Non ci sono articoli
Ritrovarsi a dover effettuare il pagamento bolletta Vodafone in ritardo è senz’altro qualcosa che nessuno dovrebbe fare, in quanto come tutti ben sappiamo le bollette vanno pagate secondo i termini stabiliti a livello contrattuale con il proprio operatore, ma talvolta può accadere di ritrovarsi nella situazione di non essere a casa e quindi non ricevere la bolletta, o dimenticarsene, e in questi casi bisogna sapere come agire. E’ molto importante, qualora ci si ritrovasse con Vodafone bolletta non pagata, agire tempestivamente, altrimenti il servizio potrebbe essere sospeso in attesa del pagamento sia della fattura sia di eventuali more, e questo andrebbe senz’altro evitato se possibile.
Innanzitutto non bisogna allarmarsi, in quanto non è che dal giorno seguente alla scadenza della fattura il servizio sarà sospeso e ci si ritroverà additati come morosi. Può capitare di non pagare una bolletta dei termini e nei tempi stabiliti, capita frequentemente a molte persone, ma l’importante è agire subito in modo da risolvere il problema e accertarsi in futuro che ciò non capiti più. Un consiglio è quello di mettere un memo sull’agenda del proprio cellulare, in modo da sapere che il giorno stabilito sarà l’ultimo disponibile saldare il conto, senza ritrovarsi a fare il pagamento bolletta Vodafone in ritardo. In alternativa, se non siete propensi al digitale, potrete semplicemente segnarvi la data di scadenza sul calendario di casa, o ancora proprio per evitare di ritrovarvi all’ultimo giorno a fare il saldo della bolletta potete togliervi il problema e procedere subito al suo pagamento non appena vi arriva. Un’altra soluzione è quella di richiedere al vostro operatore di addebitare il saldo della bolletta, dalla prossima che riceverete a quelle future, direttamente sul conto corrente, in modo che il prelievo vada in automatico e voi non dobbiate più preoccuparvi di nulla. Sulla fattura, quando si riceve, è indicato il termine ultimo per evitare di incorrere nel pagamento bolletta Vodafone in ritardo, e qualora non si procedesse con il saldo della bolletta si riceverà un sollecito di pagamento dopo qualche giorno. Nel caso in cui si saldasse la bolletta dopo il 1° sollecito non ci saranno problemi, altrimenti si riceverà un nuovo sollecito, con la richiesta immediata del saldo della fattura e l’applicazione di una mora e, qualora non si procedesse a pagare bolletta in ritardo Vodafone come richiesto, si riceverà una notifica della sospensione del servizio. Ovviamente non si dovrebbe mai arrivare a questo, in quanto altrimenti si rischierà di venire additati come morosi, e potrebbero sorgere complicanze non da poco anche per la riattivazione del servizio, che sia con Vodafone o con un altro operatore.
Qualora si effettui il pagamento bolletta Vodafone in ritardo di meno di 10 giorni dalla sua scadenza, non vi saranno problemi, mentre qualora siano già trascorsi più di 10 giorni dal momento della scadenza, pagare bolletta in ritardo Vodafone potrebbe comportare penali o addirittura il rischio di incorrere nella sospensione del servizio. La prima cosa che bisogna fare, dopo aver effettuato il saldo del pagamento bolletta Vodafone in ritardo, è chiamare il numero verde 42330 se si telefona da un cellulare o l’800011810 da rete fissa, selezionare l’opzione 4 e indicare che il pagamento della bolletta è stato effettuato. Qualora il servizio fosse stato già disattivato, entro poche ore sarà ripristinato e boi potrebbe di nuovo avere accesso a tutte le funzionalità e i servizi previsti dal vostro contratto. E’ molto importante, ed è ridondante specificarlo ma sempre meglio averlo ben chiaro in mente, che non ci si dovrebbe mai ritrovare a effettuare in ritardo il pagamento di una bolletta, e che se questo avvenisse una volta non succederà nulla di grave (come abbiamo visto, quando si attesterà l’avvenuto pagamento della fattura scaduta, entro poche ore il servizio sarà riattivato), ma che ovviamente non diventi una ricorrenza.
Vodafone dà molta fiducia ai propri clienti, ed è importante che questa fiducia sia rispettata, non tirando al corda e rispettando sempre i termini e tempi di pagamento specificati sul contratto e riportati sulla fattura stessa quando si riceve. Come abbiamo già detto in precedenza, qualora si sappia che si potrebbero avere delle difficoltà nel saldo puntuale delle fatture e quindi il pagare bolletta in ritardo Vodafone potrebbe essere una eventualità frequente, il consiglio è quello di richiedere direttamente come metodologia di pagamento l’addebito sul conto corrente, in modo che mensilmente sia Vodafone stessa a prelevare i soldi e voi non dovrete più preoccuparvi di nulla.
Qualora aveste delle domande in merito a come procedere per la risoluzione con Vodafone bolletta non pagata potete rivolgervi direttamente all’assistenza dedicata così da parlare con un operatore Vodafone e trovare una risposta ai vostri interrogativi e trovare una rapida risoluzione alle vostre problematiche.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag