Non ci sono articoli
I clienti di Iliad sanno di poter contare su un gestore molto affidabile. Purtroppo però a volte ci sono dei disservizi Iliad che possono creare molti problemi e questo ci suggerisce di capire come comportarci così da ottenere una rapida assistenza e una rapida risoluzione del guasto. In caso di Iliad disservizi e guasti possono avere diverse cause e spesso non si sa dove sbattere la testa. Cercheremo quindi di spiegare cosa fare in caso di disservizi Iliad per segnalare il problema e ricevere assistenza gratuita e professionale oppure persino un indennizzo economico. I guasti e disservizi Iliad segnalati dai consumatori possono riguardare tanto la telefonia fissa, quanto quella mobile. I casi più frequenti si manifestano solitamente con segnale telefonico assente, linea telefonica che funziona in modo intermittente, connessione assente. I disservizi Iliad possono essere di natura tecnica anche se, a volte, i provvedimenti di natura amministrativa vengono percepiti come guasti anche se non lo sono.
Con iliad disservizi rete e linea possono avere cause differenti. In caso di disservizi Iliad dovuti a natura amministrativa la causa potrebbe essere una sospensione amministrativa. Ad esempio a volte i disservizi Iliad sono dovuti alla sospensione del servizio decisa dall’operatore a causa di un mancato pagamento delle fatture. Altra causa di natura amministrativa di disservizi Iliad potrebbe essere la cessazione del servizio, ovvero quando l’operatore telefonico sospende il servizio prendendo la decisione in modo unilaterale e chiudendo il contratto. Con Iliad segnalazione disservizi e problemi consente di individuare più facilmente la soluzione. Un’altra causa di sospensione amministrativa che potrebbe dare origine a disservizi Iliad è la mancata portabilità del numero oppure a interruzioni del servizio programmato (ad esempio quando i disservizi Iliad sono dovuti a interventi tecnici di manutenzione). Ricordiamo comunque che, in caso di disservizi Iliad, se l’operatore non rispetterà i tempi previsti o non avviserà il cliente, questi potrà richiedere un risarcimento per il disagio subito (solo se si è inviato il reclamo secondo i canali indicati).
Quando si ha un problema di telefonia sarà necessario inviare una segnalazione disservizi Iliad più rapidamente possibile. Il cliente potrà inviare un reclamo anche per consentire all’operatore, in questo caso Iliad, di intervenire nei tempi previsti. In caso di disservizi Iliad si potrà inviare una segnalazione secondo i canali indicati dal gestore e quindi, in questo caso, contattare il call center di Iliad al numero verde 177. In alternativa si potranno segnalare i disservizi Iliad anche aprendo un ticket di assistenza nell’area clienti del sito dell’operatore oppure inviando una segnalazione via Social (Facebook, Twitter). Qualora Iliad non dovesse rispondere a questa prima segnalazione allora bisognerà entrare nell’ordine di idee di dover inviare un reclamo scritto. Lo si potrà fare inviando un fax al numero 02 30377960 oppure una PEC all’indirizzo iliaditaliaspa@legalmail.it o una raccomandata A/R Iliad Italia SpA, CP 14106, 20146 Milano. Il gestore avrà 45 giorni di tempo per rispondere al reclamo inoltrato per disservizio Iliad a partire dal momento della ricezione. Se non avrà provveduto entro 45 giorni a risolvere il problema, il cliente avrà diritto a un indennizzo a parte per la mancata risposta. Ricordiamo che la modalità scritta è quella vincente per segnalare i disservizi Iliad in quanto consente di ricostruire in modo dettagliato i fatti accaduti e di riunificare in un unico documento tutti i reclami o le segnalazioni fatte. Se Iliad dovesse tardare a rispondere dovrà riconoscere al cliente un indennizzo pari a 2,50 euro giornalieri fino a un massimo di 300 euro per mancata risposta al reclamo.
Per segnalare i disservizi Iliad occorre seguire alcune indicazioni così da poter ricevere, ove consentito, gli indennizzi economici che sono previsti dalla carta servizi. Per seguire dei reclami sui disservizi Iliad si chiede di seguire alcune regole come ad esempio specificare l’oggetto della richiesta o lamentela Iliad. Nella lettera di reclamo si dovrà inserire il numero e l’ubicazione dell’utenza e una descrizione accurata dei fatti che hanno portato alla necessità di richiedere assistenza. Il cliente che ha subito i disservizi Iliad dovrà anche chiedere formalmente un rimborso congruo e intimare di rispondere entro 45 giorni dal reclamo allegando un documento valido. Non si dovrà dimenticare di apporre data e firma leggibile.
L’assistenza clienti di Iliad è formata per venire incontro alle esigenze del cliente e recepire subito la segnalazione del guato. Se il problema è strutturale però i disservizi Iliad non sono così facili da risolvere. Quando il disservizio è stato provocato dalla compagnia ci sono gli estremi per richiedere un risarcimento in quanto il cliente ha subito un danno economico e logistico. Bando quindi alle timidezze in quanto in caso di disservizio Iliad il numero del Servizio Clienti sarà a disposizione per fornire assistenza e trovare una soluzione rapida al problema.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag