazioni. Dopo aver provveduto a scaricare, compilare e firmare il modulo disdetta Tim dovrai invialo, insieme a auna fotocopia di un tuo documento di riconoscimento, a Telecom Italia S.p.A Casella Postale 211, 14100 Asti (AT), solo però qualora tu fossi un cliente residenziale.

Ovviamente nel caso in cui si desiderasse richiedere informazioni in merito alla disdetta Tim, oltre alla possibilità di recarsi presso un negozio fisico, di Tim, ci si potrà rivolgere al servizio di assistenza alla clientela richiedere tutte le informazioni, chiamando il numero 187 e digitando il tasto 1, aspettando di essere poi messi in comunicazione con un operatore.

Se vuoi fare la disdetta Tim, la procedura è semplice

Fare la disdetta TIM qualora si desiderasse passare ad un altro operatore è molto semplice: basterà richiedere il codice di migrazione Telecom ed inviarlo al nuovo gestore con il quale si sceglie di attivare la nova fornitura, e sarà poi tale nuovo gestore a occuparsi di tutta la parte burocratica, in modo che tu non debba preoccuparti di nulla. Conoscere il proprio codice di migrazione, qualora non si riuscisse a reperire sulla bolletta, e facile, in quanto basta chiamare il Servizio clienti di Tim al 187 e attendere di parlare con un operatore, al quale richiedere tale codice.

Nel caso invece in cui volessi richiedere la cessazione definitiva della tua linea Adsl o Fibra con Tim avrai varie strade che potrai seguire. Anche in tal caso, se vorrai, potrai chiamare il 187 e seguire le indicazioni dell'operatore, oppure potrai collegarti al sito di Tim, scaricare il modulo nell’apposita sezione, compilarlo e inviarlo tramite raccomandata a/r all'indirizzo di TIM Servizio Clienti Residenziali, ovvero a Casella Postale 111 - 00054 Fiumicino (RM).

Come tempistiche, devi sapere, dopo aver seguito i vari passaggi su come fare disdetta Tim, che occorrerà attendere circa 15 giorni lavorativi dal momento in cui si invia il modulo per chiedere la disdetta del contratto, prima che la cessazione definitiva sia effettiva e quindi non si sia più clienti Tim.

Se invece voglio chiedere il recesso anticipato, cosa devo fare?

Se hai sottoscritto un contratto di fornitura con Tim e sono trascorsi meno di 14 giorni e desideri farlo annullare, ne hai la facoltà facendo valere il tuo diritto di recesso, e in tal caso la fornitura potrà essere annullata senza alcuna spesa aggiuntiva. Se desideri richiedere il recesso, chiama il 187 e chiedo all’operatore che prenderà in carico la tua chiamata l’indirizzo al quale inviare la richiesta, in modo da poterla inviare con raccomandata con ricevuta a/r oppure via fax al numero 800-000187. Dentro tale dichiarazione di recesso anticipato è molto importante che indichi la data di attivazione del contratto e confermi la tua volontà di effettuare il recesso.

Per quanto riguarda i costi disdetta Tim, nel momento in cui si decide di disdire un contratto prima della sua scadenza naturale, occorre pagare una quota per la disattivazione e, nel caso di Tim, se si sceglie di disattivare la linea occorrerà pagare 49 €, mentre nel caso in cui si desideri cambiare operatore il costo da sostenere è di 35 euro. Nel caso in cui si stato sottoscritto un contratto di 24 mesi e si recedesse prima che siano trascorsi, occorrerà pagare le rate rimaste. Una cosa importante da sapere, dopo aver compreso i vari costi disdetta Tim, è relativa invece al fatto che nel caso del recesso anticipato, entro i 14 giorni non occorrerà pagare nulla.

Per quanto riguarda i dispostivi dati in comodato d’uso da Timm?

Spesso quando si sottoscrivere un contratto con Tim si ricevono anche dei dispositivi in comodato d’uso, e se si presenta la richiesta di disdetta Tim o di recesso anticipato occorrerà restituirlo. Questa operazione si può fare recandosi presso un centro Tim oppure si possono spedire indirizzandoli a Telecom Italia S.p.a, situato nel Magazzino Reverse A22 di Piazzale Giorgio Ambrosoli - 27015 Landriano (PV). Come tempistiche, occorre eseguire la restituzione entro 14 giorni dal momento in cui si effettua la disdetta o il recesso.

Nel caso invece in cui si cambiasse indirizzo della propria abitazione, si potrà richiedere il trasloco della linea, in modo da mantenere attiva la propria linea senza modificare il proprio numero di rete fissa. La richiesta di trasloco va inoltrata mettendosi in contatto con il Servizio Clienti chiamando il 187 oppure entrando nell'area clienti con le proprie credenziali. Le tempistiche sono di 10 giorni lavorativi e il costo del servizio è pari a 73,20 euro al mese.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag