Non ci sono articoli
Ormai la maggior parte delle persone è alla ricerca di un piano in abbonamento che includa minuti di chiamata, sms e Giga a disposizione per poter usare il cellulare in tutta tranquillità senza preoccuparsi di far aumentare i consumi e di conseguenza la spesa, ma ci sono anche persone che richiedono ogni giorno informazioni sulle tariffe Fastweb mobile a consumo. Spesso sono coloro che usano poco il cellulare, e quindi non vogliono spendere una cifra fissa mensile per avere a diposizione minuti, sms e Giga, bensì vogliono poter spendere solo per quanto effettivamente consumano, e le offerte di Fastweb mobile a consumo sono la risposta alle loro domande. La tariffa di Fastweb a consumo prevede, senza l’applicazione di nessun canone mensile, la possibilità effettuare chiamate verso tutti i numeri nazionali sia per la rete fissa sia mobile a 5 centesimi al minuto, sms sempre a 5 centesimi l’uno, e la possibilità di navigare con la rete a 2, 3 o 4G a un costo di 0,94 centesimi per ciascun MB. E’ indispensabile, al fine di poter chiamare, inviare sms e navigare online, disporre di sufficiente traffico sulla propria sim, altrimenti l’unica cosa che si potrà fare sarà effettuare le chiamate di emergenza, ma non accedere alle altre funzionalità e servizi.
Possono accedere all’offerta di Fastweb mobile a consumo sia i nuovi clienti sia coloro che sono già clienti ma che, invece di continuare ad avere un piano in abbonamento, desiderano accedere a una tariffa con Fastweb mobile ricaricabile a consumo, in quanto magari si sono accorti che con l’abbonamento spendono troppo rispetto a quanto consumano o per altri motivi. Per accedere a Fastweb a consumo, attivando così il contratto con Fastweb che non prevede piani in abbonamento bensì solo l’applicazione dei costi per ricaricare il proprio cellulare così da poter chiamare, inviare sms e navigare online, occorrerà recarsi nei negozi Fastweb o chiamare il Servizio clienti, spiegando quelle che sono le proprie necessità e comunicando la propria volontà di accedere a tale offerta, e sarà necessario sostenere un costo iniziale di 21 €, comprensivi anche dei 5 € della sim. Inclusi nei 21 € vi saranno anche 16 € della prima ricarica, e appresenteranno il proprio credito presente sulla sim, non appena verrà attivata in modo da poter avere già credito sufficiente per chiamare, inviare gli sms e navigare su Internet come si desidera. Per quanto riguarda la tariffazione applicata per chiamate e sms fuori dall’Italia, nel primo caso qualora si chiamassero i paesi dell’UE la tariffazione sarà quella standard e non ci sarà lo scatto alla risposta, mentre per quanto riguarda gli sms, questi avranno una tariffazione di 7 centesimi se inviati dall’Italia verso paesi dell’UE, e 20 centesimi se inviati verso paesi extra UE. Accedendo a Fastweb mobile a consumo si avrà inoltre la possibilità di usufruire dell’app MyFastweb per poter gestire la propria offerta e avere la possibilità, in qualunque momento si desideri, di gestire in autonomia i propri consumi, oltre all’opportunità a disposizione di tutti i già clienti e nuovi clienti di accedere all’assistenza personalizzata mediante il servizio offerto da MyFastweb.
No, in quanto a differenza dei piani in abbonamento, con fastweb mobile ricaricabile a consumo la tariffazione avviene mediante il prelievo direttamente dal proprio credito residuo per le singole operazioni. Essendo una tariffa Fastweb mobile a consumo, infatti, non occorrono garanzie a Fastweb per poter attivare l’abbonamento, in quanto se si ha sufficiente credito si potrà usare la propria sim per chiamare, inviare sms e navigare, altrimenti no (e si dovrà procedere a effettuare una ricarica per la propria sim per poter ricominciare a usare tali servizi). Il piano di Fastweb mobile ricaricabile a consumo include senza alcun costo aggiuntivo per l’utente il servizio Ti Ho Chiamato e il servizio del Controllo Credito Residuo, oltre alla possibilità di accedere gratuitamente a WOW FI, ovvero la rete condivisa di Fastweb, presente nei grandi centri abitati alla quale possono accedere coloro che hanno attivo un contratto con Fastweb), oltre all’iscrizione al programma di fidelizzazione liveFAST (grazie al quale si può accedere a molti sconti, bonus e iniziative speciali ogni mese). Tutte le tariffe di Fastweb mobile, sia in abbonamento sia ricaricabili, includono la navigazione online sotto la rete 2G e 3G, con la possibilità anche di usufruire della rete 4G se disponibile, e inoltre da febbraio Fastweb è diventato uno dei primi provider in Italia a mettere a disposizione dei propri clienti anche la rete 5G, per poter navigare in completa libertà e molto velocemente, ma bisogna accertarsi di essere coperti da tale rete, altrimenti si potrà comunque continuare a navigare cin 2G, 3G o 4G.
Se desideri sottoscrivere una tariffa fastweb mobile a consumo, o se vuoi maggiori informazioni, non esitare a metterti in contatto con il Servizio clienti di Fastweb o rivolgiti a uno store dedicato!
Non ci sono articoli
Non ci sono tag