Come funziona il modem Tim hub e le sue caratteristiche

In Internet e telefonia

Nel caso in cui fossi interessato a una offerta di Tim e desiderassi accedere anche a qualche informazione in merito al modem Tim Hub, è giusto che tu ne sappia di più relativamente a questo modem moderno e funzionale. Tale modem offre alte prestazioni e coloro che lo hanno progettato hanno pensato a come agevolare l’utilizzo da parte degli utenti, offrendo loro una soluzione pratica e comoda a livello digitale. Tim hub modem devi sapere che è compatibile con le linee ADSL, VDSL e Fibra e permette a coloro che lo utilizzano di accedere a una velocità di download interessante, fino a 2000 Mbps, e inoltre ha anche numerose antenne al fine di consentire una propagazione interessante del segnale, in modo da poter accedere alla rete Internet ovunque ci si trovi senza difficoltà.

Modem Tim hub come funziona e quali sono le sue caratteristiche

Il Tim hub modem presenta numerose funzioni come il firewall, il parental control e una funzione interessante conosciuta come il filtraggio dei clienti. Inoltre va specificato come tale modem presenti una alta facilità di configurazione e d'installazione, con la possibilità di riuscire a eseguire in pochi passaggi numerose operazioni, con inoltre il fatto che tale modem fornisce connettività a elevate prestazioni anche a differenti dispositivi della rete locale. Bisogna sapere che Tim hub modem riesce a supportare la tecnologia dual-band, così da riuscire a creare delle reti wireless a 2.4GHz e 5GHz, e inoltre offre una Ram di 512MB di RAM, oltre a presentare numerose porte, tra cui figurano 4 porte Gigabit Ethernet, 2 porte FXS, 2 porte Usb e 1 porta che consente di eseguire l’installazione della fibra FTTH.

Caratteristiche modem Tim hub quali sono le più importanti

Bisogna sapere che Tim hub viene dato ai clienti in una confezione chiusa e riciclabile che presenta differenti scompartimenti. Nella sezione centrale della confezione si trovano il modem e un manuale di istruzioni, mentre sulla sinistra si trova un cavo di collegamento per la presa telefonica e un cavo Ethernet, oltre a un trasformatore con il suo apposito cavo di alimentazione. Inoltre si trova anche un filtro che si può apporre alla presa del telefono nel caso si usufruisse del servizio Adsl, in quanto sarà utile al fine di separare le due linee.

Come posso fare la procedura di installazione del modem?

Se ti stai chiedendo il modem Tim hub come funziona, è opportuno che tu sappia bene come eseguire la procedura di installazione per la fibra. Innanzitutto devi collegare il cavo telefonico inserendo i connettori grigi alla porta DSL nel caso in cui usufruissi della Fibra FTTC, oppure alla porta Fibra qualora avessi la fibra FTTH che puoi usare. A seguire devi collegare il modem all'alimentazione elettrica mediante il cavo, dopodiché basterà accendere il modem mediante il tasto di accensione che trovi sul retro e dovrai semplicemente aspettare qualche secondo affinché gli indicatori diventano verdi, a questo punto saprai che la connessione alla rete è attiva. In tal modo ti basterà collegare i dispositivi alla rete usando la connessione Wifi, oppure usufruendo della tecnologia Wps o ancora decidere di usare il cavo Ethernet al fine di riuscire a collegare un dispositivo al modem.

Per eseguire l'accesso alla rete devi inserire i tuoi dati quali username e password negli appositi campi, in modo da eseguire la registrazione, e a seguire se vorrai li potrai modificare, ma tali dati sono quelli predefiniti che dovrai usare al primo accesso.

Caratteristiche modem Tim hub intelligenti

Tim hub presenta delle funzioni molto interessanti, come la possibilità di proteggere i propri bambini da contenuti non idonei alla loro età mediante la funzione di Parental control, la quale è integrata al modem e basta attivarla perché entri in funzione. Nel caso in cui si desiderasse bloccare dei siti non appropriati basterà cliccare sull'icona con gli ingranaggi presente nel riquadro Parental control, selezionare la scheda Parental control e spostare l’apposita levetta su ON. In tal modo si potranno aggiungere i siti che si desidera che siano bloccati: basterà cliccare sul pulsante Aggiungere un nuovo sito, inserire l’indirizzo del sito in questione e cliccare sul pulsante +, in modo che il sito venga salvato.

Ci sono numerose altre sezioni utili a tale modem, come quelle relative alla diagnostica e al firewall, e nel caso in cui si avesse bisogno di accedere a informazioni relativamente alla configurazione del modem o a talune funzionalità il consiglio è quello di collegarsi al sito ufficiale di Tim alla sezione Assistenza e selezionare uno degli argomenti presenti in modo da ottenere informazioni sulla procedura da eseguire. In alternativa il consiglio è di contattare l’assistenza di Tim in modo da poter parlare direttamente con un operatore.

Come posso avere il modem Tim hub?

Puoi chiedere di usufruire del modem mediante la sottoscrizione di una tariffa di Tim, la quale include anche la Fibra, in modo da poter accedere a una alta velocità di navigazione e avere numerosi servizi, come l’accesso al servizio di TimVision. Solitamente avere Tim hub prevede un costo mensile rispetto alla tariffa, ma il consiglio per sapere i particolari è quello di consultare il sito di Tim o chiamare il numero verde in modo da poter comunicare con un operatore.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag