Non ci sono articoli
Se vogliamo cambiare operatore telefonico potremmo avere necessità di recuperare immediatamente il numero seriale ICCID SIM Tim. Come fare? Non è certo difficile e ora cercheremo di spiegare passo dopo passo cosa fare per recuperarlo il più velocemente possibil sia con sistema operativo Android che con iOS. Il codice ICCID SIM Tim è un numero composto da 19 cifre che associano un determinato numero telefonico a una SIM card e a un operatore telefonico. Per scoprire come recuperare ICCID Sim Tim abbiamo a disposizione diverse soluzioni. Nei prossimi paragrafi vedremo quindi come recuperare ICCID Sim Tim e cercheremo anche di spiegare a che cosa serve.
Se vogliamo recuperare il numero seriale ICCID Sim Tim la via più veloce è estrarre la SIM dal cellulare per ispezionarla da vicino. Sulla SIM troviamo il codice di 19 cifre ma se parliamo di una SIM troppo vecchia con numeri sbiaditi o illeggibile allora questo metodo per trovare il codice ICCID Sim Tim non funzionerà e dovremo leggere il numero seriale della scheda direttamente sul cartoncino che si trova all’interno del pacchetto con cui ci è stata recapitata la SIM. Accanto a questo codice ICCID Sim Tim possiamo trovare anche il codice PIN e PUK.
Il codice ICCID SIM Tim su Android possiamo trovarlo facilmente accedendo direttamente dalle impostazioni. Per farlo dobbiamo avere un dispositivo con Android 9.0 o qualsiasi versione successiva. Dovremo premere sull’icona delle impostazioni sul dispositivo e scorrere fino a trovare l’opzione “sistema” e poi “informazioni sul telefono”. Possiamo trovare l’opzione “Slot Sim 1) TIM” e qui troveremo il codice ICCID Sim Tim accanto alla voce EID. Chi volesse cambiare il proprio operatore telefonico e passare da TIM a un altro operatore dovrà per forza di cose recuperare il numero seriale della vecchia Sim Tim. In questo caso sarebbe possibile scaricare l’app portabilità seriale SIM per risolvere. Per riavere il numero seriale ICCID SIM Tim dovremo scaricare l’apposita app dallo Store ufficiale e, con pochi click, otterranno subito tutti i dati.
Chi ha un dispositivo Apple potrebbe effettuare il recupero SIM Iccid Tim anche dalle impostazioni. In questo caso sarà sufficiente premere sull’icona “impostazioni” e poi si dovrà scorrere fino a trovare l’opzione “generali”. Troveremo quindi il numero Sim Iccid Tim in fondo alla pagina. Chi fosse in possesso di una SIM vecchia potrà comunque recuperare la scheda SIM Iccid Tim con iTunes. In questo caso dovremo collegare il telefono direttamente a un Mac o a un PC con Windows con un cavo adatto. Possiamo autorizzare l’operazione dal computer inserendo il codice di sblocco e premendo sull’icona “riepilogo” che troviamo un altro a destra. Dovremo premere quindi sulla voce “numero di telefono” e copiare il codice che si trova nella sezione ICCID. Il codice ICCID SIM Tim affida a ogni utente un codice seriale che ha dalle 16 alle 22 cifre. Questo potrebbe creare diverse difficoltà nel caso in cui decidessimo di voler cambiare operatore telefonico.
Il cosiddetto codice Sim ICCID Tim, che sta per Integrated Circuit Card ID, è la carta d’identità della SIM. A differenza di altri codici come il PIN, il PUK e altri codici che servono per lo sblocco della carta, il codice Sim Iccid Tim consente di identificare in modo univoco la SIM. Si tratta quindi di una sequenza numerica molto importante se vogliamo approfittare di una nuova offerta telefonia mobile e cambiare operatore. Il codice SIM Iccid Tim è composto da 19 cifre che possono essere riunite in 4 diversi gruppi che hanno delle specifiche funzionalità.
e prime due cifre indicano le schede per le comunicazioni mentre la terza e la quarta identificano la nazione dov’è stata rilasciata la scheda. La quinta, sesta e settima cifra servono invece per identificare l’operatore che distribuisce la scheda (01 nel caso di TIM in Italia). Infine le ultime cifre sono quelle che identificano la SIM in modo univoco e vengono assegnate dall’operatore. Ci sono poi anche altri codici ICCD a 16, 20 o 22 cifre che possono essere convertiti a 19 caratteri di nostro interesse.
Ad esempio se abbiamo un codice ICCD a 16 cifre ci basterà aggiungere tre zeri dopo il gruppo dei numeri relativo all’operatore. Una volta che abbiamo chiarito il codice SIM ICCID Tim dobbiamo dire che serve a identificare la SIM senza possibilità di errore. Il codice SIM ICCID Tim è molto importante quando si cambia il formato della scheda. Ad esempio chi ha un vecchio telefono con SIM di grandi dimensioni se dovesse passare a uno smartphone di ultima generazione si troverà nella condizione di dover cambiare la SIM per averne una in formato micro. Per questo dovrà comunicare all’operatore il suo codice per la sostituzione. Inoltre il Sim Tim ICCID si usa anche quando si effettua la cosiddetta portabilità del numero per conservare il proprio numero di telefono.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag