Kena solo chiamate: recensioni e dettagli

In Internet e telefonia
Kena solo chiamate

Negli ultimi anni chi vuole sottoscrivere un contratto telefonico può scegliere tra una vasta gamma di operatori. Negli ultimi anni si sono fatti avanti anche gli operatori virtuali full MVNO come Kena Mobile. Questo operatore virtuale ha saputo ritagliarsi un ruolo importante nel settore in quanto propone ai clienti una vasta gamma di pacchetti voce, SMS e dati a prezzi davvero molto bassi.

Ci sono anche delle offerte Kena solo chiamate che sono l’ideale per quelli che utilizzano il telefono solamente per chiamare e non hanno interesse a navigare e quindi a usare i Gb di traffico dati. Kena Mobile è stata fondata ormai nel 2017 e le sue offerte possono essere sottoscritte facilmente direttamente online senza problemi. Nei prossimi paragrafi ci soffermeremo anche sulle offerte Kena mobile solo chiamate che sono destinate soprattutto agli anziani che usano il telefono solo per chiamare o ricevere chiamate.

Kena mobile offerte solo chiamate

Kena solo chiamate è un’offerta molto interessante per i clienti mobile che prevede minuti illimitati per chiamare numeri nazionali di rete mobile e fissa. Non solo, con le tariffe Kena solo chiamate potremo anche inviare SMS a tutti i numeri nazionali e potremo contare su 50 Mb di traffico internet. Attivare l’offerta Kena solo mobile costa 4,99 euro al mese e ha il nome di “Kena Voce 4.99 SMS” in quanto include un numero illimitato di SMS.

In sostanza con Kena solo chiamate gli utenti potranno chiamare senza limiti sfruttando i minuti illimitati di chiamate verso numeri fissi e mobili. Non tutti utilizzano il cellulare allo stesso modo, ecco quindi che è del tutto normale che gli anziani abbiano delle necessità molto diverse rispetto agli adolescenti o agli adulti. Perché dover attivare un’offerta che ci mette a disposizione 100 GB al mese se poi utilizziamo il telefono solamente per chiamare?

Kena solo chiamate: come attivarla

Per attivare Kena solo chiamate possiamo semplicemente presentarci presso uno dei tanti punti vendita di Kena Mobile presenti in diversi punti in tutte le principali città italiane. Potremmo anche attivare Kena solo chiamate online e richiedere il supporto di un operatore del servizio clienti che saprà dare tutti i consigli del caso. Attivare l’offerta Kena solo chiamate ha il costo di 5 euro e comprende un primo mese in cui sarà attiva la tariffa.

Ricordiamo anche che le diverse offerte Kena Mobile prevedono un rinnovo automatico ogni mese, per questo sarà necessario avere credito residuo sulla propria SIM per coprire il costo relativo al rinnovo. Ricordiamo comunque che l’offerta Kena solo mobile è sottoscrivibile solamente da chi mantiene il proprio numero portandolo da Iliad, Poste Mobile e altri operatori virtuali MVNO con l’esclusione di Ho Mobile, Tre, Vodafone, Fastweb, Tiscali, Coop Mobile, Very Mobile e Rabona Mobile.

Ricordiamo a chi fosse interessato a sottoscrivere l’offerta Kena solo chiamate che questo operatore si appoggia alla rete TIM in GSM, GPRS, EDGE, UMTS, HSDPA e LTE con una velocità massima di 30 mbps in download e 5,76 Mbps in upload. Ricordiamo anche che, per la navigazione internet 4G, sarà necessario essere in possesso di uno smartphone 4G e in un’area sotto copertura 4G di TIM.

Kena solo chiamate: tutte le altre informazioni

In tutte le offerte Kena Mobile i minuti sono sempre validi verso tutti i numeri nazionali e sono senza scatto alla risposta. Abbiamo già detto come le offerte Kena solo chiamate mobile si rinnovano automaticamente ogni mese. In caso di credito insufficiente, come è ovvio, l’offerta verrà subito sospesa. Nel periodo di sospensione minuti e dati saranno sempre tariffati come previsto dal piano base Kena Mobile fino a esaurimento del credito.

Nel caso in cui la ricarica del credito non venisse effettuata entro 90 giorni dalla data del mancato pagamento del costo di rinnovo, verrà avviato subito il processo di cessazione dell’offerta. I clienti di Kena Mobile potranno anche attivare gratis i servizi SMS di reperibilità Lo Sai e Chiama Ora oppure la Segreteria Telefonica. Infine l’offerta Kena solo voce 4.99 SMS è anche valida in Roaming nei Paesi UE nel rispetto delle condizioni del regolamento Roaming Like at Home.

Kena mobile: come fare un reclamo

Con Kena solo chiamate quasi sempre non vi sono problemi ma in caso di disservizi non risolvibili dal servizio clienti possiamo presentare un reclamo. Potremo inviare un reclamo via telefono contattando il servizio clienti Kena Mobile al numero 181 da lunedì a domenica dalle 8 alle 22. Potremo inviare il reclamo a Kena Mobile per raccomandata A/R da inviare a TIM S.p.A. all’indirizzo Via Gaetano Negri 1, 20123 Milano (Mi). Potremo inviare il reclamo anche via fax al Numero Verde 800181181.

I clienti Kena Mobile hanno la possibilità di inoltrare un reclamo al fornitore di servizi se non vengono rispettate le condizioni riportate all’interno della Carta dei Servizi e del Contratto sottoscritto dal cliente oppure se dovessero verificarsi malfunzionamenti o errori.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag