Non ci sono articoli
Decidere di cambiare gestore per la telefonia mobile non è sempre semplice, si possono avere dei timori, difficoltà a lasciare il proprio operatore abituale in quanto ci si trovava bene ma ci si è accorti che le tariffe che propone non sono più convenienti e non rispondono più alle proprie necessità. Se si ha deciso di cambiare gestore e fare il passaggio a Postemobile si deve sapere come analizzare il proprio credito residuo, insieme alle altre operazioni, in quanto è importante sapere quanto saldo si ha ancora da poter usare e se è necessario procedere con l’esecuzione di una ricarica nel caso in cui sia esaurito. Controllare periodicamente con Postemobile credito residuo, così come si fa con gli altri provider, è importante per agire in maniera tempestiva a fare una ricarica nel caso in cui si stia avvicinando il momento dell’addebito della cifra del piano tariffario concordato in abbonamento. Nel caso infatti in cui si abbia un abbonamento che include minuti di chiamate, sms e traffico dati, il consiglio è di procedere con qualche giorno di anticipo rispetto al rinnovo ad accertarsi che ci sia il credito necessario, e se così non fosse procedere a eseguire una ricarica, in quanto se per Postemobile credito residuo non fosse sufficiente l'abbonamento sarà sospeso fino al momento in cui si procederà con la ricarica.
Ci sono varie modalità per verificare il credito residuo e tutte sono utilizzabili senza costi aggiuntivi. Tra le numerose soluzioni che si possono adottare c’è la possibilità di verificare mediante l’app Postemobile credito residuo: tale app viene fornita dalle Poste italiane e consente di gestire in autonomia tutte le funzionalità della propria Sim, inclusa la verifica con Postemobile credito residuo. Poste Italiane permette ai propri clienti infatti la gestione della Sim mediante l’applicazione Postepay per i cellulari con Android e gli iPhone e iPad: dopo averla scaricata devi installarla premendo sulla sua icona e cliccare su Accedi. A questo punto ti verrà richiesto di inserire i dati associati al tuo account di Poste Italiane, quindi username e password e per fare il login clicca su Accedi.
Nel caso invece non avessi ancora un account attivo su Poste Italiane puoi eseguire la registrazione al fine di crearne uno, poi clicca su Abilita la sua Sim, aggiungi la tua Sim e inserisci il codice che riceverai via sms nel campo Codice di conferma sms e clicca poi su Prosegui, al fine di poter abilitare la gestione della tua Sim dall’app.
Eseguendo l’accesso alla tua area personale mediante l’app potrai visionare per Postemobile credito residuo, cliccando su Credito Sim posto in alto a sinistra.
Se non vuoi installare una app sul tuo cellulare, hai la possibilità di conoscere credito residuo Postemobile chiamando il numero 401212: dopo che ascolterai il messaggio di benvenuto, sentirai il messaggio con il tuo credito residuo da una voce registrata e riceverai anche informazioni inerenti la tua offerta, come i minuti, gli sms e i Giga di traffico che ti rimangono. Se preferisci, chiamando il numero 40121 potrai ricevere il credito residuo Postemobile tramite sms: riceverai infatti un sms con i dati relativi al tuo credito. Nel caso ti trovassi all’estero, il medesimo servizio è fruibile chiamando il numero +393770001243, e anche in tal caso riceverai l’informazione relativamente al credito residuo Postemobile tramite sms. Un altro numero che puoi contattare è il 160: il servizio di assistenza alla clientela ti accoglierà con un messaggio di benvenuto, poi dovrai premere il tasto 1 se desideri conoscere il tuo credito residuo. In alternativa hai la possibilità di conoscere credito residuo Postemobile dal tuo computer: collegati alla homepage, clicca su Accedi e inserisci i dati associati al tuo account di Poste Italiane, clicca di nuovo su Accedi e potrai entrare nella tua area personale. Dal menù a tendina clicca su Scegli il tuo numero e potrai visionare il credito residuo della tua Sim. Nel caso poi volessi conoscere il dettaglio delle chiamate fatte e ricevute e lo storico relativamente alle ricariche eseguite, clicca su Credito e traffico.
No, si tratta di un’operazione che si può eseguire in autonomia senza difficoltà, usufruendo delle varie soluzioni che Postemobile offre ai propri clienti. Se si vuole chiamare per ricevere l’informazione da Postemobile credito residuo relativamente a quanto si ha ancora sulla propria Sim per il proprio credito, o ricevere un sms, o accedere a tale informazione dal proprio pc dalla propria area riservata, si ha la possibilità di conoscere le informazioni che si desiderano optando per la modalità che più si preferisce.
Nel caso ci si accorgesse che il proprio credito residuo non fosse sufficiente affinché la propria offerta possa rinnovarsi, basterà procedere a eseguire una ricarica sulla propria Sim, e con il credito residuo ricaricato l’offerta potrà aggiornarsi e si potrà quindi disporre nuovamente di minuti per le chiamate, sms e Giga.
Abbiamo visto che ci sono varie modalità per sapere con Postemobile credito residuo, basta scegliere quella che più risponde alle proprie esigenze e si potrà accedere alle informazioni che si desiderano.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag