Evidenza pagamento Fastweb: come e quando inviarla

In Internet e telefonia

Dopo che hai sottoscritto un contratto con Fastweb devi sapere che potrai, in qualsiasi momento, connetterti all’area clienti MYFASTPage per accedere a tutti i dati relativi al tuo contratto. Detto in altre parole potrai verificare gratis le bollette emesse fino a quel momento, il dettaglio dei consumi, i metodi di spedizione e i metodi di pagamento. Sempre da qui potrai anche impostare la ricezione della bolletta non più via digitale ma cartacea al prezzo di 0,92 centesimi a invio. Impostare la modalità di pagamento che prevede l’addebito su conto corrente bancario potrebbe essere la soluzione se hai problemi di memoria e rischi sempre di pagare bolletta Fastweb in ritardo. Se invece ritieni di aver pagato una bolletta ma ti viene contestata dovrai inviare l’evidenza di pagamento Fastweb così da dimostrarlo e non dover rischiare di pagarla una seconda volta. Il consiglio quindi se si paga via bollettino è sempre quello di conservare l’evidenza pagamento Fastweb nel caso di controlli o contestazioni future.

Come si può pagare la bolletta Fastweb

Come ti abbiamo già accennato potrai pagare le bollette Fastweb con addebito diretto su conto corrente, carda di credito o bollettino postale allegato alla fattura che ricevi via posta ordinaria o email. In questi casi è altamente consigliato non perdere mai l’evidenza pagamento Fastweb e conservarla per un certo periodo di tempo in un posto sicuro e ordinato. Se sei stanco ogni volta di dover fare lunghe code alle poste o se non vuoi più correre il rischio di pagare bolletta Fastweb in ritardo allora non devi fare altro che scegliere gratuitamente un’altra modalità di pagamento con quella della domiciliazione bancaria. Potrai così risparmiare tempo senza per questo perdere nulla in trasparenza e sicurezza, ancor più che l’evidenza pagamento Fastweb sarà sempre a tua disposizione con un semplice estratto conto.

Come pagare bolletta Fastweb scaduta

Ma che cosa succede quando non si paga una bolletta Fastweb per tempo? Devi sapere che l’operatore sarà costretto ad avviare la procedura prevista per la morosità. Detto in altre parole dovrai considerarti “moroso” nel momento in cui non paghi la bolletta entro le date che vengono indicate in modo chiaro in bolletta. Una volta scaduto il termine per il pagamento della bolletta, Fastweb applicherà gli interessi di mora che aumentano, di solito, ogni quindici giorni di ritardo. A questo punto Fastweb invia un sollecito di pagamento all’intestatario del contratto che potrà provvedere a pagare la somma indicata. In questo caso ti consigliamo sempre di conservare evidenza pagamento fastweb email o cartacea e di inviarla così da comunicare l’avvenuto pagamento. In caso di reiterazione del ritardo Fastweb procederà prima limitando le chiamate in uscita e i servizi ADSL e poi staccando del tutto la linea dopo aver inviato la comunicazione via raccomandata. Solo a questo punto entrerà in scena una società di recupero crediti che invierà all’intestatario del contratto una richiesta di pagamento. In questi casi potresti anche ottenere un dilazionamento dell’importo dovuto e l’accettazione da parte di Fastweb cambierà di caso in caso a fronte di valutazioni. Qualora tu dovessi continuare a non pagare rischierai di essere inserito nella cosiddetta “lista nera” in veste di “cattivo pagatore”. Questo significa che se un giorno vorrai ritornare con Fastweb dovrai prima estinguere il debito da te contratto.

Come comunicare l’evidenza di pagamento Fastweb email e non solo

Se, dopo aver capito come pagare bolletta Fastweb scaduta, intendi inviare l’evidenza del pagamento Fastweb ti consigliamo di inviare gli estremi di pagamenti e la ricevuta del bollettino postale via posta elettronica a Enterprise.dunning@fastweb.it se il tuo codice cliente è di tipo LA001123456. Se invece il tuo codice cliente risulta essere di tipo 123456 dovrai inviare l’evidenza pagamento Fastweb email a SME.gcAziende@fastweb.it o via fax al numero 023661145. Quando procedi a compilare il bollettino postale o il bonifico per comunicare l’evidenza di pagamento fastweb email dovrai inserire il tuo codice cliente e il numero della fattura da saldare. In caso di mancato pagamento comunque sarà sempre Fastweb a contattarti via posta prioritaria così da fornirti rapidamente tutte le informazioni di cui hai bisogno per procedere con il pagamento.

Fastweb: come funziona la sospensione del servizio per mancato pagamento

Come abbiamo detto Fastweb ti invia una lettera per segnalarti il mancato pagamento del Conto Fastweb e dopo circa 15 giorni dalla ricezione dalla lettera, se non viene registrato il pagamento, subirai la sospensione dei servizi come peraltro indicato nelle Condizioni Generali di Contratto. In caso di sospensione dei servizi perchè non hai provvedutoa pagare bolletta fastweb in ritardo dovrai sostenere un costo per la riattivazione di 20 euro Iva esclusa per ogni codice cliente riattivato. Riceverai poi l’addebito direttamente sul tuo Conto Fastweb e potrai verificarlo in qualsiasi momento accedendo alla voce specifica “Rimborso costi riattivazione servizi”.

Se vuoi evitare di trovarti in questa situazione ti consigliamo di selezionare la modalità di pagamento con addebito bancario e di controllare spesso il tuo profilo utente così da essere sempre opportunamente informato su eventuali debiti e metterti al riparo ogni possibile conseguenza.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag