Non ci sono articoli
Non capita spesso di avere un guasto Ho Mobile ma, quando ciò accade, è importante sapere quali sono gli step giusti da seguire per ricevere assistenza. Ho Mobile è un operatore telefonico che opera sul mercato italiano ormai dal giugno 2018 e fa parte del gruppo Vodafone. Anche sul territorio esistono migliaia di punti di vendita dove sarà possibile richiedere e ricevere informazioni e supporto in caso di eventuali problemi.
Uno dei fiori all’occhiello di questo operatore è però sicuramente l’assistenza clienti che consente di gestire al meglio ogni possibile disservizio con tempi chiari e possibilità di rimborso ben specificate. Nei prossimi paragrafi cercheremo di identificare i diversi step da seguire per segnalare un guasto Ho Mobile e ricevere assistenza e risposte in tempi certi. Come vedremo infatti il cliente avrà diritto a un indennizzo se il gestore non rispetterà le tempistiche previste.
Per segnalare a Ho Mobile guasti il primo step dovrebbe essere chiamare il Numero Verde gratuito destinato ai clienti che consente di parlare subito con un operatore. Il numero di riferimento è il 19 21 21 per i clienti Ho Mobile (800 688 788 per gli altri operatori). Si tratta di un’azienda che focalizza l’attenzione sull’assistenza e i numeri verdi per segnalare un guasto Ho Mobile sono disponibili 7 giorni su 7 e 24 ore su 24. In caso di disservizio sarà importante cercare di capire se stiamo parlando di un problema addebitabile interamente al cliente oppure all’azienda. Contattando il numero dell’assistenza Ho Mobile segnalazione guasti avremo modo di chiedere direttamente all’operatore.
Ma il Numero Verde non è l’unico modo per ottenere assistenza in caso di problemi con la linea Ho Mobile. Ad esempio basterà scaricare sul proprio smartphone l’applicazione Ho Mobile per conoscere tutte le informazioni relative alla linea, le possibili soluzioni e anche tutte le problematiche collegate. Non solo, si potranno anche verificare in qualsiasi momento aspetti come credito residuo, offerte e tariffe attive, giga disponibili e così via.
Merita poi una menzione anche il servizio Ho. Officina che si trova sul sito ufficiale di questo operatore. In questa sezione i clienti troveranno moltissime guide dettagliate che affrontano i disservizi e i problemi più frequenti. Per entrare a far parte di ho. Officina sarà sufficiente iscriversi dal sito ufficiale inserendo i propri dati personali. Qui si troveranno anche FAQ che permetteranno di consultare dubbi e soluzioni a problemi lasciate da altri utenti.
Andiamo con ordine. In caso di problema di qualsiasi natura, che non sia addebitabile al cliente, sarà nostro diritto segnalare il guasto Ho Mobile per ricevere assistenza. Se dopo aver chiamato il Numero Verde ancora non si sarà trovata una soluzione al nostro problema, ad esempio una velocità di navigazione troppo bassa o una connessione intermittente o una fatturazione incongrua, allora il nostro prossimo step sarà quello di recapitare un reclamo in forma scritta.
Si tenga bene a mente che inoltrare un reclamo è un nostro diritto ma è anche un obbligo in quanto il Gestore dovrà essere messo a conoscenza del problema per aver diritto a risolverlo nei giusti tempi. Sarà necessario un reclamo anche per manifestare il proprio dissenso evitando che il nostro silenzio possa essere inteso come un tacito accordo in sede di conciliazione. Inoltre inviare il reclamo per guasto Ho Mobile ci consente anche di non perdere il diritto al risarcimento.
Come detto abbiamo diverse modalità per formalizzare un reclamo. La modalità più veloce l’abbiamo già vista, chiamare il 19 21 21 e parlare con un operatore. Il reclamo, così come la segnalazione guasti, potrà essere fatta anche utilizzando i canali online anche se noi consigliamo sempre di redigere il reclamo in forma scritta così da vincolare l’operatore a dare una risposta. Verba volant e scripta manent, anche per questo è una buona idea inviare un reclamo Ho Mobile in forma scritta utilizzando la PEC vei_srl@legalmail.it o una raccomandata A/R al Servizio Clienti ho. c/o Abramo Customer Care, casella postale 300 – 88900 Crotone. Tale modalità sarebbe da preferirsi in quanto ha il vantaggio non secondario di riassumere tutte le problematiche in un documento unico.
Fatto ciò non resterà che attendere la risposta al reclamo Ho Mobile che dovrà avvenire con tempi certi. Si rammenti anche che le segnalazioni vanno fatte entro 90 giorni dal presentarsi del problema. Qualora stessimo parlando di un reclamo scritto inerente una fattura, il limite di tempo sarà di 60 giorni dalla scadenza.
Una volta che Ho Mobile avrà ricevuto il nostro reclamo successivo alla segnalazione guasto Ho Mobile, il gestore dovrà rispondere in modo positivo o negativo entro e non oltre 45 giorni dalla ricezione del reclamo. Se non dovesse farlo il cliente avrà diritto a ricevere un indennizzo economico pari a 2,50 euro per ogni giorno di ritardo per un massimo di 300 euro.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag