Fastweb segnalazione guasti: a chi rivolgersi per segnalare disservizi

In Internet e telefonia

Negli ultimi anni un sacco di utenti hanno preso la decisione di sottoscrivere un contratto telefonico/internet con Fastweb. Questo operatore ti permette di navigare a internet a velocità impensabili solo fino a poco tempo e fa e a prezzi davvero molto vantaggiosi e interessanti. Il servizio Fastweb segnalazione guasti è poi sempre a tua completa disposizione qualora dovessero verificarsi problemi o disservizi. Anche se Fastweb è molto affidabile purtroppo è nell’ordine delle cose che prima o poi tu possa incontrare dei problemi e che tu debba quindi sapere come segnalare un guasto Fastweb in modo veloce e sicuro. Continua la lettura se sei un cliente di questo operatore e vuoi capire come segnalare un guasto Fastweb senza perdere troppo tempo.

Guasti Fastweb: come comportarsi

Se hai subito un disservizio come il telefono che non funziona o la linea internet assente, sappi che è tuo interesse contattare quanto prima Fastweb segnalazione guasti per segnalare il disservizio e ricevere assistenza immediata. E’ del tutto comprensibile che tu abbia fretta quando ti trovi in queste situazioni spiacevoli anche perché stai pagando per un servizio che non viene erogato correttamente o comunque secondo le tue aspettative e quanto dichiarato da contratto. Ma quali sono i problemi che di solito ti portano a contattare il servizio Fastweb segnalazione guasti? Si va da Fastweb down sul web fino all’interruzione della linea con telefono isolato incapace di ricevere chiamate o al cattivo o mancato funzionamento di Fastweb mobile. Potresti inoltre un giorno o l’altro trovarti anche alle prese di un modem FASTGate che non funziona correttamente o a problemi di navigazione dovuti a lentezza e rallentamenti eccessivi.

Guasti Fastweb: le cause principali

Molto spesso una delle cause più frequenti di disservizi che ti potrebbero portare a contattare il servizio di Fastweb segnalazione guasti sono problemi legati alla connessione Wi-Fi. I motivi che possono causare disservizi sono svariati, si va dal modem di vecchia generazione che non riesce a gestire più dispositivi di rete connessi nello stesso momento fino a una copertura internet insufficiente rispetto all’effettiva dimensione dell’abitazione. Non solo, alcuni disservizi possono anche essere causati di interferenze che impediscono al router di Fastweb di funzionare al meglio. Come potrai verificare da te molti contattano l’assistenza tecnica dell’operatore anche per interruzioni della linea o per problemi legati al funzionamento del modem. Prima di chiamare però in questi casi ti consigliamo di prenderti qualche minuto per controllare che le spie del modem siano correttamente funzionanti e i cavi non risultino essere rovinati. Dopo aver appurato che il problema è proprio del modem allora si potrà chiamare senza problemi l’assistenza tecnica per segnalare il disservizio. Tieni comunque conto in linea generale che i problemi di rete Fastweb in genere sono causati da un modem obsoleto, da impostazioni web errate, da interferenze o da eventuali ostacoli nella trasmissione del segnale. Se dopo aver fatto tutte le verifiche ravvisi ancora un malfunzionamento nella rete allora non ti resta capire come segnalare un guasto Fastweb.

Fastweb segnalazione guasti: come fare

Una volta appurato che il disservizio di Fastweb è reale e non dipende da te o da errori di configurazione, non ti resta che contattare il servizio guasti Fastweb il prima possibile. Il numero dedicato a Fastweb segnalazione guasti è il 192 193 (assistenza e segnalazione guasti), mentre il 192 194 è il numero da chiamare se hai una piccola impresa e l’800 199 988 se hai una media impresa. Ricordati prima di chiamare di avere sotto mano tutti i dati relativi al tuo contratto e di annotare il codice dell’operatore con cui parli così da evitare brutte sorprese. In alternativa potrai segnalare eventuali disservizi con la linea Fastweb anche tramite il profilo Facebook dell’operatore, tramite l’Area Clienti o l’App di MyFastweb. Se opti per contattare il servizio di assistenza guasti via social potrebbe essere una buona idea salvare lo screenshot delle conversazioni in quanto potrebbero esserti utili in caso di contenzioso futuro. Inoltre, se vuoi sapere come segnalare un guasto Fastweb dovresti preferire la forma scritta inviando una raccomandata A/R a FASTWEB S.p.A. – Casella Postale n.126 – 20092, Cinisello Balsamo (MI). Se preferisci mandare una mail potrai farlo via Pec all’indirizzo fastweb@pec.fastweb.it oppure potrai mandare un fax allo 02454011077. Scegliere la modalità scritta quando si parla di segnalazione problemi è sempre la scelta più indicata in quanto potrai descrivere il problema in modo dettagliato potrai riunire in un unico documento tutte le precedenti segnalazioni. Non solo, la segnalazione scritta costringerà anche l’operatore a trovare una soluzione in tempi brevi e ad aprire una richiesta di indennizzo economico per il disagio subito.

Dopo aver segnalato un disservizio al servizio guasti Fastweb tieni anche conto che l’operatore dovrà risponderti entro 45 giorni. Qualora questo non avvenisse, o dovessi ricevere una risposta non soddisfacente ed evasiva, sappi che avrai diritto a un indennizzo economico per ogni giorno di ritardo che può andare da 2,50 euro al giorno fino a 300 euro.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag