Eolo problemi: come segnalare l'assenza di rete

In Internet e telefonia

Eolo ha avuto un grande successo negli ultimi anni al punto che oggi sono migliaia gli utenti che hanno scelto questo operatore. Con Eolo problemi di varia natura come di velocità o di connessione possono essere all’ordine del giorno, meglio quindi sapere che cosa fare per poter ottenere una rapida risoluzione del problema e segnalare l’assenza di rete così da ricevere assistenza il prima possibile. Se la connessione non funziona ad esempio non bisognerà premere il tasto reset del router e si dovrà verificare che l’antenna sia collegata alla corrente elettrica. Si dovrà poi riavviare elettricamente l’antenna Eolo e il router e poi attendere circa 10 minuti verificando se la connessione è tornata o meno a funzionare. Qualora tutte queste accortezze non dovessero risolvere il problema si invita a richiedere supporto al servizio clienti di Eolo. Se la connessione internet dovesse risultare lenta comunque sarà possibile eseguire una prova gratuita all’indirizzo http://test.eolo.it.

Eolo problemi di connessione

Se la connessione internet dovesse risultare con Eolo eccessivamente lenta quello che si può fare è eseguire un test gratis. Se la velocità riscontrata dovesse essere troppo bassa si dovrà contattare quanto prima il servizio clienti Eolo per ricevere assistenza. Ricordiamo che Eolo è una azienda attiva nel settore delle telecomunicazioni ormai dal 1998. Attualmente Eolo offre connettività a ben 5200 comuni italiani e serve ben 400.000 clienti. Con una rete così estesa e tecnologicamente complessa Eolo riesce a individuare in modo rapido e tempestivo eventuali problemi di connettività. Esiste anche una pagina specifica di Eolo dove sarà possibile eseguire segnalazioni in tempo reale di guasti, malfunzionamenti e disservizi. Con Eolo problemi velocità o di connessione verranno affrontati in modo rapido e professionale da personale qualificato che saprà trovare una soluzione a seconda dei casi. Eolo è una delle soluzioni di internet senza fili tra le più diffuse in Italia in quanto risponde alle esigenze di chi vuole un operatore affidabile per le telefonate e la connessione con banda ultralarga. Eolo va bene soprattutto per i clienti che non sono dati di collegamento telefonico o che abitano in una zona remota. I problemi Eolo non sono molto frequenti ma è bene sapere come fare per ricevere assistenza il prima possibile. Eolo comunque non utilizza il classico cavo utilizzato dagli altri operatori bensì internet via radio. Con Eolo ci sono delle antenne a trasmettere il segnale e che non richiedono un telefono fisso. Come unico requisito dovranno essere collocate nell’edificio del cliente così che non vi siano ostacoli tra ripetitore e antenna. Questa premessa serve a spiegare che con Eolo l’attivazione potrà avvenire solo ed esclusivamente tramite l’intervento di un tecnico.

Eolo problemi: cosa fare

Qualora la connessione non funzionasse si potrebbe semplicemente riavviare il router per verificare l’origine del problema. Si dovrà anche verificare il corretto collegamento dell’antenna ricevente alla corrente prima di staccare e riattaccare la corrente. Dopo circa una decina di minuti si dovrà controllare lo stato della connessione. In assenza di risultati sarà necessario configurare direttamente Eolo senza router collegando la scheda di rete del Pc con il cavo di rete “cross” all’alimentatore dell’antenna. Con Windows 10 si dovrà accedere al Centro connessioni di rete condivisioni e poi cliccare su “configura nuova connessione o rete”. Si dovrà poi compilare il campo “nome utente” con l’username della propria connessione e la password. Se, fatte tutte queste prove, con Eolo problemi di connessione o rete dovessero perdurare, si dovrà chiedere supporto direttamente al servizio clienti dell’operatore chiamando il numero 02 3700851 sia da rete fissa che da mobile.

Eolo problemi: cosa fare se la connessione è lenta

Con Eolo problemi di velocità di connessione inferiore rispetto al normale meritano di essere affrontati quanto prima. In questo caso si dovrà eseguire un test di velocità utilizzando l’apposito strumento. Se il test di velocità darà un esito troppo basso rispetto a quanto indicato sul contratto si potrà provare a creare un collegamento diretto bypassando il router. Qualora anche il collegamento diretto non dovesse sortire gli effetti sperati l’unica soluzione sarà richiedere al servizio clienti Eolo. Con Eolo problemi come disconnessioni alla rete possono essere fastidiosi o persino snervanti. In caso di disconnessioni continue si consiglia di provare a riavviare elettricamente l’antenna di Eolo e il relativo router. Dopo una decina di minuti si verificherà se la connessione è tornata o funziona a scatti.

Chiaramente prima di parlare di Eolo problemi di connessione o rete sarà necessario ricordare le caratteristiche di questa infrastruttura. La rete di Eolo è indipendente da quella di Telecom Italia e si appoggia su infrastrutture proprietarie radio che sono basate su tecnologie innovative. La tecnologia di accesso EOLOwave è stata sviluppata internamente e mette a disposizione per ogni singolo cliente una banda di upstream e downstream fino a 1 Gb/s simmetrico per una capacità complessiva di più di 110 Gb/s. Eolo consente anche di avere un indirizzo IP statico o routing di rete di classi statiche da 8 a 32 indirizzi IP.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag