Non ci sono articoli
Verificare per Kena credito residuo non è complesso, basta solo sapere come procedere e in poche operazioni si potrà visualizzare quanti soldi si hanno ancora sulla propria sim, in modo da poter decidere se bisogna eseguire una ricarica o meno.
Se non hai mai sentito parlare di Kena mobile corriamo ai ripari e capiamo chi è questo nuovo operatore e cosa offre ai propri clienti. Kena Mobile è un operatore virtuale che è nato nel 2017 e ha fin da subito offerto servizi di telefonia mobile e Internet mobile ai propri clienti, e al giorno d’oggi conta oltre 70mila utenze, in quanto in molti hanno deciso di sottoscrivere una offerta con il provider per i numerosi servizi che offre e i bassi costi dei pacchetti in abbonamento. Bisogna dire una cosa importante relativamente a ciò che la società offre, ovvero che anche se i prezzi sono più bassi rispetto ad altri provider, Kena mobile offre minuti illimitati per fare le chiamate, sms senza limiti e molti Giga di traffico Internet, che possono variare a seconda della tipologia di tariffa che si sottoscrive.
Sapere come eseguire la verifica per Kena credito residuo è molto importante, così come sapere cosa fare per controllare i minuti, gli sms e i Giga residuo sul proprio piano tariffario. Una cosa molto importante che i clienti di Kena mobile possono fare è infatti monitorare il traffico usato e le soglie, in modo da stabilire se si può disporre ancora di minuti, sms e Giga o meno. Il controllo e l’analisi che si può fare, per rispondere al monito di genitori e amici che dicono “controlla credito residuo Kena mobile e se serve fai una ricarica, altrimenti rischi di non poter più usufruire del tuo piano tariffario”, consente di poter eseguire una ricarica qualora si fosse sotto al credito necessario per la riattivazione dell’offerta. Se ti stai chiedendo come fare il controllo per Kena mobile credito residuo numero, quali sono le modalità che si possono adottare al fine di tenere sotto controllo i propri consumi, a breve ti forniamo tutte le risposte.
Al fine di tenere sotto controllo i consumi ci sono varie modalità che si possono adottare, come contattare il numero per accedere all’assistenza alla clientela, entrare nella propria area personale dal sito oppure scaricare e installare sul proprio cellulare l’app di Kena mobile. Se si vuole eseguire il controllo su Kena credito residuo, tale operazione è gratuita e tutti possono controllare le soglie e il traffico, sia sull’app sia sul pc nel caso si eseguisse l’accesso alla propria area personale, in quanto questo viene visualizzato sulla schermata principale.
Se si vuole contattare il servizio di assistenza al fine di verificare su Kena mobile credito residuo numero da chiamare è il 40181 se si chiama dall’Italia, mentre se si chiama dall’estero bisogna comporre il numero +39350599345: nel primo caso, ovvero se si esegue la telefonata dall’Italia, il servizio è gratuito, mentre nel caso si chiamasse dall’estero il servizio è a pagamento e costerà come una chiamata che si fa verso l’estero.
Nel caso ci si rendesse conto, dopo avere eseguito il controllo per Kena credito residuo, che questo è esaurito, si renderà necessario procedere a eseguire una nuova ricarica, e per farla si potrà scegliere tra varie modalità. Le principali soluzioni adottate dai clienti per ricaricare la propria sim di Kena mobile sono l’accesso alla propria area personale e l’esecuzione della ricarica mediante la propria carta di credito, oppure recarsi presso un punto vendita e chiedere che venga eseguita una ricarica.
Sapere quanto credito si ha ancora sulla propria sim è fondamentale per tutti gli utenti di telefonia mobile, in quanto se si termina il credito non si ha più la possibilità di eseguire le chiamate, mandare gli sms o navigare online, dal momento che non si potrà rinnovare l’offerta. Pertanto è molto importante, prima che l’offerta si rinnovi, procedere a eseguire una ricarica, se dopo aver ricevuto il messaggio in cui figura la dicitura “controlla credito residuo Kena mobile”, ci si accorgesse che esso è insufficiente.
Se non si ha il credito non si può continuare a chiamare, mandare sms o navigare su Internet, pertanto è importante sapere come controllare il credito su residuo Kena mobile, il che consiste in un’operazione molto semplice. Si ha innanzitutto la possibilità di verificarlo online entrando nell’area clienti MyKena, e inserendo le proprie credenziali si potrà visionare il proprio credito residuo, oppure si può decidere di verificare per Kena credito residuo dall’app, scaricando e installando l’app sul proprio cellulare, e inserendo il proprio numero di telefono al fine di poter entrare, dopodiché bisogna premere Invia al fine di ricevere il codice di accesso mediante sms, così da inserirlo per poter visionare il credito residuo nella propria Area personale.
Bisogna dire una cosa importante, ovvero che Kena quando si raggiunge la soglia dell’80% di consumo relativamente al traffico voce, sms e dati, invierà un sms al cliente con indicati i minuti, sms e Giga residui sino al rinnovo dell’offerta. Inoltre, nel caso i clienti volessero attivare la connessione alla rete 4G fino a 30 Mega/s, hanno la possibilità di farlo recandosi sul sito di Kena.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag