Non ci sono articoli
Una nota di credito altro non è che un documento che serve a correggere tutta una serie di errori in una fattura già emessa. Andando nel dettaglio la nota di credito serve ad annullare la fattura e rientra nelle cosiddette note di variazione. Quando si riceve una nota di credito da Tim ci si potrà recare presso qualsiasi ufficio postale per riscuotere la somma dovuta.
La nota credito Tim in sostanza annulla la fattura errata e dunque non risulteranno pagamenti in sospeso. L’azienda considera quindi la nota di credito come se fosse un pagamento per la fattura e la invia al cliente per informarlo dell’annullamento del suo debito. Se si riceve una nota di credito da Tim sono note a storno totale della fattura, ovvero che la annullano completamente.
La nota di credito è sempre riferita a una fattura ed è un documento fiscale che può annullare in tutto o in parte l’importo riportato. Dunque l’importo indicato nella nota di credito da Tim non deve essere pagato e si riferisce alla quota di fattura annullata. Questo importo potrà essere annullato completamente o in parte a seconda dei casi. Potrebbe anche capitare che ad avere dei problemi sia la linea fissa.
Solitamente le richieste di rimborso riguardano guasti sulle linee telefoniche o connessioni internet. Per ottenere il rimborso sarà quindi necessario presentare un reclamo seguendo le diverse fasi. In primis l’utente dovrà inviare una segnalazione a Tim in cui si spiega in modo dettagliato il motivo del reclamo. Dopo aver fatto il reclamo Tim lo dovrà verificare in modo da stabilirne la fondatezza.
Una volta accolto il reclamo Tim si impegnerà a risolvere il disservizio oppure a riconoscere rimborsi o restituzione di importi non dovuti. Nel caso in cui la richiesta del reclamo non dovesse essere accettata da Tim, l’operatore dovrà comunicare anche le motivazioni della decisione e, qualora lo ritenesse opportuno, potrà anche richiedere importi dovuti con un’indennità di mora.
La richiesta nota di credito Tim potrà essere fatta chiamando il numero 187 per la linea fissa oppure tramite il sito di Tim. Si potrà anche inviare un fax al Numero Verde gratuito 800 000 187 o scrivere alla Casella Postale n. 111 00054 Fiumicino (Roma).
In caso di eventuali rimborsi l’erogazione dei riaccrediti potrà avvenire mediante l’emissione di nota di credito da Tim contenente la somma da ricevere e con la compensazione dell’importo del rimborso anche nelle fatture successive. Per quanto riguarda la compensazione del rimborso in bolletta, Tim garantisce che la fattura verrà emessa per tutto l’importo da restituire. In caso contrario l’addebito verrà calcolato tenendo conto della differenza tra fatturato e nota di credito Tim. L’eventuale rimborso dovuto per compensazione dovrà essere restituito al cliente in una o due bollette.
Qualora la somma dovuta al fornitore fosse maggiore rispetto alla fattura media, Tim procederà con un rimborso con assegno di traenza o bonifico. Con entrambe queste modalità è prevista l’emissione di una nota di credito da Tim.
Ma dopo aver ricevuto una nota di credito da Tim come possiamo incassarla? Se la fattura su cui è stata emessa la nota di credito non risultasse ancora pagata si potrebbe compensare la nota di credito con la fattura andando a indicare come forma di pagamento “compensazione fattura”.
Molti però confondono la nota di credito con una nota di accredito ma si tratta di un errore in quanto la nota di credito è analoga alla fattura ma dovrà essere denominata come “nota di accredito”. Una volta ricevuta la nota di credito Tim si potrà andare presso gli uffici postali per riscuotere il dovuto.
Se vogliamo capire come funziona la nota di credito Tim dovremo sostituire la dicitura “fattura” con quella “nota credito”. Si utilizza la nota di credito da parte del soggetto emittente se si vuole stornare in tutto o in parte una vecchia fattura.
Ovviamente la nota di credito da Tim potrà essere emessa solo se la fattura risulta già emessa e consegnata al cliente. Qualora la somma da ricevere dal fornitore fosse più alta di quella presente nella fattura media, Tim procederà a eseguire il rimborso mediante un bonifico bancario.
Dunque in conclusione possiamo dire che la nota di credito Tim va ad annullare una fattura errata e non risulterà più alcun pagamento in sospeso. La nota di credito da Tim dovrebbe essere considerata come se fosse un pagamento per la fattura e viene poi inviata al cliente per informarlo che il debito è stato annullato.
Infine la nota di credito Tim può essere a storno totale della fattura e così la va ad annullare. In caso di nota di credito parziale invece ne verrà annullata solamente una parte. Per annullare la nota di credito da Tim si dovrà emettere una nota di debito che spieghi le ragioni dello storno e poi anche una fattura che vada a integrare la precedente.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag