Disdetta Wind Tre: tempi, costi e penali

In Internet e telefonia

Tutti noi conosciamo Wind Tre, un operatore molto importante e famoso nel campo della telefonia e nel settore delle telecomunicazioni, che ad oggi conta una quota molto elevata di clienti e il loro numero è destinato a crescere sempre più. Wind Tre infatti offre ai propri clienti numerose tariffe interessanti a prezzi competitivi, e coloro che decidono di passare a Wind Tre si reputano molto soddisfatti, ma a fronte di chi decide di diventare nuovo cliente c’è anche chi decide di dare disdetta Wind Tre, ed è giusto sapere come muoversi anche in questo caso. Può capitare di decidere di sottoscrivere un contratto di fornitura e poi capire che non fa al caso proprio e quindi decidere di cambiare gestore, oppure cambiare semplicemente casa e quindi interrompere la fornitura, e ritrovarsi quindi costretti a richiedere la disdetta Wind Tre intesa proprio come la chiusura della linea. Wind Tre permette in qualunque momento ai propri clienti di richiedere e fare la disdetta contratto Wind Tre, ovvero di esercitare il proprio diritto di recesso del contratto e, in tal caso, si renderà necessario restituire i dispositivi che erano eventualmente stati dati in comodato d’uso gratuito da Wind Tre ai propri clienti, o a noleggio.

Come posso chiedere la disdetta Wind Tre?

Richiedere la disdetta contratto Wind Tre per cambiare gestore e quindi passare a una nuova offerta e a un nuovo fornitore, relativamente alla telefonia fissa e alla rete Internet, è molto semplice. Ciò che bisogna fare è seguire una procedura che richiede poco tempo e pochi passaggi, e qualora si cambi gestore la procedura sarà gestita dal nuovo operatore, in modo da non doversi preoccupare di nulla. Ciò che bisognerà fare sarà di rivolgersi al gestore con il quale si desidera sottoscrivere il nuovo contratto e aspettare che si occupi proprio il nuovo gestore di tutte le varie fasi necessarie per far sì che venga eseguita la disdetta a Wind Tre fisso. Questa tipologia di operazione, ovvero la disdetta, richiederà di sostenere le spese di disattivazione previste da Wind Tre. Come abbiamo visto, sarà il nuovo gestore a occuparsi della gestione degli aspetti burocratici e l’unico obbligo del cliente è di mettere a disposizione del nuovo gestore il proprio codice di migrazione, presente nella prima pagina della bolletta Wind Tre ricevuta oppure che può essere richiesto contattando il Servizio clienti, e che è indispensabile dal momento che è identificativo del contratto.

Nel caso invece in cui si volesse chiedere la disdetta Wind definitiva, in tal caso non sarà il nuovo gestore ad occuparsi della procedura, ma sarà il cliente a doversi occupare a eseguire le procedure burocratiche. Perché avvenga la cessazione definitiva della linea Adsl o con la Fibra bisogna che ci sia una comunicazione da parte del cliente al gestore, dove deve esprimere la propria volontà di interrompere il contratto, sostenendo poi anche i costi che possono cambiare in base alla singola tipologia di contratto.

Cosa devo fare per la disdetta Wind Tre?

Per fare la richiesta della disdetta della linea con Wind Tre occorre scaricare, compilare, firmare e inviare mediante raccomandata a/r il modulo che si può trovare sul sito di Wind Tre, allegando una copia del documento di identità dell’intestatario del contratto. Una volta completata la busta, questa dovrà essere spedita a Wind Tre S.p.A - CD Milano Recapito Baggio, Casella postale 159, cap 20152 Milano. Qualora si desiderasse è anche possibile inviare con la Pec Wind Tre disdetta all'indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it, o in alternativa si può contattare il Servizio clienti chiamando il numero 159. Se desideri inviare con la Pec Wind Tre disdetta ricordati però che tale modalità può essere utilizzata solo se hai una casella Pec.

Relativamente ai costi disdetta Wind Tre, questi possono variare sulla base della tipologia di rete, e per la cessazione del servizio i costi da contemplare sono di 50 euro per il servizio Voce e Dati FTTC attivi, che diventano 76 euro nel caso in cui si fosse attivato il servizio Voce e Dati in Fibra FTTH attivi, oppure 65 euro per gli altri casi. Nel caso in cui si chiedesse una migrazione i costi disdetta Wind Tre sono pari a 37 euro nel caso in cui si avesse attivo il servizio Voce e Dati FTTC attivi, oppure di 38 euro se si avesse attivo il servizio Voce e Dati in Fibra FTTH, e 54 euro per gli altri servizi.

Per quanto riguarda la restituzione dei dispositivi?

Nel caso in cui si chieda la disdetta Wind Tre, occorrerà procedere con la restituzione dei dispositivi che sono stati dati in comodato d’uso da Wind Tre, sia nel caso in cui si richieda il recesso o la disdetta, o la cessazione definitiva della linea. La restituzione di tali dispositivi che sono stati dati in comodato d'uso o a noleggio, dovrà essere fatta mediante la posta ordinaria, spedendoli all'indirizzo Wind Tre S.p.A. c/o DHL Supply Chain Italy SPA.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag