Non ci sono articoli
Se vogliamo avere l’iphone 11 Wind Tre abbiamo a disposizione diverse strade. Cominciamo con il dire che stiamo parlando di uno degli ultimi smartphone di casa Apple. L’iphone 11 Wind Tre (e il 12) si può acquistare a rate senza problemi affidandosi proprio al gestore di telefonia mobile. In questo modo sarà possibile ottenere l’iphone 11 Wind Tre a rate senza pagare subito tutta la cifra. Ad esempio l’offerta Wind iphone 11 prevede una offerta in 29 mesi con rata finale. L’iphone 12 Wind ha una rete 5G ultrarapida e il chip A14 Bionic, ovvero il più veloce mai visto sullo smartphone. E’ dotato di una doppia fotocamera e di uno splendido display Super Retina XDR che regala delle immagini molto vivide e ben definite.
Wind è affiancato nell’offerta iphone 11 Wind a rate dall’istituto finanziario Findomestic. Questo istituto si occupa di varare ogni richiesta di acquisto a rate dello smartphone. Nello specifico l’offerta per iphone 11 Wind Tre prevede un impegno di 30 mesi in totale con un importo mensile da pagare che è suddiviso in due parti distinte: una relativa alla rata dello smartphone e un’altra al saldo mensile del tipo di piano tariffario scelto.
E’ anche importante sottolineare che se si decide di acquistare l’iphone 11 Wind Tre a rate non dovremo pagare alcun anticipo iniziale anche se le rate da pagare al mese sono variabili. Il fatto che non sia previsto alcun anticipo iniziale è molto importante in quanto consente di ottenere subito l’iphone 11 Wind pronto per l’utilizzo.
I pagamenti per l’iphone 11 Wind a rate dovranno essere effettuati con bollettini postali oppure con l’addebito su conto corrente. C’è anche una rata finale, come abbiamo già accennato, che Wind Tre si impegna a saldare a Findomestic per conto del cliente a fronte del rispetto di alcune condizioni. Ad esempio Wind Tre pagherà a Findomestic la rata finale per conto del cliente nel caso in cui il cliente dovesse rispettare le condizioni dell’offerta base per tutta la durata del contratto da lui stipulato.
Queste condizioni comprendono il mantenere l’offerta attiva per tutta la durata e a non recedere dal contratto e poi a mantenere la titolarità della SIM. Il cliente dovrà anche mantenere attiva un’offerta compatibile a corrisponderne correttamente gli importi dovuti e poi a non variare le modalità di pagamento verso tipologie differenti. Infine si dovrà anche impegnare a non modificare il pianto tariffario in abbonamento o ricaricabile con addebito in fattura verso un piano con costo inferiore e a non effettuare passaggi da abbonamento a ricaricabile o viceversa.
Con Wind si parte con il piano cosiddetto All Digital per iphone 11 da 64Gb/128Gb con anticipo di 399,99 euro e 30 rate da 14,99/16,99 euro al mese con un canone di 14,99 euro per avere minuti illimitati e 40 Gb. Per il modello iphone 11 Wind potremo optare per All Inclusive Easy Pay per iphone 11 da 256 Gb con anticipo di 569,99 euro e 30 rate da 14,99 euro al mese con minuti ed SMS illimitati a 16,99 euro al mese.
Abbiamo poi anche il piano Wind Family per iphone Wind 11 da 256 Gb con anticipo di 409,99 euro e 30 rate da 18,99 euro al mese, SMS e chiamate illimitate e 50 Gb a 17,99 euro al mese. Abbiamo poi anche un’opzione per iphone 11 Wind per pagamento in 29 mesi con rata finale con Wind Family o All Inclusive. In questo caso si parte da iphone 11 Wind da 64 Gb a 27,99 euro più una rata finale da 38,19 euro per un totale di 849,99 euro.
L’apple iphone 11 Wind è uno smartphone iOS dotato di un display con risoluzione di 828x1792 pixel, una diagonale di 6,1 pollici e una tecnologia IPS LCD. L’’iphone 11 Wind Tre dispone anche di una fotocamera principale da 12 megapixel con tanto di flash quadruplo a due tonalità e di stabilizzatore così da riuscire ad effettuare delle foto molto nitide e poco mosse. Avremo anche la possibilità di registrare dei video in 4K.
Questo dispositivo ha il supporto dual SIM e supporta tanto le reti mobili quanto quelle LTE. Dispone anche di Gps ma non ha radio FM e porta a infrarossi. Molto interessante anche il processore Apple A13 Bionic esa con supporto ai 64 bit che lavora alla frequenza di 2,65 GHz e un processore grafico GPU 4-core. Infine abbiamo 4 GB di RAM e 64/128/256 GB di memoria non espandibile.
Abbiamo poi anche l’Apple Iphone 12, uno smartphone di punta lanciato da Apple che è dotato di uno schermo a 6,1 pollici con notch per sensori dello sblocco 3D. Questo iphone ha anche tecnologia OLED e maggior risoluzione anche se non un refresh rate aumentato. Abbiamo poi due fotocamere da 12 megapixel di cui la prima è una f/1.6 stabilizzata otticamente. Per il primo anno abbiamo un supporto 5G e il supporto per esim virtuali.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag