Non ci sono articoli
Chi ha sempre abitato fuori dai grandi centri urbani ha fin da piccolo dovuto fare i conti con una connessione alla rete internet assente o comunque molto poco performante. Se questo non ha mai rappresentato un grave problema in condizioni di vita normali, è diventato sicuramente molto più acuto durante il periodo di quarantena, il famoso lock-down che da poco ci siamo lasciati alle spalle. Internet fwa ad esempio è una possibile soluzione per tutti quelli che vivono in zone non coperte da Adsl o fibra. Anche se con poca connessione, magari prima le persone riuscivano comunque a connettersi alla rete e navigare, andare sui social, sentire i propri amici con i sistemi di messaggistica del web, anche se con qualche difficoltà, ma avevano comunque la possibilità di uscire e incontrare le persone così da parlarsi vis-a-vis, o di connettersi a una rete potente magari al lavoro o a scuola, e quindi non si sono mai riscontrati problemi gravi e insormontabili. Con la chiusura nazionale durante il lock-down, con l’impossibilità di uscire e l’obbligatorietà, per molti, di lavorare da casa propria in modalità smart working, avere la possibilità di disporre di una valida connessione Internet è diventata una priorità di fondamentale importanza, e chi non si è mosso in anticipo si è ritrovato a dover gestire non poche problematiche e difficoltà.
La tecnologia internet fwa viene in soccorso proprio di coloro che vivono fuori dai grandi centri abitati, dove la linea Adsl e la Fibra arrivano non senza grandi difficoltà, al fine di consentire a tutti di poter accedere alla rete Internet per lavoro, per svago e divertimento o per mantenersi in contatto con i propri amici. Sono numerosi gli operatori italiani che offrono soluzioni vantaggiose in tale senso, ovvero consentendo anche a chi risiede in Comuni più lontani o poco raggiuti dalla fibra tradizionale di poter godere dei vantaggi della connessione più potente ed efficace, sfruttando la capillarità della rete cellulare e garantendo così la connessione FWA, acronimo di Fixed Wireless Access. Il principio dell’internet fwa è molto semplice: è una sorta se vogliamo immaginarlo di ibrido tra la tecnologia mobile e la famosa fibra ottica, consentendo agli utenti l’accesso alla rete LTE grazie al raggiungimento della fibra sino alla cabina stradale (la quale non dev’essere per forza nella prossimità dell’abitazione dell’utente, bensì può essere anche parecchio distanziata). Se l’abitazione è coperta dalla rete cellulare (e, diciamocelo, salvo rari ed eccezionali casi, praticamente tutti i Comuni italiani lo sono) il problema con la tecnologia internet fwa è risolto: niente più vecchi fili di rame che portano a connessioni assenti nel peggiore dei casi o, nel migliore del casi, a connessioni con prestazioni di scarsa qualità sia in termini di upload sia di download, bensì si potrà finalmente avere una connessione rapida, prestante ed efficiente.
La velocità di navigazione offerta dalla moderna tecnologia internet fwa è molto vicina a quella del tradizionale Adsl, addirittura superandolo e arrivando sino a 30 Megabit a secondo in download, non male vero?
Si può pensare addirittura a internet fwa come a una sorta di investimento per il vicino futuro, con l’arrivo del 5G che rivoluzionerà per alcuni versanti il settore delle telecomunicazioni e porterà in luce numerosi problemi antecedenti di connessioni scarse o molto lente: le prestazioni di questa nuova tecnologia saranno concentrate nello sfruttamento della potenza della Fibra così da poter arrivare a un download sino a 1 Giga senza che la sua efficienza in termini di qualità venga in alcun modo intaccata.
Per spiegare il concetto in modo banale: tutte le connessioni non FWA si basano su un filo, e i problemi che si possono presentare sono all’ordine del giorno (digital divide, ritardi nella connessione, problemi di interfaccia). Ma se si toglie il filo, cosa succede? Semplice, tutti questi problemi scompaiono, senza che però scompaia anche il beneficio di una connessione valida ed efficiente! Inoltre con la connessione internet fwa non ci saranno più i classici e tradizionali problemi legati all’investimento per la posa della Fibra (i quali fanno perdere spesso anche parecchio tempo all’utente, prima di poter avere finalmente Internet a casa) con la necessità della presenza fisica di un tecnico presso la propria abitazione: tutte queste preoccupazioni saranno solo un lontano ricordo.
Ovviamente dopo aver elencato i pregi della tecnologia FWA dobbiamo anche parlare dei suoi punti deboli, i quali anche se pochi esistono come per ogni tipologia di connessione. Questi sono i medesimi che si potrebbero riscontrare in qualunque tipo di collegamento radio, come le possibili interferenze che potrebbero compromettere la corretta navigazione sulla rete, la copertura (anche se internet fwa arriva in moltissime aree, bisogna verificare che arrivi correttamente presso il proprio domicilio qualora si viva in posti molto isolati), il maltempo e la latenza (termine usato per indicare la possibile velocità della risposta di un sistema).
Per verificare se il proprio Comunque è coperto da una rete FWA esistono numerosi tool su Internet che possono venire in aiuto: è sufficiente accedervi, inserire la propria via e il proprio Comune e in pochi istanti si può scoprire se la propria abitazione è raggiunta dalla tecnologia internet fwa e conoscere anche quali operatori offrono le migliori soluzioni di connessione con i relativi piani promozionali.
Per sapere internet fwa cos’è e accedere alle offerte migliori è possibile accedere a un moderno comparatore di tariffe come CheTariffa.it e scoprire quali soluzioni internet possono meglio rispondere alle proprie specifiche esigenze, il tutto ovviamente in modo assolutamente gratuito. Inserendo i propri dati anagrafici e di contatto e selezionando tra le opzioni disponibili quelle che sono le proprie necessità in termini di utilizzo della rete Internet, in pochi secondi si sarà indirizzati su una pagina di comparazione dove saranno elencate tutte le opzioni a disposizione degli utenti e le offerte dedicate, in modo che si possano analizzare in tutta tranquillità e successivamente, qualora si desiderasse, sarà possibile richiedere la consulenza di un esperto dedicato. I consulenti di CheTariffa.it sono a disposizione degli utenti per fornire loro utili informazioni sulle varie tipologie di offerte con tecnologia FWA e consigliarli su quelle che meglio possono rispondere a quanto stanno cercando, sia in termini di spesa sia per quanto riguarda le prestazioni relative alla connessione Internet.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag