Fwa Fastweb, una finestra sul 5G?

In Internet e telefonia

Non tutte le zone d’Italia sono ugualmente coperte dalle nuove tecnologie nell’ambito delle comunicazioni. Rispetto alle nuove tecnologie. Anche i centri più periferici con Fwa Fastweb possono accedere a un buon servizio internet utilizzando i sistemi via aria. Devi sapere che la Fwa è anche chiamata “fibra misto radio” ed è quindi da considerarsi una sorta di ibrido tra WiMax e FTTC. Ma che cosa significa Fwa? Si parla di Fixed Wireless Acess ovvero di “accesso wireless fisso”, una tipologia di connessione a internet mediante tecnologie wireless senza fili.

Fwa Fastweb: di che si tratta

Internet Fwa Fastweb (Fixed Wireless Access) è una rete di proprietà di Fastweb pensata per supportare le famiglie e le imprese. Si dovrebbe in realtà parlare di Fasweb Fwa 5G e si tratta di un passaggio davvero importante per tutti gli utenti. Il wireless fisso serve a connettere dispositivi o sistemi di comunicazione senza fili che si trovano in due posizioni ben precise. Si tratta di una tecnologia che rappresenta una alternativa ai sistemi cablati che richiedono un’installazione invasiva. Potrebbe interessarti sapere che con il sistema FWA il segnale viene trasmesso da punto a punto utilizzando non più il doppino in rame dell’Adsl o la fibra di vetro con la fibra ottica, bensì le onde radio. Anche per questo questa tecnologia detta Fwa viene anche definita FTTT, Fiber to the tower, in quanto il cavo di fibra ottica raggiunge solo la stazione radio base. Da qui il segnale viene diffuso fino a un’altra antenna ricevente e poi fino agli utenti nelle loro abitazioni. Scegliere internet Fwa significa in sostanza poter contare su una modalità di connessione in grado di coprire anche le cosiddette aree bianche. Con Fastweb Fwa 5G infatti non avrai più la necessità di creare una infrastruttura fisica che esiga scavi per la posa delle linee. Spesso la posa linee per quanto riguarda le connessioni FTTH e FTTC può essere davvero esosa, anche per questo dovresti prendere in seria considerazione l’idea di affidarti alla tecnologia Fwa. Non solo, con internet Fwa Fastweb potrai raggiungere un’ampia larghezza di banda senza dover fare i conti con il deterioramento dei cavi.

Internet Fwa Fastweb: qual è la velocità di download?

Se Fwa Fastweb ti interessa devi sapere che questo sistema adotta diverse soluzioni per quanto riguarda la trasmissione dei dati che sono: Hiperlan (High Performance Radio Lan), Hiperlan 2 e WIMAX (Worldwide Interoperability for Microwave Access). A differenza di WIMAX, che ha la banda da 3,5 GigaHertz, il sistema Fwa di Fastweb utilizza delle tecnologie wireless come il 5G per collegare una stazione base a un terminale utente. Ma andando più nel dettaglio di questa tecnologia di connessione, quali sono le prestazioni di cui potresti godere scegliendo la Fwa di Fastweb? Sappi che potrai contare su una velocità di connessione in download fino a 100 Mbps, prestazioni molto simili a quelle della fibra ottica FTTC e molto superiori a WIMAX che può raggiungere massimo i 20 Mbps. Fastweb ha inoltre recentemente annunciato l’accordo con Linkem per quanto riguarda la costruzione delle reti 5G Fwa con velocità fino a 1 Gbp/s per arrivare a servire ben 12 milioni di italiani tra aree grigie e bianche. Le reti Fwa di Fastweb 5G garantiscono quindi alte prestazioni e tempi di realizzazione che sono molto inferiori rispetto a quelli delle reti FTTH.

Fastweb fwa copertura, vantaggi e svantaggi

Se sei interessato a Fastweb Fwa allora ricordati, prima di richiedere l’attivazione, di verificare sempre la copertura nella tua zona così da evitare brutte sorprese. Esistono anche delle app gratuite che potrai utilizzare per scoprire nel dettaglio quali sono i tipi di connessione presenti nella tua zona. Tra i vantaggi di scegliere una connessione Fastweb Fwa c’è ad esempio la possibilità di fruire di una connessione internet ad alta velocità ovunque, anche i quei luoghi dove la fibra ottica non è ancora arrivata. La connessione Fastweb Fwa 5G utilizza delle onde radio per raggiungere qualsiasi luogo e portare la banda larga a 100 Mbit. Si tratta di un enorme vantaggio rispetto alla vecchia ADSL che raggiungeva una velocità teorica di massimo 20 mega. Parlando invece degli svantaggi di Fastweb Fwa bisogna parlare apertamente della tecnologia radio che potrebbe soffrire, in alcune circostanze, di interferenze più o meno gravi. Parlando invece delle differenze tra Fwa, FTTC e FTTH dobbiamo ricordarti che, secondo la delibera 292-18 dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni le soluzioni Fwa innovative sono equiparabili alle FTTC e sono abilitati alla banda ultra larga oltre i 30 Mebabit. Del resto le connessioni FTTC sono quelle in cui la fibra raggiunge solo l’armadietto stradale e non quindi la casa del cliente. Chi vive in luoghi dove la fibra fisica non arriva dovrebbe quindi prendere in seria considerazione una soluzione Fwa Fastweb copertura ottimale per collegarsi a Internet senza problemi. Se invece hai una connessione FTTH con la fibra che arriva fino a casa tua allora non avrai problemi dal punto di vista della velocità di connessione.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag