Non ci sono articoli
Fastweb è un’azienda che è diventata ormai un riferimento assoluto in Italia per quanto riguarda le connessioni a internet ad alta velocità. Oltre a connessioni fibra ottica FTTH e FTTC ad alta velocità in upload e download abbiamo anche la possibilità di contare su un servizio clienti sempre molto disponibile e professionale. Anche quando ci troviamo fuori dall’Italia possiamo contattare Fastweb servizio clienti dall’estero per ricevere supporto e assistenza o anche solo per avere informazioni commerciali. Nei prossimi paragrafi spiegheremo come chiamare il numero servizio clienti Fastweb dall’estero e anche quali sono le altre modalità disponibili di contatto diverse dal contatto telefonico.
Se ci troviamo lontano dall’Italia per motivi di lavoro o di svago dobbiamo sapere che possiamo chiamare servizio clienti Fastweb dall’estero al numero +39 3730004193 tutti i giorni dalle 8 alle 24. In questo caso la chiamata sarà completamente gratuita per tutti coloro che telefonano dal cellulare Fastweb. Attenzione però perché il numero in questione è disponibile per richieste di supporto da parte di clienti domestici e partita IVA. Come vedremo possiamo contattare Fastweb servizio clienti dall’estero anche utilizzando l’area clienti MyFastweb. Il Fastweb servizio clienti dall’estero non si differenzia da quello disponibile quando ci troviamo in Italia e gli operatori riusciranno a proporci subito la soluzione migliore a seconda delle nostre esigenze.
Anche dall’estero ogni cliente Fastweb avrà diretto accesso all’area personale. Da qui potremo infatti ottenere supporto tecnico e commerciale. Per accedere dovremo inserire le nostre credenziali su MyFastweb oppure tramite l’app. Se vogliamo contattare Fastweb servizio clienti dall'estero possiamo anche interagire con l’assistente virtuale. Se all’estero disponiamo di una connessione online possiamo anche utilizzare una chat di Facebook, un modo molto rapido per avere un contatto con un operatore.
Ormai da qualche anno Fastweb ha lanciato un nuovo servizio di assistenza clienti chiamato MyFastweb. Tra le caratteristiche chiave di questo nuovo servizio di supporto abbiamo, ad esempio, l’accesso facilitato mediante app, sito, social o chiamata al servizio clienti. Tramite MyFastweb potremo anche ottenere un controllo autonomi mediante la pagina personale delle offerte attive. Avremo anche un menu specifico del tutto destinato all’assistenza da cui potremo selezionare il problema da risolvere. Anche dall’estero utilizzando MyFastweb possiamo prenotare la chiamata con uno specialista. Per contattare Fastweb servizio clienti dall'estero in questo modo possiamo utilizzare l’app scaricandola gratis su Google Play o Apple Store.
Questa applicazione consentirà, tra le altre cose, anche di controllare i consumi e il profilo personale del conto Fastweb, di modificare le offerte anche dall’estero e di inviare delle richieste all’operatore. Un altro esempio delle funzionalità di MyFastweb è che potremo utilizzare l’app per prenotare un intervento tecnico o una chiamata con il centralino del servizio clienti. Se non vogliamo scaricare l’app o utilizzare il servizio potremo contattare Fastweb servizio clienti dall'estero senza problemi chiamando il numero che abbiamo già citato in precedenza (+393756004193 per SIM 4G).
Fin qui abbiamo visto come contattare Fastweb servizio clienti dall'estero, ora invece ci soffermeremo su un altro aspetto che potrebbe essere utile conoscere per i clienti di questo operatore che devono andare all’estero. Grazie al roaming gratuito internazionale infatti è possibile utilizzare i GB che sono compresi nella propria offerta in modo completamente gratuito, ma solo all’interno dei paesi che fanno parte dell’Unione Europea. Il consiglio è quindi quello di ricordarsi di attivare il roaming internazionale Fastweb con il nostro smartphone in quanto non sempre è attiva di default. All’estero con Fastweb non possiamo ancora acquistare dei Giga di traffico dati aggiuntivi per la propria offerta mobile.
Questo significa che, una volta terminati i Gb del roaming, se vogliamo continuare a usare internet da mobile potremo usare solo la tariffazione con sovrapprezzo. Con Fastweb l’acquisto di GB extra sarà possibile solo dall’Italia con ogni Gb in più che avrà il costo di 6 euro. Potremo anche attivare l’opzione 10 Giga+ al costo di 6 euro al mese e l’opzione si rinnoverà automaticamente ogni mese. Prima di partire se vogliamo avere maggiori informazioni ed essere sicuri di poter utilizzare i Gb all’estero possiamo chiamare il 192 193 o verificare sul sito ufficiale di Fastweb. Quando viaggiamo fuori dall’Unione Europea il traffico è sempre a pagamento, esattamente come avviene con tutti gli altri operatori.
Chi ha una SIM 4G o 5G potrà aumentare il limite massimo di dati e la soglia di pagamento disponibile aumentandola fino a 200 o 400 euro o “illimitato”. Dovremo inviare un SMS al numero 4041 scrivendo “Modifica ExtraEU 200 euro”. Se ci troviamo in Europa, Gran Bretagna o Svizzera e il roaming estero Fastweb non funziona si ricorda che potrebbe trattarsi anche di problemi di configurazione. In alcune situazioni però, è sempre bene ribadirlo, non dipende dalle impostazioni del cellulare ma dalla richiesta di deroga all’attivazione del roaming estero.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag