Disdetta Vodafone casa: modulo, costi e penali

In Internet e telefonia

Se desideri fare la disdetta Vodafone casa, in quanto vuoi far cessare la linea di casa, magari perché ti trasferisci, oppure perché vuoi fare il passaggio a un altro operatore, ci sono alcune operazioni che puoi fare, le quali differiscono a seconda della motivazione che ti spinge a richiedere la disdetta.

Cosa fare, se si vuole chiedere la disdetta Vodafone casa per passare a un altro operatore?

In tal caso tutto ciò che devi fare, dopo aver capito con quale nuovo operatore desideri sottoscrivere la fornitura, è contattarlo e comunicargli il tuo desiderio di eseguire la migrazione della linea.

Perché ciò possa avvenire dovrai avere con te, pronto da comunicare, il codice di migrazione, un codice alfanumerico composto da 7-18 caratteri che ha quale compito quello di identificare in maniera univoca le linee telefoniche, e con questo potrai fare il passaggio tra due operatori. Per trovare il codice di migrazione è sufficiente avere una fattura elettronica e lì sopra ci sarà indicato: ti basterà appuntartelo e comunicarlo al nuovo operatore. Una volta che avrai dato comunicazione della tua volontà di passare da Vodafone a un altro gestore telefonico, non dovrai compilare né inviare il modulo disdetta Vodafone casa dal momento che sarà il nuovo gestore a occuparsi di tutto, e tu dovrai solo aspettare circa 10 giorni lavorativi perché avvenga il trasferimento della linea al nuovo gestore. Nel mentre il nuovo gestore ti consegnerà la documentazione inerente la nuova attivazione dell’offerta e, a seconda di ciò che ti indicherà, dovrai firmarla e rispedirla all’indirizzo del nuovo provider con il quale hai sottoscritto il contratto, tramite posta ordinaria o via mail.

Cosa succede se hai sottoscritto il contratto da meno di 14 giorni e vuoi dare disdetta Vodafone casa?

Nel caso in cui il tuo abbonamento fosse in vigore da meno di due settimane hai la possibilità di chiedere la disdetta Vodafone casa applicando il tuo diritto di recesso entro 14 giorni. In tal caso non dovrai sostenere il pagamento per la disdetta Vodafone casa penale né il pagamento di costi, ma è importante che il contratto con Vodafone sia stato stipulato a distanza o in ogni caso al di fuori dei locali commerciali di Vodafone. Nel caso in cui rientri in tali requisiti hai la possibilità di chiedere la disdetta, e per farlo dovrai solo compilare l’apposito modulo disdetta Vodafone casa che puoi scaricare dal sito Vodafone selezionando o il Modulo di recesso per i servizi Adsl e Fibra o il Modulo di recesso per i servizi di telefonia fissa. Una volta completato il download del modulo devi stamparlo e compilarlo inserendo i dati richiesti, dopodiché dovrai invialo mediante lettera con raccomandata a/r indirizzandolo a: Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 109 14100 Asti. In alternativa puoi inviarlo tramite Pec a disdette@vodafone.pec.it o puoi chiedere che venga applicata la disdetta Vodafone casa contattando il Servizio clienti Vodafone chiamando il numero 190, o presentandoti presso un negozio o store Vodafone vicino a casa.

Se invece desideri chiedere la cessazione completa della linea?

In tal caso dovrai contemplare, per la richiesta di disdetta Vodafone casa costi da sostenere in qualità di penale per il fatto di chiudere la linea, nel caso in cui tale comunicazione avvenga dopo che sono trascorsi 14 giorni dal momento in cui è stato sottoscritto il contratto. Se vuoi chiedere la cessazione della linea, e quindi del contratto con Vodafone casa, puoi usufruire delle soluzioni presentate sopra, oppure puoi eseguire la procedura di richiesta della disdetta direttamente dal sito di Vodafone accedendo con le tue credenziali alla sezione Fai da te con il modulo digitale. Verifica che nella sezione I tuoi dati questi corrispondano ai dati dell’intestatario della linea, indica poi il numero dell’utenza per la quale vuoi richiedere la cessazione e clicca infine su Conferma. Ti verrà chiesto di indicare un recapito telefonico alternativo al quale eventualmente Vodafone può contattarti nel caso in cui non fossi raggiungibile al primo numero, se desideri potrai anche indicare nell’apposito campo ulteriori informazioni e infine dovrai cliccare su Prosegui per confermare l’invio della richiesta. A seguito dell’invio sarai ricontattato dal gestore, e un operatore ti guiderà nell’esecuzione delle operazioni che serviranno al fine di completare la procedura. Come abbiamo anticipato, potrai chiedere la disdetta Vodafone casa anche rivolgendoti al servizio clienti o recandoti in un negozio o in uno store Vodafone, o mandare la richiesta via Pec o con una lettera con raccomandata a**/**r.

Quali sono per la disdetta Vodafone casa penali da sostenere?

Nel caso in cui si chiedesse la disdetta Vodafone casa costi che bisogna contemplare sono per la fibra Vodafone di 35 € nel caso in cui si chiedesse il cambio gestore, di 45 € nel caso del recesso anticipato e 60 € per la cessazione della linea. Per la telefonia fissa di casa invece i costi saranno di 40 € per il recesso anticipato e sempre 40 € per la cessazione della linea. Nel caso in cui si volessi chiedere la disdetta prima di 24 mesi e si avesse attivo il servizio con il modem Vodafone Station, occorrerà sostenere per la disdetta Vodafone casa penale di 149 euro.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag