Non ci sono articoli
Kena Mobile, per coloro che non conoscessero questo nuovo operatore virtuale, è una delle neonate compagnie telefoniche in Italia: questa nello specifico si appoggia a Tim quale operatore, usando la sua infrastruttura, e infatti la connessione che offre ai propri clienti è elevata e le sue offerte sono molto interessanti e competitive. Anche se è nato quale operatore unicamente per la telefonia mobile, nel corso degli anni Kena si è evoluto e al momento sta strutturando idee e soluzioni anche per offrire Internet con la linea fissa a casa per i propri clienti, così da essere sempre più completo e riuscire a rispondere alle differenti esigenze di tutti.
Ci sono varie tariffe di Kena mobile solo Internet tra le quali i clienti possono scegliere, ed è interessante sottolineare come esse si differenzino a seconda dell’operatore dal quale si proviene. Nel caso in cui si arrivasse infatti da un altro operatore virtuale ci sarà la possibilità di accedere a offerte vantaggiose come la 100 Giga, la quale offre appunto 100 Giga di navigazione, minuti e sms senza limiti, la rete 4G e l’attivazione e la consegna della sim gratuite. Ci sono poi tariffe rivolte a coloro che attivano un nuovo numero, quindi senza chiedere la portabilità della propria numerazione, e altre infine che sono rivolte o a chi è già cliente Kena e vuole cambiare tariffa oppure a chi fa la portabilità arrivando da un altro gestore.
Una cosa importante da sottolineare è che non sono offerte di Kena mobile solo Internet pure, dal momento che includono anche minuti di chiamate e sms, ma i prezzi sono davvero molto vantaggiosi, quindi qualora non si fosse interessati a usufruire di tali servizi si può pensare di non usarli ma di sottoscrivere comunque una delle offerte. Avere una sim solo Internet Kena al momento non è possibile, dal momento che nelle tariffe sono inclusi, come anticipato, anche minuti di chiamate e sms, ma basterà non usufruirne se non si desidera, anche se è opportuno considerare che magari in situazioni di necessità potrebbe far comodo avere anche i minuti inclusi nel piano, così da comunicare con amici e parenti. Nel caso in cui si fosse alla ricerca di una scheda Kena solo Internet al momento quindi, come anticipato, questa non è fruibile, ma in futuro c’è la possibilità che lo sia, così come che si possano attivare anche delle offerte di Kena relativamente alla linea fissa di casa per sottoscrivere un contratto Internet.
Dal mese di luglio 2021 Kena mobile ha iniziato a offrire ai propri clienti anche un pacchetto molto interessante, chiamato Kena Tim Vision, il quale consente a coloro che lo desiderano di seguire calcio, sport e avere accesso anche ad altri a canali di intrattenimento. Tutto ciò che occorre fare è avere attiva la connessione Internet e in pochi click si potrà accedere all’offerta, la quale include DAZN con la serie A di calcio, Infinity, le produzioni originali di TimVision, tanti film e l’intrattenimento di Discovery+ e, per rimanere sempre aggiornati sui propri contenuti preferiti.
Al momento l’offerta pensata da Kena per consentire a coloro che lo desiderano di poter avere la linea fissa di casa con la connessione Internet è ancora in fase di test, ma si auspica che presto possa entrare sul mercato ed essere fruibile da tutti i clienti.
La proposta di Kena è mirata a offrire la connessione a Internet per la casa anche senza telefono fisso, con una tecnologia legata alla rete cellulare e con un modem fornito da Kena che funziona mediante una apposita sim card. Al momento, nonostante sia in fase test, la soluzione di Kena per avere la connessione con la linea fissa a casa mediante una scheda Kena solo Internet per far funzionare il modem, si caratterizza per alcuni elementi. Innanzitutto si avrà Internet senza limiti fino a 30 Mega/s, poi il modem con la sim sarà incluso e ci sarà anche l’installazione standard inclusa, inoltre l’offerta sarà attivabile anche se non ci sarà la linea fissa e non vi saranno costi di attivazione.
Il contratto Kena solo Internet Casa con la sim solo Internet Kena inclusa nel modem avrà una durata di 24 mesi e sarà richiesto un deposito cauzionale che verrà restituito non appena l'offerta risulterà attiva. A seconda della copertura della linea che risulterà, sulla base dell’area nella quale si vive, Kena si occuperà di fornire o un kit da esterno composto dall’antenna più il modem, oppure il kit da interno che è auto-installante e che sarà sufficiente collegare a una presa di corrente.
In caso di disdetta dal contratto richiesta a Kena entro i 14 giorni non si dovrà pagare alcuna penale, mentre se si richiederà la disdetta dopo i 14 giorni dalla sottoscrizione saranno previsti dei costi di recesso o di disattivazione differenti.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag