Non ci sono articoli
Se l’hotspot non funziona hai la necessità di sapere subito cosa fare e chi contattare per trovare il prima possibile una soluzione concreta. Quando parliamo di hotspot wifi ci riferiamo a particolari configurazioni che consentono di realizzare un access point wireless che sia collegato alla rete. Come già saprai potrai anche impostare un hotspot direttamente sul tuo dispositivo mobile. Ti basterà attivare la modalità hotspot sul tuo cellulare così da veicolare tutto il traffico mediante il tuo dispositivo mobile. Abilitando la funzione di hotspot potrai permettere a diversi dispostivi di sfruttare la connessione dati dell’operatore così da inviare e ricevere informazioni sul web. Se abiliti la funzionalità hotspot sul tuo smartphone potrai trasformarlo in un vero e proprio router wifi che ti consentirà di condividere a tuo piacimento la connessione internet con gli altri dispositivi.
Se ti chiedi cosa fare se non funziona l’hotspot vuol dire che non stai riuscendo ad accedere a internet dai dispositivi collegati. Controlla per prima cosa di aver eseguito la configurazione correttamente. In caso affermativo sappi che in alcune situazioni potrebbe accadere di non riuscire ad accedere alla rete internet dai dispositivi collegati con la condivisione della connessione dati. Con il tethering WiFi potrai attivare sul tuo cellulare un hotspot WiFi a cui potrai collegare liberamente altri dispositivi senza problemi. La prima cosa che dovrai fare è capire cosa fare se non funziona l’hotspot. Capita purtroppo abbastanza spesso che il teghering WiFi su Android non funzioni, a volte capita perché alcuni operatori telefonici decidono di bloccare questa funzionalità da cellulare. Se l’hotspot non funziona dovresti controllare per prima che l’opzione tethering WiFi sul mobile sia stata correttamente attivata.
Se vuoi sapere cosa fare se non funziona l’hotspot dovrai eseguire alcune verifiche così da capire l’origine del problema. Quando l’hotspot non funziona per prima cosa dovrai disattivare l’opzione tethering sullo smartphone così da evitare possibili addebiti imprevisti. Dovrai poi controllare gli APN, ovvero i punti di accesso che vengono utilizzati dagli operatori telefonici mobile per consentire invio e ricezione dei dati. Quando l’hotspot non funziona dovrai andare sulle impostazioni e verificare che l’APN configurato sia quello corretto. In particolare dovrai verificare che sotto la voce Tipo APN sia presente l’indicazione “dun” che permette l’utilizzo del tethering. Potrete ora riattivare la connessione dati e l’opzione tethering/hotspot portatile e poi impostare l’SSID a cui collegare i dispositivi esterni con cui intendi navigare. Quando l’hotspot non funziona si dovrà anche eseguire una ulteriore verifica. Per farla vi basterà usare il vostro pc e cercare le reti WiFi disponibili. Dopo aver trovato quella del tuo dispositivo mobile Android dovrai cliccare e collegarti.
Devi sapere che Vodafone propone ai clienti la funzione hotspot gratuita. Se l’hotspot vodafone non funziona non riuscirai a navigare sui dispositivi connessi alla rete WiFi generata dal dispositivo con la SIM del gestore. In questo caso il problema potrebbe essere collegato a una errata configurazione degli APN. Di solito ti basterà inserire la SIM Vodafone nel tuo telefono perché le impostazioni di configurazione APN vengano applicate e scaricate automaticamente. Quando l’hotspot vodafone non funziona potrebbe essere perché i parametri APN non sono stati configurati correttamente. Nel dettaglio i parametri APN di Vodafone comprendono un nome a scelta, un APN (mobile-vodafone.it), MCC 222, MNC 10 e tipo APN (Default, supl). Se stai usando un dispositivo Android per configurare gli APN dovrai andare su impostazioni/Rete e Internet/Rete mobile/Avanzata e poi APN. A questo punto dovrete modificare l’APN esistente e inserire i parametri APN Vodafone corretti.
Anche con Tim le offerte che puoi attivare comprendono l’uso hotspot gratuito così da consentirti di condividere la connessione dati con altri dispositivi utilizzando la rete WiFi. Quando l’hotspot tim non funziona, nella maggior parte dei casi potrebbe esserci un problema collegato all’APN. Proprio come nel caso di Vodafone o di altri operatori nella maggior parte dei casi le impostazioni APN vengono settate in automatico quando si inserisce la SIM di Tim. Se l’hotspot tim non funziona dovrai verificare i parametri APN che per questo operatore dovranno essere con nome a scelta, APN (ibox.tim.it), MCC 222, MNC 01 e tipo APN (default, supl.). Quando l’hotspot tim non funziona potrai anche accedere all’area assistenza del sito dell’operatore e accedere alla pagina “configura il tuo dispositivo”.
Nel caso tu fossi un cliente Wind Tre e l’hotspot wind non funziona non dovrai necessariamente contattare l’assistenza clienti per risolvere il problema. In alcuni casi il mancato funzionamento potrebbe essere dovuto a un conflitto di reti, in questa situazione ti consigliamo di disattivare la connessione Wi-Fi e poi aspettare qualche secondo prima di riattivare l’hotspot. L’hotspot wind non funziona a volte anche quando viene scaricato un aggiornamento e l’opzione per l’hotspot viene disattivata automaticamente o spostata in un’altra cartella di impostazioni di rete. Se si verifica questo problema non dovrai fare altro che ripristinare le impostazioni predefinite ricercando la voce “hotspot” sullo smartphone. Se l’hotspot wind non funziona e non riuscite a ripristinarlo nemmeno dopo le verifiche allora dovrete contattare l’assistenza clienti chiamando il numero 159.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag