Disservizio Tiscali: le informazioni utili per il rimborso

In Internet e telefonia
Disservizio Tiscali

Anche se Tiscali è sicuramente un gestore molto affidabile, non a caso è stato scelto da migliaia di utenti, possono purtroppo ogni tanto esserci dei problemi. Un disservizio Tiscali non è cosa frequente ma è possibile e, in questi casi, è importante sapere come muoversi e chi contattare.

Tiscali è una compagnia operante nel settore delle telecomunicazioni ormai dal 1998 e ha saputo conquistarsi la fiducia di un numero crescente di utenti puntando sia sulla convenienza delle offerte, sia sulla trasparenza del servizio clienti. In caso di disservizio Tiscali, questo gestore offre a tutti la possibilità di effettuare una richiesta per rimborso in modo molto semplice e chiaro.

Tiscali è una azienda che fa parte ormai a pieno titolo delle migliori compagnie nel campo dei servizi di telefonia fissa e mobile e per la connessione internet. Cercheremo ora di capire come fare un recesso Tiscali per disservizi, come chiedere un rimborso o comunque come comportarsi in caso di disservizio Tiscali.

Tiscali disservizi: ecco come comportarsi

In caso di disservizio Tiscali, o comunque di problemi o disagi, è importante sapere cosa fare per far valere i propri diritti. Oltre a problemi di malfunzionamento della linea il disservizio Tiscali potrebbe anche riguardare un errore di fatturazione con cifre inaspettate e non dovute che vengono addebitate in bolletta. In questi casi, come vedremo, l’utente ha tutto il diritto di richiedere un rimborso al gestore.

Per segnalare un disservizio Tiscali il primo step è contattare il servizio clienti al Numero Verde 130 per clienti privati. L’utente che vuole richiedere per disservizi Tiscali rimborso dovrà quindi passare dal numero 130, ma in che occasioni avremo diritto a richiedere un indennizzo all’azienda?

Ad esempio se stiamo vivendo una situazione di disagio in quanto la società non ha rispettato i tempi previsti per la prestazione di servizi, oppure se la fattura che abbiamo ricevuta presenta incongruenze. Ma non è finita qui, in caso di disservizio Tiscali potremo richiedere un indennizzo anche nel caso in cui Tiscali non dovesse rispettare il tempo di riparazione dei malfunzionamenti previsto dalla Carta dei Servizi oppure se i tempi di risposta relativi al servizio clienti telefonico fossero insufficienti. Tutti i clienti Tiscali potranno chiamare il Numero Verde 130 in modo completamente gratuito e in qualsiasi momento.

Si tratta di un servizio completamente gratuito per tutti i clienti Tiscali sia per quelli che hanno un contratto per telefono fisso, sia per quelli che usano la SIM di Tiscali Mobile. I clienti business invece potranno richiedere un rimborso per disservizio Tiscali chiamando il numero 192130. Sarà importante anche segnare ogni nome e numero degli operatori così da avere degli elementi da utilizzare in caso di eventuali controversie.

Disservizi Tiscali rimborso: come richiederlo

Quando ci troviamo di fronte a un problema o a un disservizio Tiscali e vogliamo richiedere un rimborso per la spesa effettuata il consiglio è quello di preferire la redazione di un testo scritto. Il motivo è che in caso di contestazione da parte dell’azienda avremo a disposizione la prova concreta dell’accaduto.

Si potrà inviare la richiesta di indennizzo a Tiscali inviando una raccomandata A/R a Tiscali Italia S.p.A., Servizio Clienti, Sa Illetta, SS 195, 09123, Cagliari oppure via fax al Numero Verde 800 910 028 per le utenze private e 800 910 032 per i clienti business/o partita IVA. In alternativa si potrà anche inviare una PEC a tiscali@tiscalipec.it.

Per quanto riguarda il recesso Tiscali per disservizi invece, sul sito del gestore potremo trovare un modulo di disdetta e recesso del contratto che andrà compilato e poi inviato via raccomandata A/R con tanto di copia del documento d’identità. In alternativa si potrà anche scrivere una lettera di recesso di proprio pugno ma si dovranno inserire il proprio codice cliente e tutti i dati personali come nome, cognome, codice fiscale.

Disservizi Tiscali rimborso: a quanto ammonta

Dopo aver segnalato il disservizio Tiscali dovrà eseguire le verifiche del caso per confermarlo o meno. In caso affermativo Tiscali dovrà riconoscere una somma a titolo di rimborso della spesa sostenuta. Questa cifra cambia in base alla problematica riscontrata e al tempo trascorso dal momento della richiesta del rimborso.

Abbiamo al momento diverse cifre di indennizzo possibili, ad esempio Tiscali dovrà indennizzare di 2,50 euro al giorno per ogni ritardo di attivazione di un servizio Customer per clienti privati e 5 euro al giorno per i clienti business. Non solo, dovrà corrispondere anche 2,50 euro per ogni giorno di malfunzionamento di un servizio usufruito dall’utenza privata pe per interruzioni a livello amministrativo non comunicate all’utente privato. Inoltre Tiscali dovrà anche rimborsare 2,50 euro al giorno per ogni ritardo nella portabilità del numero.

Tiscali procederà con il risarcimento mediante indennizzo riconosciuto tramite accredito all’interno della prima bolletta utile. Nel caso in cui non fossero previste limitazioni specifiche al rimborso, la somma massima di risarcimento per clienti privati sarà pari a 100 euro (200 euro per i clienti aziendali).

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag