Non ci sono articoli
La possibilità di poter letteralmente raddoppiare la soglia di traffico dati a propria disposizione è qualcosa che interessa moltissimo gli utenti. Con Postemobile porta un amico questa possibilità diviene realtà e infatti sono già moltissimi i clienti che hanno deciso di raddoppiare i propri gb semplicemente convincendo un amico o parente a sottoscrivere un contratto.
I clienti ricaricabili Poste Mobile nativi e in portabilità avranno infatti la possibilità di aderire all’interessante promozione Porta un amico Postemobile che consentirà agli utenti di avere immediatamente il raddoppio dei Giga del piano Creami Extra 30 Giga al prezzo di 10 euro al mese. Nei prossimi paragrafi cercheremo di spiegare come portare un amico in Poste Mobile e anche tutti i dettagli legati all’offerta.
Abbiamo già accennato al fatto che aderendo alla promozione Postemobile porta un amico diventerà possibile raddoppiare i propri gb per navigare in internet. Abbiamo il piano tariffario Creami Extra 30 Giga o Creami Extra Wow che prevede minuti illimitati verso tutti i numeri nazionali di rete fissa e mobile, SMS illimitati verso tutti i numeri nazionali di rete fissa e mobile e 30 Gb di internet a 10 euro al mese. Questo piano è attivabile negli uffici postali di Poste Italiane su una nuova SIM ricaricabile Postemobile al costo di 15 euro al mese e con 5 euro di traffico incluso.
Sottolineiamo quindi che dovremo effettuare una minima ricarica per utilizzare la SIM. I nuovi clienti PosteMobile che attivano questo piano potranno attivare una seconda SIM, da intestare a se stessi o a un altro cliente, con il pianto Creami Extra 30. In questo caso però bisogna anche tenere conto del fatto che per questa offerta è previsto un vincolo di portabilità da qualsiasi operatore nazionale.
Dopo che procediamo all’attivazione della seconda SIM grazie alla promozione Postemobile Porta un Amico potremo raddoppiare i giga su entrambe le SIM ricevendo 30 Giga di bonus entro 24 ore. Al trascorrere del secondo mese l’erogazione avverrà in modo contestuale al rinnovo del piano. Questo implica che, ogni mese, avremo a disposizione su tutte e due le SIM ben 60 Gb al posto che 30! Questi piani prevedono dei crediti validi per chiamare, navigare e inviare messaggi. Ogni credito verrà scalato al raggiungimento di 1 minuto di traffico voce, 1 mb di navigazione o 1 SMS inviato. Si consideri che i crediti inclusi nei piani Creami Extra sono illimitati per quanto riguarda chiamate e messaggi.
Una volta terminati i crediti previsti per il traffico dati l’operatore applica le tariffe extrasoglia (18 centesimi di euro al minuto per chiamate, 12 centesimi per SMS e 50,41 centesimi per ogni mb di traffico dati consumato). Con Postemobile porta un amico i crediti non potranno essere utilizzati per servizi a sovrapprezzo o di gestione chiamate. Inoltre tutti i crediti non utilizzati nel periodo di riferimento andranno considerati come definitivamente persi. Se non rinnoveremo il piano per credito insufficiente dovremo applicare le tariffe extrasoglia a consumo per chiamate ed SMS (3,50 euro al giorno per 500 Mb di traffico internet).
Se vogliamo ricevere assistenza telefonica per Postemobile porta un amico dobbiamo chiamare il Numero Verde 160 gratuito per tutte le telefonate effettuate dagli utenti di questo operatore e dalla rete fissa Telecom Italia. Questo servizio consente di ricevere immediata assistenza per problemi tecnici, di segnalare furto o smarrimento della scheda SIM o di consultare il credito telefonico.
Possiamo chiamare il 160 tutti i giorni della settimana dalle 7 alle 24 e dall’estero dovremo chiamare il numero +39 377 00 00 160. Se vogliamo ricevere supporto tecnico o vogliamo richiedere semplicemente informazioni generiche su Postemobile porta un amico possiamo anche riferimento sulla chat online disponibile nel sito ufficiale da lunedì a domenica dalle 8 alle 24. Per ricevere assistenza fai da te possiamo invece chiamare in qualsiasi momento il numero 40 12 12, numero disponibile solo per le SIM Postemobile.
Altra modalità che abbiamo per accedere al servizio clienti è scaricare l’applicazione ufficiale Postemobile Sezione 160, una applicazione gratuita compatibile con tutti i maggiori sistemi operativi per tablet e smartphone come Android, iOS e Windows. Grazie all’utilizzo di questi due strumenti i clienti avranno la facoltà di controllare il credito residuo, verificare la ricarica e, eventualmente, anche cambiare il piano tariffario ed effettuare la verifica della copertura. Chi invece volesse scrivere a Postemobile per posta elettronica dovrà scrivere a info@postemobile.it o inviare un fax a 800 242 626.
Il consiglio in caso di eventuali problemi o disservizi è quello di inoltrare un reclamo in forma scritta via raccomandata A/R a Postemobile S.p.A. Casella Postale 3000 -37138 Verona (VR) (utenze fisse) e a Postemobile S.p.A. Casella Postale 202 – 37138 Verona (VR) (per le utenze mobile). Potremo anche scrivere via Pec (postepay@pec.posteitaliane.it) e la compagnia si impegna a rispondere entro 45 giorni o a corrispondere un indennizzo per mancata risposta.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag